A
agatti
Utente Cancellato
Confermo che funge, poi funge bene non corriamoGrazie.
Sub mi confermi che nel baule funge bene?

Confermo che funge, poi funge bene non corriamoGrazie.
Sub mi confermi che nel baule funge bene?
Confermo che funge, poi funge bene non corriamovediamo una volta che lo imposto, ma per sentirsi si sente.. meno male..
Sul tw, anche se ha il suo amplificatore dedicato e quindi il taglio di frequenza lo farai prima dell'ingresso del suddetto amplificatore, metti sempre un condensatore anche di generosa capacità, 15-22- 33 microfarad, ma che serve a proteggere il tw da eventuali, (anzi sempre presenti) tensioni continue di offset all'uscita del finale di potenza, che ti spostano il punto di zero della membrana del tw che altrimenti non lavorerebbe più centrata.Ciao ragazzi, allora con il cablaggio ho risolto. Come dicevo ieri, e grazie anche ai vostri suggerimenti mi sono accorto che mancava il 12 volt.
Questo perche' dovevo semplicemente collegare due spinotti iso tra loro. Il motivo di cio' e' come diceva Agatti, cioe' il 12 volt doveva arrivare al dsp e poi tornare. Ma...dato che io il dsp lo alimento direttamente dalla batteria pensavo non servisse.
Be' meglio cosi.
Poi come si dice l' appetito vien mangiando..... e allora ho deciso di fare un' altro step.
Ho sostituito i tw e portato i cavi per effettuare la biamplificazione.
Vi posso dire che nel giro di 1 oretta si riesce a far passare i cavi senza problemi.
Ho perso tempo nell' inserire ( effetuando degli adattamenti ) i miei due tw Tec da 25 sound quality che ho da diversi anni.
Quindi il mio impianto verra' cosi' comandato dal dsp che pilotera' tutto il fronte anteriore e il futuro sub.
Per poter effettuare la biamplificazione ho rinunciato al fronte posteriore ( che come detto non mi interessava )
Vi posto un po' di foto del lavoro.
Ho pero' da chiedervi come tagliare al volo il tutto per sentire come suona senza far danni, dato che devo ancora finire di collegsre il dsp ( mi manca uno spinotto che in settimana mi arriva )
Complimenti bel lavoro !!! Hai avuto modo di vedere anche come arrivare con i cavi nell'alloggiamento centrale della plancia, dove c'è la predisposizione per un midrange centrale che viene usato nell'impianto Harmann-Kardon ?Ciao ragazzi, allora con il cablaggio ho risolto. Come dicevo ieri, e grazie anche ai vostri suggerimenti mi sono accorto che mancava il 12 volt.
Questo perche' dovevo semplicemente collegare due spinotti iso tra loro. Il motivo di cio' e' come diceva Agatti, cioe' il 12 volt doveva arrivare al dsp e poi tornare. Ma...dato che io il dsp lo alimento direttamente dalla batteria pensavo non servisse.
Be' meglio cosi.
Poi come si dice l' appetito vien mangiando..... e allora ho deciso di fare un' altro step.
Ho sostituito i tw e portato i cavi per effettuare la biamplificazione.
Vi posso dire che nel giro di 1 oretta si riesce a far passare i cavi senza problemi.
Ho perso tempo nell' inserire ( effetuando degli adattamenti ) i miei due tw Tec da 25 sound quality che ho da diversi anni.
Quindi il mio impianto verra' cosi' comandato dal dsp che pilotera' tutto il fronte anteriore e il futuro sub.
Per poter effettuare la biamplificazione ho rinunciato al fronte posteriore ( che come detto non mi interessava )
Vi posto un po' di foto del lavoro.
Ho pero' da chiedervi come tagliare al volo il tutto per sentire come suona senza far danni, dato che devo ancora finire di collegsre il dsp ( mi manca uno spinotto che in settimana mi arriva )
Influirebbe se il condensatore fosse piccolo e quindi taglierebbe anche le frequenze che invece il DSP farebbe passare al tw.Ciao Mauretto, grazie mille. Ma non va ad influire con il taglio di frequenza che farò direttamente tramite dsp?
Un condensatore da 33 microfarad andrebbe benissimo ma è difficile averlo al poliestere. Costa troppo, ed è troppo grande fisicamente, è quasi una lattina di coca cola...Ci vorrebbe un condensatore grande quel tanto che basta per far passare tutte le frequenze che il DSP gli manda, ma abbastanza piccolo da trovare un condensatore al poliestere che non costa molto e non ingombra troppo. fammi sapere la frequenza di taglio e posta il grafico d'impedenza del tw e ti dico che condensatore ti serve.Ciao Mauretto, grazie mille. Ma non va ad influire con il taglio di frequenza che farò direttamente tramite dsp?