Diesel o benzina

Sulla Giulia la scelta , come per la Giulietta , è mirata a motori con turbocompressori ... Niente aspirati . La scelta , come asserito anche da altri utenti, deve tenere conto del chilometraggio annuo . Secondo me una regola precisa non esiste , comunque dati da valutare sono prezzo di acquisto , costo tagliandi differenza bollo e assicurazione e differenza consumi teorici . La parte del leone la fanno anche i tragitti , i 30 chilometri giornalieri fanno differenza se fatti in due volte o in quattro sei , se tragitti cittadini o extraurbani eccetera . Comunque da conti fatti su Giulietta punto di passaggio è sui 18/20 mila km ....
Conta molto più la preferenza del tipo di motore , ci sono diesel con 12000 km annui e benzina con 25000 km annui ....probabilmente il conto va fatto in primissima sul prezzo di acquisto : tra il 2000 Multiair e il 2200 diesel assicurazione e bollo non sono così determinanti come magari è sulla Giulietta .. Certo i consumi del diesel rispetto al benzina sono ben differenti !!!
 
Sulla Giulia la scelta , come per la Giulietta , è mirata a motori con turbocompressori ... Niente aspirati . La scelta , come asserito anche da altri utenti, deve tenere conto del chilometraggio annuo . Secondo me una regola precisa non esiste , comunque dati da valutare sono prezzo di acquisto , costo tagliandi differenza bollo e assicurazione e differenza consumi teorici . La parte del leone la fanno anche i tragitti , i 30 chilometri giornalieri fanno differenza se fatti in due volte o in quattro sei , se tragitti cittadini o extraurbani eccetera . Comunque da conti fatti su Giulietta punto di passaggio è sui 18/20 mila km ....
Conta molto più la preferenza del tipo di motore , ci sono diesel con 12000 km annui e benzina con 25000 km annui ....probabilmente il conto va fatto in primissima sul prezzo di acquisto : tra il 2000 Multiair e il 2200 diesel assicurazione e bollo non sono così determinanti come magari è sulla Giulietta .. Certo i consumi del diesel rispetto al benzina sono ben differenti !!!
Beh nel caso del 280cv il bollo dice la sua, ~ 700€ cui devi aggiungere 430 di superbollo e si arriva a superare i 1.100€.

Insomma non è proprio uno scherzetto.
 
No non è uno scherzetto !!!! Già sarebbero sufficienti i 700 del bollo !!!quelli del superbollo sono una ladroneria !!! Disterebbe mandare a casa i dipendenti assenteisti e non bisognerebbe il superbollo !!!! Scusate se sono andato fuori campo , ma mi brucia lavorare a bestia e poi andare per uffici e trovare disservizi !!!! E anche strade disastrate !!!!!
 
  • Like
Reactions: kormrider
Solo in Italia esiste questo pizzo io vivo in Germania e ce anche il bollo che poi non è un vero e proprio bollo ma una tassa sull'inquinamento e sulle normative delle classi di emissione infatti sulla mia AR 159 2.2 jts da 185cv pago all'anno 148€ un diesel 2.4mjt da 210cv andrebbe a pagare intorno hai 340€ l'anno infatti sono pentito di non aver preso il 3.2jts [emoji34] e come ho detto aspetterò l'uscita del 280cv per farci un pensierino dato che alla [emoji256] non posso arrivare..
 
  • Like
Reactions: kormrider
Beh nel caso del 280cv il a bollo dice la sua, ~ 700€ cui devi aggiungere 430 di superbollo e si arriva a superare i 1.100€.

Insomma non è proprio uno scherzetto.

Io considero il 200 cavalli benzina 2000 di cilindrata e il 180 diesel 2200 sempre di cilindrata .... La differenza tra bollo e assicurazione non è tanto determinante .... Certo che uno spende più di bollo e meno di assicurazione con il benzina e il contrario con il diesel .... Poi si valutano gli altri parametri !
 
Io considero il 200 cavalli benzina 2000 di cilindrata e il 180 diesel 2200 sempre di cilindrata .... La differenza tra bollo e assicurazione non è tanto determinante .... Certo che uno spende più di bollo e meno di assicurazione con il benzina e il contrario con il diesel .... Poi si valutano gli altri parametri !
Certo basta non superare in modo significativo i 251 cv
 
È già !!!! Venti euross ogni Kw ... Possine 'mazza'
 
Giusto per info, una Giulia QV paga 5100€ all'anno di bollo..
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto