si. va beh. a chi piace se la prenda diesel. a chi no invece se la prenda a benzina...
tanto ormai...
tanto ormai...
Sono d'accordo! Però mi chiedo se usando un benzina come si usa un diesel si ha la stessa affidabilità. Di solito i benzina si usano molto meno e sopportano meno stress
Sono d'accordo! Però mi chiedo se usando un benzina come si usa un diesel si ha la stessa affidabilità. Di solito i benzina si usano molto meno e sopportano meno stress
Sono d'accordo! Però mi chiedo se usando un benzina come si usa un diesel si ha la stessa affidabilità. Di solito i benzina si usano molto meno e sopportano meno stress
Con
Con le mie precedenti auto a benzina non ho avuto grossi problemi. Certo, non stiamo parlando di 400000km ma di 180000. Ribadisco, se la percorrenza giornaliera consente al motore di andare correttamente a temperatura di esercizio e i km annuali percorsi giustificano la differenza di costo d'acquisto, manutenzione ordinaria è di RC auto (cilindrata più elevata), allora ok per il diesel.
Io preferisco il benzina aspirato che sfrutta la sua vera potenza ho avuto anche i diesel ma troppo problemi sia per varvole eletroniche che meccaniche che allungo andare grazie alla flurigine creata vanno ad intasare troppo parti meccaniche quindi troppo spese per manutenzioni con il benzina mi trovo veramente bene e poi quando schiacci non e lo stesso sound di un diesel il mio e un 2.2jts gia tanta emozione pero me ne sono pentito a non prendere il 3.2jts.. per quanto riguarda la Giulia voglio attendere fino al nuovo motore benzina da 280cv
![]()