Da un negozio che lo vendeva l'anno scorso, e stato l'unico pezzo,ma almeno sappiamo com'è fisicamente adesso.Dove lo hai rimediato
Da un negozio che lo vendeva l'anno scorso, e stato l'unico pezzo,ma almeno sappiamo com'è fisicamente adesso.Dove lo hai rimediato
Secondo me quello è il modello con torque vectoting della Giulia Q, quello della Q2 dovrebbe essere puramente meccanico mentre in quelle foto compaiono i cablaggi degli attuatoriil differenziale q2 fisicamente è questo.
Secondo me quello è il modello con torque vectoting della Giulia Q, quello della Q2 dovrebbe essere puramente meccanico mentre in quelle foto compaiono i cablaggi degli attuatori
Aggiornamenti su installazione differenziale autobloccante aftermarket, c'è una azienda...la Bacci Romano che per 1800€ installa un differenziale autobloccante a lamelle (molto performante), l'altra soluzione la offre la Racing diffs che per 300€ vende un kit meccanico a molle che va installato nel differenziale originale, il quale blocca al 25% il differenziale stesso.
A voi i commenti.
1800 iniziano ad essere impegnativi soprattutto perché non siamo molto lontani dal costo del Pack Performance completo.Aggiornamenti su installazione differenziale autobloccante aftermarket, c'è una azienda...la Bacci Romano che per 1800€ installa un differenziale autobloccante a lamelle (molto performante), l'altra soluzione la offre la Racing diffs che per 300€ vende un kit meccanico a molle che va installato nel differenziale originale, il quale blocca al 25% il differenziale stesso.
A voi i commenti.
Sono aggiornamenti meccanici, modifiche a dirla tuttaSono attivabili dalla centralina o in manuale che tu sappia?
Mi ero dimenticato di citare la Quaife, la quale non ha intenzione di produrre in serie differenziali autobloccante lsd per alfa Giulia perché l'utente medio non lo richiederebbe.