gigivicenza
Alfista Megalomane
- 9 Settembre 2016
 
- 15,584
 
- 13,828
 
- 174
 
- 47
 
- Regione
 - Veneto
 
- Alfa
 - Giulietta
 
- Motore
 - 1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
 
Le rettifiche dei dischi io le facevo dove lavoravo prima e quindi so benissimo di cosa parlo.. poi ho cambiato posto ho fatto molti più corsi ecc e tra una cera quello sui freni.. e per quello che dico che le case lo sconsigliano se per quello consiglierebbero di cambiare anche  sempre i dischi insieme alle pastiglie anche se poi in realtà se non arrivi mai all’osso con le pastiglie senza fare rettifiche ecc 2/3 cambi pastiglie le fai.. come dice Maurizio e più che esatto non potrebbe essere stato più specifico!! Diciamo che io consiglierei la rettifica solo se i dischi sono ancora in buono stato e non hanno troppi km e auto e quasi nuova su un auto vecchia 4/5 anni con magari 150 mila km dove magari si sono già sostituite le pastiglie almeno una volta sconsiglierei meglio dischi nuovi in fondo ci sono molte Marche è qualcosa a buon prezzo si trova.. poi si auto sportive e potenti i freni sono importanti.. e per sicurezza ecc il mio ex capo per rettifica sul mezzo si prendeva 60 euro.. se non di più e avvolte qualche auto tornava con problemi di vibrazioni o si ovalizzavano di nuovo dopo qualche migliaio di km.. era raro ma 1su 10 capitava...che poi tornivamo anche 2/3 volte gli stessi dischi ogni cambio pastiglie per fare cassa e un altro discorso.....sai com’è la villa dietro officina costa...
				
			
	



