Dispositivo fisso per lettura dati aggiuntivi OBD2

Complimenti per l'ottimo lavoro, è un oggetto che dovrebbe essere di serie sulle auto, altro che tutte le "pugnette" che mettono adesso sulle auto nuove e che non hanno la minima utilità.

Se decidi di mettere in vendita il dispositivo circolare fai un fischio che sarei interessato
Lo stato del DPF sono d'accordo che dovrebbe essere sempre disponibile sul quadro strumenti.
Il resto effettivamente sarei meno democratico... se non sai leggere le misure fatte rischi di non capirci niente e far peggio
 
concordo, "la gente comune" all'accendersi di ogni spia va in panico, raramente legge il libretto uso e manutenzione per cui figuriamoci...
Come "accrocco esterno" diciamo il discorso viene digerito meglio, perchè "serve a quella cosa" ed è consapevole del suo scopo.
 
Gran bel lavoro, come d'altronde il "vecchio" dispositivo che funziona egregiamente. Le features in più di questo lo rendono molto interessante, non credo però sia una cosina da poco realizzarselo da soli. Io non credo di essere in grado.
 
  • Love
Reactions: dixtone
- Informazione Pubblicitaria -
Gran bel lavoro, come d'altronde il "vecchio" dispositivo che funziona egregiamente. Le features in più di questo lo rendono molto interessante, non credo però sia una cosina da poco realizzarselo da soli. Io non credo di essere in grado.
Grazie Riccardo, tu che sei stato il mio primo sostenitore nonchè tester, non devi preoccuparti di nulla se hai intenzione di fare l'upgrade ;)
 
  • Love
  • Like
Reactions: Dexter96 e rickrd
è arrivato il momento di produrlo per gli utenti del forum, costo ?
 
è arrivato il momento di produrlo per gli utenti del forum, costo ?
L'ho rilasciato per fare in modo che chiunque possa farsene uno autonomamente, ma se può servire qualche display e PCB ad-hoc ce l'ho già in casa per via dei quantitativi minimi di produzione dei pcb.
I prezzi dei display sono presenti nel repository tramite link, sono in contatto diretto col produttore, poi per i miei pcb fatti ad-hoc siamo su 25€ l'uno come costo di produzione (incluso dogana etc), ma volendo possiamo fare un gruppo di acquisto o simili per gli utenti interessati
 
Piccolo aggiornamento per i smanettoni.
Ho appena rilasciato una lib unificata che permette tramite ESP32 di leggere i parametri via OBD2 in due modalità:
- Bluetooth, tramite Elm327
- Diretto, tramite piccolo transceiver da collegare alla rete CanH e CanL

A breve rilascerò la nuova versione del monitor gestito con la nuova libreria.

Qui il link:

GitHub - dixtone/OBD2: Library to read and write canbus packets over OBD2 connector, directly or with bluetooth dongle
fantastico,
io adesso sto provando con gli esp32s3, ma vanno solo con il driver can_twai, che è un pelo più ostico, la figata è che gli s3 sono piccolissimi, te li consiglio.
lo sto provando sulla 156

25-01-17 10-31-24 1212.jpg
 
Ultima modifica:
Oggi ho finito di integrare il monitor nella bocchetta d'aria.. non poche bestemmie :D

Grazie agli input di @danardi e @gaucho sono riuscito a integrare la lettura della pressione olio e disattivazione dello start-stop con il metodo indicato nel progetto baccable (resistore da 1.5k che porta a massa il cavetto del pulsante).

Ho preso l'alimentazione dalla pulsantiera del comando luci/fendinebbia, aggiunto un piccolo fusibile per precauzione e di conseguenza funziona sotto chiave.

Inoltre mi sono collegato direttamente alla rete can con una Y e connettore ad-hoc, quindi lettura diretta dei parametri senza più dongle bluetooth e menate varie... da ora in poi si evolverà soltanto :cool:

Ho aggiornato la libreria di lettura e il progetto, qui il repo aggiornato: GitHub - dixtone/GiuliaAndStelvioDPFMonitor: Simple project to monitor DPF regeneration status and other


Per ora rimane solo da "indagare" sul valore della pressione olio, da quanto ho capito anche ad altri da questo valore (piuttosto bassino se vogliamo), ma va testato in varie condizioni per capire se tutto sta lavorando bene..

Un mio amico che ha convertito tutto al my20 ha gli indicatori tecnici che gli danno pressione olio a circa 2.4/7 bar già a freddo, qua ero da 5 minuti in giro con 2 tacche di temperatura e 1.29bar...

IMG_4634.jpeg






IMG_4635.jpeg


IMG_4616.jpeg
 
X