Dpf: possibile modificarlo?

Permettimi una precisazione: lui ha fatto defappare la vettura, ha problemi perché gli parte la rigenerazione comunque è, evidentemente voleva rimettere il DPF.
si nel suo caso si. io però ho voluto fare un discorso più generale perché c'è anche chi è costretto a toglierlo perchè ormai intasato e non tutti guadagnano 5k euri al mese da poterne spendere 1000 per
mettere il nuovo. fare la morale, su un forum, augurando esborsi esosi alla gente non è bello
 
  • Like
Reactions: Ro60
Credo che l’unico consiglio che dovrebbero dare in concessionaria sarebbe di portare sempre a termine le rigenerazioni.
Ma Giulia/Stelvio non ha una cavolo di spia che informa, e quindi non possono dirlo ufficialmente perché non esiste uno strumento per poterlo fare.
In questo senso quindi è più responsabilità di AR che dei concessionari.
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Ma Giulia/Stelvio non ha una cavolo di spia che informa
guarda che nessun automobile al mondo c'è l'ha...

solo sui camion è presente l' indicatore di rigenerazione DPF in corso
 
La povera, misera, insignificante, Panda cel’ha
1683485730218.gif

E anche se non fosse non è un buon motivo per dire che non serva.
 
  • Like
Reactions: vladaleee
La spia, o meglio l'icona luminosa, c'è. Si accende quando è assolutamente necessario completare la rigenerazione. Nel corso delle normali rigenerazioni non si accende nulla.
A me si accese solo una volta nel 2020, durante la prigionia, quando per diverse settimane ho fatto soltanto pochi km a tratta.
 
  • Like
Reactions: danardi
Che meglio del nulla assoluto è.
Non capisco cosa abbia impedito la presenza di una percentuale di intasamento da qualche parte nell’infotainement, avrebbe risolto tante beghe agli utenti e alle officine.
Invece per usare bene i diesel di oggi ci tocca appellarci all’intraprendenza di @neviojay col suo display, o di @GMG con la sua app.
 
  • Like
Reactions: vladaleee e ziopalm
La povera, misera, insignificante, Panda cel’ha
Visualizza allegato 250911
E anche se non fosse non è un buon motivo per dire che non serva.
eh no...
le automobili hanno la spia per mancata rigenerazione, si accende dopo molteplici interruzioni consecutive e ti avvisa che se questa volta non la porti a termine ti va il motore in recovery
e comunque per tua informazione la stessa identica spia è presente anche su Giulia e Stelvio, basta leggere il LUM e la trovi

ma ripeto, è la spia di mancata rigenerazione, non certo quella che si accende quando la rigenerazione avviene normalmente "al primo colpo"
 
Gli efuel saranno per le auto storiche e probabilmente per i mezzi da cantiere useranno biodiesel ecc.. ovviamente e molto probabile che costeranno abbastanza da non poterli usare spesso e i distributori saranno pochi e non come ora che sono moltissimi ogni qualche km.. al momento mi pare che gli efuel costa circa 10 euro al litro probabilmente calerà a 4/5 ma comunque sono ancora moltissimi per un uso normale del auto.. poi si vedrà sono tt supposizioni..
Gli efuel sono adatti a tutte le auto, vecchie e nuove, e li hanno inseriti proprio per continuare a costruire i motori termici.
Il costo è tutto da vedere: oggi ne fanno pochi e tutto sarà relativo a quanto costeranno le alternative: e’ evidente che le elettriche saranno gravate dalle accise e già oggi alcuni paesi in Europa non solo hanno ridotto gli incentivi ma stanno applicando tasse alle elettriche.
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Be le tasse sicuramente ci saranno su qualsiasi mezzo.. gli stati premdono moltissimi soldi dalle auto e non me faranno mai a meno specialmente Italia.. comunque ad oggi produrre efuel costa moltissimo circa 10 euro al litro il biodiesel e molto più economico.. si vedrà andando avanti la cosa molto probabile e che comunque per le auto termiche che fanno ora molto probabilmente faranno blocchi circolazione come fanno ora con i diesel euro 5 e ì benzina euro 2/3…
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
e quanto saresti contento e felice se sto povero cristo deve rimettere un dpf nuovo perchè qll vecchio è da buttare? o forse ti sfugge qst particolare che ad un certo punto sta trappola per particolato si intasa così tanto da non potersi più autopulire con la rigenerazione? rigenerazione che ricordo non fa altro che immettere particolato ancora più fine, e più dannoso quindi, nell'aria...
speri e spari i fuochi dal balcone? o cosa?
o magari da novello samaritano mecenate glielo compri tu un ammennicolo che costa, in alcuni casi, più di quanto vale l'auto?

non conosco antonio e spero per lui che abbia i soldi da sperperare per 10 ripristini di dpf ma quando leggo i moralisti da tastiera mi viene sempre in mente un saggio adagio popolare toscano "son tutti ..oci col ..ulo degli altri"
Se compri una vettura che monta un sistema di posttrattamento dei gas di scarico ottieni un certificato, chiamato carta di circolazione, che, a fronte della conformità a quanto depositato dal costruttore presso la motorizzazione civile, ti consente di circolare sulle strade italiane.
Se non ti piace il posttrattamento degli attuali motori diesel semplicemente o non compri la vettura diesel e ripieghi su una vettura a gpl oppure decidi di rimuovere il posttrattamnto e rinunci a circolare sulle strade italiane per girare solo su circuiti privati.
I cento cretini - o forse molti di più - che ritengono di essere così astuti da poter non rispettare le regole e smontare i dispositivi di posttrattamento della propria auto, alla fine fanno sballare sistematicamente le centraline di rilevamento nelle città e producono danni a tutti i normali che cercano di rispettare le regole.
Scusami ma sono molto ...zzato perchè ritengo che 100 cretini circolino regolarmente nella mia città liberando allegramente particolato che viene ovviamente sistematicamente rilevato dalle centraline sparse per la città, chiunque capirebbe che questo è inevitabile.
Questa brillante attività dei taroccatori, purtroppo si riflette sulla salute di tutti e soprattutto autorizza i 100 radicali ecologisti, tra cui inserisco un sindaco a caso, ad ammantarsi della bandiera europea e prendere misure draconiane anche contro quanti hanno una macchina perfettamente allineata alla sua omologazione originale.
Basterebbe semplicemente che i 100 radicali ecologisti dispongano controlli ad ogni angolo della città ed automaticamente i 100 cretini taroccatori desisterebbero dalle loro intenzioni demolitive.
Chiunque voglia schierarsi tra i 100 cretini taroccatori o tra i 100 oltransisti ecologisti radicali è libero di farlo, ma nessuno di loro avrà mai la mia solidarietà.
Possiedo auto diesel con posttrattamento da circa 20 anni, ho sempre mantenuto in perfetto ordine questi dispositivi e quando si sono intasati - per ora un solo evento in 20 anni - li ho fatti trattare per ripristinarli e riportarli su strada secondo omologazione.
Nessuno può venirmi a dire di essere costretto a trapanare un dpf invece di farlo ripristinare, se lo fà è solo perchè si vuole inserire a forza tra i magnifici 100.
Il diesel è morto e sepolto e 100 cretini insistono a voler scavare una fossa più profonda.... non serve.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: vladaleee e danardi