DPF su Giulietta - [Discussione Ufficiale]

Ciao ragazzi, vorrei chiedere che problemi potrebbe dare l'intasamento del DPF se ad esempio per via dei tragitti brevi interrompessi la rigenerazione....

A parte il degrado dell'olio, e quindi l'anticipo della sostituzione, ci sono altri tipi di problemi?

Scusate se la domanda magari è trita e ritrita, ma 138 pagine non sono poche da leggere.

Grazie in anticipo!
 
Ok, mettiamo che ho intasato irreversibilemente il filtro, come devo comportarmi?

Portare l'auto in officina presumo, a che costi?

andare dal meccanico e fartelo sostituire.. ma occhio, perché non sono affatto economici, avevo sentito di prezzi vicini ai 700€ per il solo dpf, più la manodopera..

mi infirmerei bene in officina comunque
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Addirittura intasarlo irreversibilmente...penso sia davvero dura [emoji16]


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
 
Speriamo non sia il tuo caso...perché sennò davvero tra 4/5 anni verrà eliminato da chiunque


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
 
Speriamo... sicuramente hanno bisogno di un occhio di riguardo in più, nel senso, avere l'accortezza (nei limiti del possibile) di evitare di interrompere i cicli di rigenerazione... cmq a mio parere è pur sempre un limite di questi motori.... non solo del gruppo Fiat intendo, ma in generale
 
io ogni tanto controllo il consumo instantaneo, lasciando l'acceleratore se torna subito a 50km/l significa che non sta rigenerando, se ci mette tempo esempio:
20 dopo 1 sec 30 dopo 2 sec 40 significa che sta rigenerando, questo è l'unico metodo che conosco per capire se il dpf sta rigenerando o meno, poi dicono che il motore è meno reattivo ma io questa cosa non l'ho mai avvertita.
 

Discussioni simili

X