Dubbio sulla scelta...

Speedario77

Nuovo Alfista
13 Maggio 2024
2
1
4
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Buonasera a tutti,
credo che dopo il periodo estivo o comunque per la fine dell'anno cercherò una Stelvio.
Al momento ho una passat variant B7 2000 tdi da 140 cv con 120000 km (mai avuto un problema), facendo circa 12000 Km all'anno pensavo di passare al benzina anche perché leggendovi se col diesel alfa fai pochi km e blocchi le rigenerazioni sono più problemi che gioie, detto questo penso di andare sul 2000 da 200 cv.
Il mio dubbio è, considerando che la 200cv non la fanno più da un po', come è possibile trovarne ancora a km 0?
Come va come motore? Considerate che ci farei circa 10 km 4 volte al giorno per il lavoro quindi poco utilizzo settimanale.
Grazie mille e buona serata a tutti.
 
  • Like
Reactions: VURT
Benvenuto. 👍 Prima avevo Giulia diesel e in 100 mila chilometri zero problemi. Ora ho Giulia benzina 200cv ed è fantastica. Il motore spinge forte ed è tra i più affidabili.
Dubito che ne troverai una a km0. È già difficile trovarla usata. Ti consiglio di valutare anche il mercato estero.
Non aspettare molto tempo, ne troverai sempre meno
 
Grazie mille della risposta, ma i 100000 km di giulia diesel li hai fatti bloccando le rigenerazioni e facendo pochi km anno? Perché il mio utilizzo sarebbe quello, vedo con la passat, la spengo sempre mentre rigenera.
Ne ho trovate diverse su autoscout di stelvio a Km 0 mentre di giulia manco l'ombra...
Per quello che ho chiesto sull'affidabilità.
Grazie ancora.
 
I suv a benzina è difficile che qualcuno lo compra hanno consumi esagerati e quindi oltre a essere poco venduti chi li ha li usa veramente poco.. avere auto da 6/7 al litro in carburante si spende parecchio!!
 
I km0 che trovi sono vetture dirottate da Stellantis su altri mercati per fare immatricolazioni, dopo di che vengono rivendute in Italia. Sono vetture affidabili
 
Grazie mille della risposta, ma i 100000 km di giulia diesel li hai fatti bloccando le rigenerazioni e facendo pochi km anno? Perché il mio utilizzo sarebbe quello, vedo con la passat, la spengo sempre mentre rigenera.
Ne ho trovate diverse su autoscout di stelvio a Km 0 mentre di giulia manco l'ombra...
Per quello che ho chiesto sull'affidabilità.
Grazie ancora.
I 100 mila chilometri li ho fatti per come andrebbero fatti con un diesel con dpf. Nel tuo caso rigorosamente benzina.
La mia Giulia benzina ha un consumo medio di 12/13 km/L. Lo Stelvio dovrebbe avere una madia di 10/11 km/L
Lo stile di guida è molto influente sul consumo medio
 
quoto ampiamente quest'ultima frase.
In verità ci sarebbe da aggiungere anche la manutenzione, il controllo periodico della pressione degli pneumatici e togliere tutti gli oggetti dal baule che creano peso inutile in macchina.
 
Buonasera a tutti,
credo che dopo il periodo estivo o comunque per la fine dell'anno cercherò una Stelvio.
Al momento ho una passat variant B7 2000 tdi da 140 cv con 120000 km (mai avuto un problema), facendo circa 12000 Km all'anno pensavo di passare al benzina anche perché leggendovi se col diesel alfa fai pochi km e blocchi le rigenerazioni sono più problemi che gioie, detto questo penso di andare sul 2000 da 200 cv.
Il mio dubbio è, considerando che la 200cv non la fanno più da un po', come è possibile trovarne ancora a km 0?
Come va come motore? Considerate che ci farei circa 10 km 4 volte al giorno per il lavoro quindi poco utilizzo settimanale.
Grazie mille e buona serata a tutti.
Il motore benzina 2.0 va molto bene. Anche dal fatto che sul forum non si è praticamente mai lamentato nessuno si può dedurre che sia molto affidabile.
Mi sembra strano che ci possano essere in giro ancora delle Stelvio 2.0 200cv a km zero... Vedo che il tuo utilizzo è all'incirca quello che faccio io per 6 mesi l'anno e quindi anche tu fai poca autostrada (che è dove il 2.0 consuma meno, almeno per Giulia). Il consumo è molto influenzato anche dal tipo di percorso. Per il tragitto casa/lavoro preferisco un percorso collinare e con Giulia faccio 9 km/l o giù di lì, ma dipende molto se vuoi andare calmo o se ti piace divertirti. Influenza parecchio anche il selettore DNA. Se passo in A sugli stessi percorsi arrivo a 12 km/l più o meno. Però in A non la metto mai. Con Stelvio i consumi saranno sicuramente più alti, ma come ti hanno già detto la variabile principale è "il piede".
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X