E-Save Plug-in come usarlo in modo ottimale?

Io non ho fatto chissà che lunghi viaggi con Tonale, ma la mia media era di 38km/l... e no, non in velocità nonno, ma anzi son sempre sopra limite (non ti molto ma sopra limite).
Peccato le follie incomprensibili di elettronica, l'assistenza non all'altezza e la perdita di valore delle plugin in generale (~50% in 2 anni, anche se non mi tocca per via del fatto che l'affittavo)... ma dal punto di vista efficienza non posso assolutamente lamentarmi.
 
io con la modalità e-save inserito, e andando con il termico i km di autonomia dell'elettrico me li consuma lo stesso, come se andassi in d
 
Immagino che l’autonomia dipenda non solo dal tipo di percorso ma anche dagli accessori collegati. Ad esempio il riscaldamento dei sedili assorbe molta meno corrente del riscaldamento abitacolo e quest’ultimo consuma più corrente dell’aria condizionata, infine l’autonomia è molto influenzata dallo stile di guida e dalla temperatura esterna. A 3 gradi centigradi l’autonomia della batteria può calare di un 30% rispetto alla temperatura ideale di 25 gradi. Così come un percorso con saliscendi impegnativi o percorsi autostradali comportano delle altrettante riduzioni di autonomia.
Quando leggo questi messaggi (il cui contenuto condivido assolutamente) mi sale l'angoscia e sono ben felice di non aver scelto una plug-in o una elettrica.
Invidio voi possessori: tutte queste variabili mi farebbero andare fuori di testa e mi porterebbero ad andare in treno o in aereo
Oggi, per fortuna, ho ricevuto una pseudo conferma che presto verrà rimessa in produzione la Macan termica; posso dormire sonni tranquilli per il prossimo futuro 🥹
 
  • Like
Reactions: stesar73
- Informazione Pubblicitaria -
Quando leggo questi messaggi (il cui contenuto condivido assolutamente) mi sale l'angoscia e sono ben felice di non aver scelto una plug-in o una elettrica.
Invidio voi possessori: tutte queste variabili mi farebbero andare fuori di testa e mi porterebbero ad andare in treno o in aereo
Oggi, per fortuna, ho ricevuto una pseudo conferma che presto verrà rimessa in produzione la Macan termica; posso dormire sonni tranquilli per il prossimo futuro 🥹
Hai fatto bene, consuma sia benzina che corrente 😅
 
Quando leggo questi messaggi (il cui contenuto condivido assolutamente) mi sale l'angoscia e sono ben felice di non aver scelto una plug-in o una elettrica.
Invidio voi possessori: tutte queste variabili mi farebbero andare fuori di testa e mi porterebbero ad andare in treno o in aereo
Oggi, per fortuna, ho ricevuto una pseudo conferma che presto verrà rimessa in produzione la Macan termica; posso dormire sonni tranquilli per il prossimo futuro 🥹
In realtà con la Volvo è tutto molto facile: imposti la destinazione sul suo navigatore (tra l'altro molto preciso nel rilevare il traffico) e lei fa tutto da sola, modula il consumo elettrico per farti arrivare a destinazione con il 5% di batteria
 
In realtà con la Volvo è tutto molto facile: imposti la destinazione sul suo navigatore (tra l'altro molto preciso nel rilevare il traffico) e lei fa tutto da sola, modula il consumo elettrico per farti arrivare a destinazione con il 5% di batteria
Sinceramente preferisco essere io a decidere e, almeno fino a che mi verrà data la possibilità, non far decidere alla macchina (e questo vale il generale e non solo nel mondo automotive).
Ad esempio ritengo che, nel futuro, l'IA sarà motivo per far diventare ancora più stupide le persone rispetto a quello che sono già di loro in natura (almeno nell'applicazione quotidiana).
Purtroppo la tecnologia è una grande risorsa ma spesso regala più danni che benefici e lo si vede nella vita di tutti i giorni a partire dagli adolescenti per arrivare ai genitori
 
  • Like
Reactions: ciomauro
Sinceramente preferisco essere io a decidere e, almeno fino a che mi verrà data la possibilità, non far decidere alla macchina (e questo vale il generale e non solo nel mondo automotive).
Ad esempio ritengo che, nel futuro, l'IA sarà motivo per far diventare ancora più stupide le persone rispetto a quello che sono già di loro in natura (almeno nell'applicazione quotidiana).
Purtroppo la tecnologia è una grande risorsa ma spesso regala più danni che benefici e lo si vede nella vita di tutti i giorni a partire dagli adolescenti per arrivare ai genitori
Sono d'accordo 👍
 
  • Like
Reactions: ciomauro e Louis 63
Sinceramente preferisco essere io a decidere e, almeno fino a che mi verrà data la possibilità, non far decidere alla macchina (e questo vale il generale e non solo nel mondo automotive).
Ad esempio ritengo che, nel futuro, l'IA sarà motivo per far diventare ancora più stupide le persone rispetto a quello che sono già di loro in natura (almeno nell'applicazione quotidiana).
Purtroppo la tecnologia è una grande risorsa ma spesso regala più danni che benefici e lo si vede nella vita di tutti i giorni a partire dagli adolescenti per arrivare ai genitori

Sinceramente preferisco essere io a decidere e, almeno fino a che mi verrà data la possibilità, non far decidere alla macchina (e questo vale il generale e non solo nel mondo automotive).
Ad esempio ritengo che, nel futuro, l'IA sarà motivo per far diventare ancora più stupide le persone rispetto a quello che sono già di loro in natura (almeno nell'applicazione quotidiana).
Purtroppo la tecnologia è una grande risorsa ma spesso regala più danni che benefici e lo si vede nella vita di tutti i giorni a partire dagli adolescenti per arrivare ai genitori
Come tu stesso hai scritto...troppe variabili. Alla fine fai fare all'auto, anche perchè non ti accorgi di niente. Sulla Volvo non è facile distinguere quando funziona il motore endotermico e quando l'elettrico, è talmente silenziosa che alla fine prevale il rumore di rotolamento dei pneumatici. Sono però innegabili i vantaggi economici, un pieno della Volvo costa 2,5 euro ed in città si percorrono 45km ossia meno di 6 euro ogni 100km. Nei tratti brevi dove l'autonomia elettrica è significativa, si percorrono 200km con 10 euro di benzina e 2,5 euro di elettrico. Consumi ridicoli per un'auto che può comunque disporre di 405cv e 670Nm di coppia
 
alla fine prevale il rumore di rotolamento dei pneumatici.
Ecco: già questo io lo considero un difetto in una automobile e non un pregio. Se devo stare in silenzio e "coccolato" prendo l'aereo o l'AV
Sono però innegabili i vantaggi economici

Il mio non è un discorso economico (passa in secondo piano questo aspetto e non mi è mai interessato: io sono della teoria che, se non posso, non compro) ma proprio di fruibilità del mezzo nelle lunghe percorrenze considerato che in città a me la macchina non serve e mai la userei (ti farei fare una giro in Tribunale a Milano e vedere le condizioni delle colonnine: siamo da paese del terzo mondo)
 
Come tu stesso hai scritto...troppe variabili. Alla fine fai fare all'auto, anche perchè non ti accorgi di niente. Sulla Volvo non è facile distinguere quando funziona il motore endotermico e quando l'elettrico, è talmente silenziosa che alla fine prevale il rumore di rotolamento dei pneumatici. Sono però innegabili i vantaggi economici, un pieno della Volvo costa 2,5 euro ed in città si percorrono 45km ossia meno di 6 euro ogni 100km. Nei tratti brevi dove l'autonomia elettrica è significativa, si percorrono 200km con 10 euro di benzina e 2,5 euro di elettrico. Consumi ridicoli per un'auto che può comunque disporre di 405cv e 670Nm di coppia
Faccio fare all'auto quando o lunghe percorrenze, altrimenti tratti brevi decido io 😉
 
  • Like
Reactions: Ale1975
X