Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Dal motore all'abitacolo non c è nessun tubo ma un cavetto che porta il segnale allo strumento. Questa mattina sono stato in assistenza e mi anno confermato, che la pressione al minimo deve essere di circa 2,5 bar e la triste notizia è stata che allacciando al portabulbo da me montato il loro manometro professionale la pressione era sempre inferiore a un bar. Ho già prenotato la sostituzione, non da loro ma da un generico (mio nipote) per la prossima settimana. Ho il selenia 0-30 da circa 9000 km, olio adottato da poco più 50000 km.
Cavolo e non ti dava nessun allarme?? La mia ad 1.5 bar mi dava l'allarme.
 
Dal motore all'abitacolo non c è nessun tubo ma un cavetto che porta il segnale allo strumento. Questa mattina sono stato in assistenza e mi anno confermato, che la pressione al minimo deve essere di circa 2,5 bar e la triste notizia è stata che allacciando al portabulbo da me montato il loro manometro professionale la pressione era sempre inferiore a un bar. Ho già prenotato la sostituzione, non da loro ma da un generico (mio nipote) per la prossima settimana. Ho il selenia 0-30 da circa 9000 km, olio adottato da poco più 50000 km.
Km? Anno? Grazie
 
Se non ho capito male la connessione è effettuata con una derivazione artigianale sulla linea che ritorna dalla turbina, anche se la pressione dovrebbe essere uguale in tutto l'impianto, potrebbero esserci dei restringimenti significativi a monte o delle derivazioni a sezione più ampia che falsano la misurazione in quel punto. In definitiva in alcuni punti dell'impianto di lubrificazione è importante la portata e non la pressione, che potrebbe essere utile invece ad esempio nel getto di raffreddamento sotto i pistoni.
Io controllerei la lettura sul sensore allo scambiatore olio acqua che può essere letta facilmente con la diagnosi.
Anche il manometro professionale andrebbe collegato nel punto di misurazione previsto che dovrebbe essere subito a valle dello scambiatore e del filtro.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Arom88
Se non ho capito male la connessione è effettuata sulla linea che ritorna dalla turbina, anche se la pressione dovrebbe essere uguale in tutto l'impianto, potrebbero esserci dei restringimenti significativi a monte o delle derivazioni a sezione più ampia che falsano la misurazione.
Io controllerei la lettura sul sensore allo scambiatore olio acqua che può essere letta facilmente con la diagnosi.
Anche il manometro professionale andrebbe collegato nel punto di misurazione previsto che dovrebbe essere subito a valle dello scambiatore e del filtro.
No . Le misurazioni fatte sono sulla mandata olio al turbo . Il ritorno dalla turbina va dritto dentro il basamento
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Bel mistero, sulla linea di lubrificazione in ingresso turbo il flusso dovrebbe essere diretto e dovrebbe rappresentare direttamente la pressione sviluppata alla pompa.
Comunque la diagnosi, anche non necessariamente quella FCA, ti dice sicuramente la pressione olio misurata sullo scambiatore e il comando o meno dell'elettrovalvola che riduce la portata della pompa.
 
Bel mistero, sulla linea di lubrificazione in ingresso turbo il flusso dovrebbe essere diretto e dovrebbe rappresentare direttamente la pressione sviluppata alla pompa.
Comunque la diagnosi, anche non necessariamente quella FCA, ti dice sicuramente la pressione olio misurata sullo scambiatore e il comando o meno dell'elettrovalvola che riduce la portata della pompa.
Mah infatti me lo chiedevo anch'io . Boh
 
Mah infatti me lo chiedevo anch'io . Boh
In assistenza alfa il capomeccanico mi ha fatto vedere almeno 4 di queste pompe in mezzo alla ferraglia destinata allo sfascio, quindi credo che il problema lo conoscono, il suo consiglio è stato di cambiarla. Comunque questa sera è stata ordinata e lunedì in giornata dovrebbe essere dal meccanico. Spero di aver preso la decisione giusta.
 
Ceeeerrtooooo che lo conoscono il problema perché è una strage perpetua oramai...

FB_IMG_1705001789201.jpg
 
Viene il dubbio che sia il punto giusto per la misura
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Rifletterei ancora sull'opportunità di leggere il valore della pressione olio con una diagnostica oppure cercando qualcuno con obdmx con il pacchetto specifico fca
 
X