Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Per la salute del motore sarebbe meglio utlizzare in autostrada la settima : piu' pressione olio e motore che eroga meno coppia.
è per questo che io la uso sempre in manuale, e metto l'ottava solo se supero i 130, e se trovo una leggera salita ributto subito la settima
 
Per la salute del motore sarebbe meglio utlizzare in autostrada la settima : piu' pressione olio e motore che eroga meno coppia.
Io con l'automatico non mi ci trovo, ha davvero i giri troppo bassi e penso sempre che non faccia bene al motore.
Nel caso di una giulia col cambio manuale come è meglio comportarsi? Io cerco di stare sempre sopra i 2000 giri solitamente, l'auto consuma di meno, se c'è bisogno di sorpassare non va sotto sforzo come quando si sta con marce troppo alte, di solito su statale tengo la quarta fino a 90 km/h e in autostrada la quinta fino a 130
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io con l'automatico non mi ci trovo, ha davvero i giri troppo bassi e penso sempre che non faccia bene al motore.
Nel caso di una giulia col cambio manuale come è meglio comportarsi? Io cerco di stare sempre sopra i 2000 giri solitamente, l'auto consuma di meno, se c'è bisogno di sorpassare non va sotto sforzo come quando si sta con marce troppo alte, di solito su statale tengo la quarta fino a 90 km/h e in autostrada la quinta fino a 130
con il manuale hai la fortuna di gestire completamente, dopodichè i giri bassi non sono un problema l'importante è non far sforzare il motore, quindi nel momento che serve basta scalare una marcia, diversamente se uno la fa salire di giri lentamente non succede nulla.
 
è per questo che io la uso sempre in manuale, e metto l'ottava solo se supero i 130, e se trovo una leggera salita ributto subito la settima
In realtà se viaggi in 7ª dai mediamente meno corico al motore é la pompa scende a 2.4
Invece in 8ª ha mediamente quel poco di carico sufficiente per tenere la pompa sempre in alta.
I cambi automatico moderni fanno lavorare il più possibile i motori a giri bassissimi io che non e sempre io massimo per i motori..
Conosco gli altri ma l’at8 di giulia/stelvio sta a bassissimi regimi solo a filo gas, appena chiedi un po’ di ripresa scala. Anche troppo per i miei gusti infatti lo tengo in M
Ciao @danardi , ricordo che eri riuscito a trovare il dato dell'attuatore pompa olio. Sarebbe possibile controllarlo tramite il baccable ?
Certo, peschi il pid sul mio repository condiviso GitHub - danardi78/Alfaromeo-Giulia-Stelvio-PIDs: Alfaromeo Giulia-Stelvio PIDs and CarScanner export e lo cacci sul baccable ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: sp13256
Credi che sia possibile modificate l'impostazione del solenoide? Tipo tenendolo fisso su alta pressione.
certo qui sul forum l'hanno fatto un paio di utenti, staccando il connettore del solenoide ed attaccandolo ad un solenoide volante. Anche io sono tentato di farlo visto che se vai a filo di gas su strade extraurbane sta per km e km fisso a 2.3-2.4 bar, a meno che non becchi una salita
 
  • Mi piace
Reazioni: Alex777 e sp13256
X