In realtà se viaggi in 7ª dai mediamente meno corico al motore é la pompa scende a 2.4è per questo che io la uso sempre in manuale, e metto l'ottava solo se supero i 130, e se trovo una leggera salita ributto subito la settima
Conosco gli altri ma l’at8 di giulia/stelvio sta a bassissimi regimi solo a filo gas, appena chiedi un po’ di ripresa scala. Anche troppo per i miei gusti infatti lo tengo in MI cambi automatico moderni fanno lavorare il più possibile i motori a giri bassissimi io che non e sempre io massimo per i motori..
Certo, peschi il pid sul mio repository condiviso GitHub - danardi78/Alfaromeo-Giulia-Stelvio-PIDs: Alfaromeo Giulia-Stelvio PIDs and CarScanner export e lo cacci sul baccableCiao @danardi , ricordo che eri riuscito a trovare il dato dell'attuatore pompa olio. Sarebbe possibile controllarlo tramite il baccable ?
Credi che sia possibile modificate l'impostazione del solenoide? Tipo tenendolo fisso su alta pressione.Il pid è il 22194F
Comunque col baccable non ha alcun motivo d’essere di leggere come é impostata visto che leggi la pressione vera
certo qui sul forum l'hanno fatto un paio di utenti, staccando il connettore del solenoide ed attaccandolo ad un solenoide volante. Anche io sono tentato di farlo visto che se vai a filo di gas su strade extraurbane sta per km e km fisso a 2.3-2.4 bar, a meno che non becchi una salitaCredi che sia possibile modificate l'impostazione del solenoide? Tipo tenendolo fisso su alta pressione.
Si, ho visto. Ma chiedevo se fosse possibile intervenire tramite baccable.certo qui sul forum l'hanno fatto un paio di utenti, staccando il connettore del solenoide ed attaccandolo ad un solenoide volante. Anche io sono tentato di farlo visto che se vai a filo di gas su strade extraurbane sta per km e km fisso a 2.3-2.4 bar, a meno che non becchi una salita
si infatti bisogna fissarlo bene, non credo si possa fare niente col baccable, ne tramite mappatura centralina. Anche se ho notato che dalle my20 in su hanno una pressione più alta sia minima che massima, o hanno cambiato la pompa o la gestione elettronica della pompaSi, ho visto. Ma chiedevo se fosse possibile intervenire tramite baccable.
Occhio al solenoide volante...li vicino ci gira la cinghia servizi
Azz...il gaucho è riuscito ad integrare il burnoutsi infatti bisogna fissarlo bene, non credo si possa fare niente col baccable, ne tramite mappatura centralina. Anche se ho notato che dalle my20 in su hanno una pressione più alta sia minima che massima, o hanno cambiato la pompa o la gestione elettronica della pompa
Ad oggi no.Azz...il gaucho è riuscito ad integrare il burnout...com'è che no si può bloccare un caspita di solenoide??
Ma certo, ne sono convinto! Ad oggi la mia Giulia è ancora completamente a stock. In ogni caso, ci possono essere delle situazioni dove un comando di questo tipo potrebbe essere utile. Un utente di questo thread ha trovato dei vantaggi nel caso di traino.Ad oggi no.
Personalmente non ne vedo neanche la necessità. A dispetto di tutti i dubbi che mi avevano messo addosso quelli che parlano senza cognizione di causa, la logica di attuazione è super efficace, non vedo come possa creare problemi.