Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Finché c'è garanzia.
 
Buonasera a tutti.
Sono nuovo, ho visto un po' di commenti su questo benedetto problema della pressione olio motore su stelvio.
Ahimè, arrivato alla mia quarta Alfa Romeo, finalmente riesco a realizzare un piccolo sogno, ovvero riuscire a prendermi una Alfa Romeo Stelvio...
Racconto in breve, compro usato, da una concessionaria dove ho sempre preso le auto, prima di consegnarmela aveva il problema appunto della pressione olio motore insufficiente.
Quindi gli viene cambiato tutto, pompa olio completa, oring, sensore,separatore olio, distribuzione, cinghia servizi... fattura di 3800€.
Bene,la macchina andava bene, ma aveva il minimo che oscilla a molto, la riporto, cambiano corpo farfallato e debimetro, ed è andata apposto.
Ora dopo 4000km da quando è stato fatto il lavoro della pompa, in autostrada, 160/170,mi si accende la spia olio rossa, manometro della pressione in rosso, messaggio "pressione olio motore insufficiente far controllare motore".
Auto in protezione,mi fermo spengo dopo 5min riaccendo, auto non più in protezione ma ovviamente la spia motore c'è sempre.
Porto in officina,errore "P055f differenza pressione olio".
E li dal 22 aprile, secondo loro albero motore consumato, da sostituire il motore.
Domani smontano e mi diranno se effettivamente è così.
Avete mai avuto questo tipo di errore?
Grazie e scusate se sono stato lungo.
Sono solamente assurde panzane e teorie complottiste. Questi motori sono perfetti, non si rompono e se si rompono è colpa di chi le usa non della progettazione ALFIAT STELLANTIS.

1000034702.jpg
1000034704.jpg
1000034703.jpg
1000034706.jpg
1000034707.jpg
1000034708.jpg
1000034709.jpg
1000034711.jpg
1000034710.jpg
 
 
- Informazione Pubblicitaria -
Buonasera a tutti è il mio primo post sul forum.
Seguo le discussioni da tempo ma non ho mai risposto, vorrei fare una domanda che mi crea qualche dubbio.
Su Stelvio Diesel ovviamente, al primo avviamento a freddo leggo spesso che la pressione olio deve essere circa 6 bar.
Questo in inverno avveniva sempre, da freddo schizzava intorno a 4 e poi in 2/3 secondi arrivava a 5.6 - 5.8 bar, dopo poco scendeva a 2.4/2.5. Ora invece col caldo, parliamo di 20 gradi sud Italia, quando si fa il primo avviamento la pressione sale da 1 a 2.4/2.5 in circa 2/3 secondi. Sembra quindi che si avvii in bassa pressione.
Premetto che non ho nessun problema, mai viste spie in 90k km. No EGR, no FAP, no AdBlue.
Ma è normale questo avviamento a freddo? È funzionale della temperatura esterna ??
Grazie per le pagine è molto interessante leggervi
 
Hai tolto definitivamente egr, filtro minchiarticolato e cazz_blue? Avendo tolto le supercazzole ecologiche puoi cambiare tipologia d'olio puntando su 0W40 ~ 5W40 e vedi come si comporta la pressione.
E se non l'hai ancora fatto ti conviene fare la modifica alla pompa dell'olio andando a sostituire in via preventiva anche le bronzine.
 
  • Like
Reactions: Alex777
Sisi tutto disabilitato, e curva arrotondata, no incrementi di potenza.
Sempre messo 0w30, anche con adblue mai avuto problemi.
Che olio, marca e specifica consigli ?
Ma che in estate si avvia a 2,4 bar è normale?
 
Buonasera a tutti è il mio primo post sul forum.
Seguo le discussioni da tempo ma non ho mai risposto, vorrei fare una domanda che mi crea qualche dubbio.
Su Stelvio Diesel ovviamente, al primo avviamento a freddo leggo spesso che la pressione olio deve essere circa 6 bar.
Questo in inverno avveniva sempre, da freddo schizzava intorno a 4 e poi in 2/3 secondi arrivava a 5.6 - 5.8 bar, dopo poco scendeva a 2.4/2.5. Ora invece col caldo, parliamo di 20 gradi sud Italia, quando si fa il primo avviamento la pressione sale da 1 a 2.4/2.5 in circa 2/3 secondi. Sembra quindi che si avvii in bassa pressione.
Premetto che non ho nessun problema, mai viste spie in 90k km. No EGR, no FAP, no AdBlue.
Ma è normale questo avviamento a freddo? È funzionale della temperatura esterna ??
Grazie per le pagine è molto interessante leggervi
Buongiorno a te, come si comporta è normale in quanto solo quando fa più freddo la pressione sale subito, mentre quando è più caldo funziona a basso regime.
Lascia perdere i consigli del noto conta frottole.
 
Sisi tutto disabilitato, e curva arrotondata, no incrementi di potenza.
Sempre messo 0w30, anche con adblue mai avuto problemi.
Che olio, marca e specifica consigli ?
Ma che in estate si avvia a 2,4 bar è normale?
Bardahl 5W40
Mobil 0W40

No a 2.4 è bassa.
 
Buonasera a tutti è il mio primo post sul forum.
Seguo le discussioni da tempo ma non ho mai risposto, vorrei fare una domanda che mi crea qualche dubbio.
Su Stelvio Diesel ovviamente, al primo avviamento a freddo leggo spesso che la pressione olio deve essere circa 6 bar.
Questo in inverno avveniva sempre, da freddo schizzava intorno a 4 e poi in 2/3 secondi arrivava a 5.6 - 5.8 bar, dopo poco scendeva a 2.4/2.5. Ora invece col caldo, parliamo di 20 gradi sud Italia, quando si fa il primo avviamento la pressione sale da 1 a 2.4/2.5 in circa 2/3 secondi. Sembra quindi che si avvii in bassa pressione.
Premetto che non ho nessun problema, mai viste spie in 90k km. No EGR, no FAP, no AdBlue.
Ma è normale questo avviamento a freddo? È funzionale della temperatura esterna ??
Grazie per le pagine è molto interessante leggervi
Si è assolutamente normale, con temperature prossime ai 20 gradi o superiori il comportamento è quello.
 
X