Non credo cambi qualcosa. La centralina fa partire la pompa in alta o bassa a seconda della temperatura. Con il miele in coppa poi sicuramente raggiunge la pressione target e non si accendono spie. Tutto sta capire la differenza tra 0w e 5w dopo quanto arrivano dove devono. Cosa che nessuno può sapere purtroppo.vero, però almeno questi producono l’olio direttamente… diciamo che stiamo iniziando a percorrere una strada di approfondimento serio. Togliere il rischio in fase di avviamento è positivo, cercare di aumentare la protezione a motore caldo e’ valutabile seriamente!
Dopodiché il comportamento della centralina in fase di accensione andrebbe approfondito per comprendere appunto la situazione con l’uso di un olio con specifiche diverse.
Sarebbe senz’altro una figata usare uno 0w1000, ma credo che il requisito acea c2/3/5 sia importante da rispettare.
Non ho trovato 0w40 con queste specifiche.
Forse potrebbe aver senso alternare 5w40 c3 in estate e 0w30 c2/3 in inverno, ma non so che vien fuori a mescolare olii (che inevitabilmente lasciano residui al cambio)