Funzionamento cambio automatico

Fai questa prova, metti in R e lascia il freno, la belva si muove. Dopo qualche metro freni e giri il volante tutto a dx o sn.
Rilasci il pedale senza accellerare. Se si muove allora è un difetto di alcune ( compresa la mia) altrimenti è una sorta di protezione.
 
neanche a me sembra normale la cosa, 20 minuti fa uscendo dal garage me l'ha rifatta, ero in R e non si muoveva, allora ho rimesso R e si è mossa. Secondo me dal passaggio da D a R la marcia non è entrata correttamente
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Penso sia semplicemente la logica di funzionamento dei dispositivi “antiarretramento” dell’auto... se la marcia non entrasse correttamente la macchina scivolerebbe o sarebbe in folle e te ne accorgeresti...
 
mi succede in piano, uscendo dal garage, non in salita ne in discesa, sono a conoscenza del blocco antiarretramento con partenza in salita, per 2 secondi c'è il blocco delle ruote posteriori.
quando mi succede la marcia segnalata è R
 
In effetti se sei in piano l’antiarretramento non dovrebbe inserirsi... forse il rear cross path detection rileva erroneamente qualcosa e blocca l’auto...
 

Discussioni simili

X