Furto auto tramite rimozione del Radar Anteriore Alfa Giulia Stelvio

Basta alimentarlo con un ponte
Facile no?

ia-ponte-di-brooklyn-progetto-costruzione-segreti-.jpg
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Beh, bypassare un blocco sul motorino di avviamento non mi pare sia una cosa tanto semplice da fare senza nemmeno sapere di preciso dove sia questo blocco. Poi evidentemente qualcosa mi sfugge.
L’elettrauto mi diceva che le attrezzature dei ladri moderni sono i duplicatori di chiavi, quelli all’antica con un piede di porco e un cavo per alimentare pompa e/o motorino fanno per qualsiasi modello
 
  • Mi piace
Reazioni: veloce86
Io vorrei vedere QUANTO tempo in più (o in meno, per carità) impiega un ladro a capire QUALE filo sono andato ad interrompere e lui a individuarlo e ripristinarlo rispetto al video del furto della MB.
I cavi e relative terminazioni nei vani motore oggi sono molto protetti, non di sicuro contro i ladri ben inteso, ma contro gli agenti atmosferici (polvere, acqua, ossidazioni, resistenze meccaniche ecc ecc).
Non mi pare esista più il tempo dei faston che erano sostanzialmente "plug&play rapidi"
Senza dubbio, rispetto al video del furto della Stelvio da radar, ci mette molto più tempo
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Ma non hanno aperto il cofano. Quindi la pompa è sotto la macchina? Boh...dipende forse da vettura a vettura. Sulla V60 che avevo prima, per arrivare alla pompa del gasolio ora che ci penso, bisognava passare dai sedili posteriori insieme al filtro se non ricordo male
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Non ho mai fatto caso al singolo rumore della pompa onestamente. Non saprei.
In effetti ci sta visto che il serbatoio è sempre dietro
 

Discussioni simili

X