Giulia 200cv vibra a freddo e gira a 3

il cambio olio su Giulia è veramente facile e comodo.. quindi conviene farlo assolutamente.
Comunque ho un amico con Giulietta che dal 2013 al 2023 (quando poi ha preso lo stelvio) che faceva i tagliando quando si ricordava, metteva dentro olio a caso, la trattava malissimo e in 170.000km non ha mai avuto un problema. Anche un conoscente con Mito MUltiair ha 330.000km con manutenzione randomica e non ha mai avuto problemi... quindi va anche un po' a fortuna!
Pazzesco! 😳

Questo mi dà un po di speranza per la mia Giulietta MultiAir del 2010 🥹
 
purtroppo i primi che le trattano male sono proprio loro in quanto non gli danno lo stesso valore che gli diamo noi, sfortunatamente...

e ci credo... fra benzina e altro non so quanto ti rimanga 😳

L'importante è questo alla fine :D
I soldi prima o poi ritorneranno, le soddisfazioni ed i momenti belli sicuramente no :)
Guarda, avevo una seat ibiza 1000 comprata nuova 6 anni prima a 13.500 €, dopo 6 anni con tutto da fare: revisione dischi, freni, tagliando graffi ricevuti da parcheggio e 90.000 km all'attivo, l'ho data in permuta in concessionario alfa romeo di Brunico (trovata dopo innumerevoli ricerche su AutoScout24) e sono di Milano.
Nel 2022 le auto usate costavano uno sproposito, e le 200cv benzina 2 anni prima con 4 anni di vita venivano circa 26/28.000€, sta di fatto che questa B-TECH costava 36.000 € e non so nemmeno perché ho mandato una mail con le foto e libretto dell'ibiza per valutazione (completamente fuori budget) arrivavo a stento a 26.000€.
Sta di fatto che per la mia carretta mi dice che mi da 9.000 euro🤪. Il sabato successivo faccio 500km e vado a Brunico, ottengo 9.000 euro per la macchina + 900 di sconti vari tra tasse e passaggio ed in più mi montano il cambio al volante gratis 🙃🙂. Ho firmato immediatamente.
 
  • Mi piace
Reazioni: djufuk87
Guarda, avevo una seat ibiza 1000 comprata nuova 6 anni prima a 13.500 €, dopo 6 anni con tutto da fare: revisione dischi, freni, tagliando graffi ricevuti da parcheggio e 90.000 km all'attivo, l'ho data in permuta in concessionario alfa romeo di Brunico (trovata dopo innumerevoli ricerche su AutoScout24) e sono di Milano.
Nel 2022 le auto usate costavano uno sproposito, e le 200cv benzina 2 anni prima con 4 anni di vita venivano circa 26/28.000€, sta di fatto che questa B-TECH costava 36.000 € e non so nemmeno perché ho mandato una mail con le foto e libretto dell'ibiza per valutazione (completamente fuori budget) arrivavo a stento a 26.000€.
Sta di fatto che per la mia carretta mi dice che mi da 9.000 euro🤪. Il sabato successivo faccio 500km e vado a Brunico, ottengo 9.000 euro per la macchina + 900 di sconti vari tra tasse e passaggio ed in più mi montano il cambio al volante gratis 🙃🙂. Ho firmato immediatamente.
Tanta roba, le fortune ogni tanto capitano... io la mia Giulietta l'ho presa a Brescia e sono della Sicilia 🫨
 
Tanta roba, le fortune ogni tanto capitano... io la mia Giulietta l'ho presa a Brescia e sono della Sicilia 🫨
😅 ne hai fatta più di me di strada🤣🤣 comunque ho visto che poi la seat l'hanno venduta 10 giorni dopo per 10.300€... roba da matti per una macchina che doveva avere da listino un valore su quattroruote di 3.500 euro
 
  • Mi piace
Reazioni: R1D3R175
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
😅 ne hai fatta più di me di strada🤣🤣
trovare una Giulietta MultiAir con pochi chilometri, in buone condizioni e a buon prezzo è veramente un'impresa! Questa aveva 47.000km e stava a 10.000€, tagliandata regolarmente fra l'altro. Se non l'avessi presa significa che avrei potuto trovare di meglio; siccome sapevo che non potevo, l'ho presa :)


la seat l'hanno venduta 10 giorni dopo per 10.300€... roba da matti per una macchina che doveva avere da listino un valore su quattroruote di 3.500 euro
Oh evidentemente l'avevi trattata talmente bene che li valeva 😆🫡
 
Comunque adesso che è arrivato il freddo vero non mi ha più dato problemi... ieri è rimasta fuori tutta la notte e la mattina c'era 1°c ed era un blocco di ghiaccio... partita al primo colpo perfetta senza nessun misfire o incertezza. Anche ieri sera con la neve.
Quando l'aria è secca ho visto che difficilmente parte male... capita più quando c'è tanta umidità...!!
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
io son convinto che sia dipendente dall'umidità, almeno sul mio veicolo...

anche nel mio caso mai più accaduto nemmeno con freddo rigido o grossa inattività (quindi da escludere sia l'ipotesi batteria sia svuotamento del modulo sia densità olio)...

Continuo a monitorare ma in effetti sarebbe bello riprovare con molta umidità.. incredibile che con queste giornate di nebbia non abbia mai fatto un avvio quando l'umidità esterna era alle stelle...
 
Anche a me è successo, nella mia stelvio 2.0 benzina da 200cv l'auto la mattina è partita a 3 cilindri, vibrazioni e quasi non si muoveva, dopo due tre accensioni si è sistema ma ovviamente si è accesa la spia far controllare motore e sistema start e stop inibito.
L'auto ha 82k km l'ho presa ad ottobre e fino ai 60k ha fatto sempre tagliandi in alfa, poi in officina specializzata, a metà novembre si presenta questa rogna, l'auto dopo avere passato la notte fuori al mattino si accende a tre cilindri, borobotta e fa fatica a muoversi, si sistema dopo un po e dopo avere acceso e spento il motore.
Vado da mio meccanico, mi consiglia di sostituire la batteria come prima manovra, avendo ancora quella originale che sicuramente non era in ottime condizioni, e l'auto sembra andare bene, soprattutto dopo la notte.

Tre giorni fa sempre dopo una nottata fuori, al mattino all'accensione ritorna lo stesso problema,
fatta diagnosi ecco cosa spunta:

- Errore: P030200 Cilindro 2 Rilevata mancata accensione
- Errore: P030000 Cilindro Rilevata mancata accensione casuale/multipla
- Errore: P036300 Alimentazione del carburante - Rilevata mancata accensione
- Errore: P106200 Elettrovalvola alimentazione olio cilindro 2 - Bloccata

il mio meccanico non scongiura la sostituzione del modulo multiair, ma prima vuole fare un tagliando in regola controllo bobbine e sostituzione candele
adesso sono in cerca di consigli...come mi consigliate a muovermi? ancora ho la garanzia del concessionario sarei intenzionato ad approfittarne ma la mia paura è di non riuscire a risolvere questo problema...sono molto sconfortato

cosa mi consigliate ?
 
  • Mi piace
Reazioni: danardi
Ciao, ho il tuo stesso problema con lo stesso motore!
Presa usata col tuo stesso chilometraggio, i tagliandi probabilmente sono stati fatti con olio non certificato.
Ogni tanto (raramente per fortuna) parte anche a me a 3 cilindri in inverno. Ho fatto 2 tagliandi con Motul Ecoclean 0w30 e flush e sembra iniziare ad andare meglio.
All'inizio (olio che ho trovato dentro + primo tagliando con motul) quando partiva a 3 era proprio un disastro, impossibile anche spostarla dal garage di 5 metri. Dopo il secondo tagliando con flush non mi è mai capitato quest'anno un avviamento così disastroso, diciamo che quando va male parte a "3 e mezzo".. Non la spengo nemmeno, la lascio accesa al minimo e dopo 10 secondi va a posto da sola. Non cambiare cose a caso, tanto il problema al 97% è il multiair con relativo olio. Se sei in garanzia fattelo cambiare.
Io intanto ho fatto oltre 20.000km da quando l'ho presa e il problema sembra diminuire, prima o poi però ho già messo in conto il cambio modulo multiair.
Diciamo che ho i tuoi stessi errori tranne il P1062, che è proprio relativo al multiair.
Inizia con flush + cambio olio, filtro (mi raccomando al filtro originale) e vedi come va... cambiare anche le candele male non fa (nel mio caso non hanno fatto alcuna differenza comunque).
Nel 2019 il modulo è stato aggiornato, se riesci a cambiarlo è meglio. Fai però prima la prova del tagliando, almeno metti in circolo già l'olio giusto...
 
  • Mi piace
Reazioni: mitoalfa
X