Giulietta 1.4 GPL seghetta

No, potresti avere problemi a livello di centralina. Dovresti vedere in diagnosi che valori vengono fuori sia a benzina che a GPL. Deve prima di tutto andare bene a benzina. I km delle revisioni lasciali perdere, all'ultima revisione che ho fatto potevo benissimo andare con i km dell'odometro scalati, visto che l'operatrice non mi ha nemmeno guardato il cruscotto ed i km glieli ho dettati io. La diagnosi nemmeno fatta, a sto punto non so nemmeno se rientra nella procedura.
Si ma dovrebbero avere scalato i km 4 anni fa praticamente, difficile secondo me
 
Aggioramento. Il meccanico ha testato la compressione di tutti e 4 i cilindri e sono perfetti. Ha provato a cambiare anche il sensore pressione gpl.
La diagnostica continua a dare problemi di accensioni nel cilindro 4
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Cosa può dare problemi solo ad un cilindro, che non sia candela e bobina?
Direi iniettore benzina.
Si può partire dal verificare che il connettore a cui è collegato elettricamente l'iniettore sia integro, senza presenza di ossido (verderame) sui contatti, poi si potrebbe scambiare l'iniettore del cilindro 4 con (mettiamo) il cilindro 1, per vedere se il problema si sposta.
Perché questa prova?
Se scopri che è l'iniettore, ne puoi cambiare solo 1, altrimenti ne compri 4, li monti, e poi magari scopri che non è cambiato nulla.... Convincente?
L'iniettore può non aprire (anche per mancanza di impulso dalla centralina o da un filo difettoso) e la candela di quel cilindro presenterà la stessa colorazione degli altri, al massimo sarà più chiara di colore.
L'iniettore può anche incepparsi aperto o semplicemente perdere una minima quantità di benzina, in questo caso la candela corrispondente presenterà una colorazione più scura delle altre o addirittura sarà nera.
 
Direi iniettore benzina.
Si può partire dal verificare che il connettore a cui è collegato elettricamente l'iniettore sia integro, senza presenza di ossido (verderame) sui contatti, poi si potrebbe scambiare l'iniettore del cilindro 4 con (mettiamo) il cilindro 1, per vedere se il problema si sposta.
Perché questa prova?
Se scopri che è l'iniettore, ne puoi cambiare solo 1, altrimenti ne compri 4, li monti, e poi magari scopri che non è cambiato nulla.... Convincente?
L'iniettore può non aprire (anche per mancanza di impulso dalla centralina o da un filo difettoso) e la candela di quel cilindro presenterà la stessa colorazione degli altri, al massimo sarà più chiara di colore.
L'iniettore può anche incepparsi aperto o semplicemente perdere una minima quantità di benzina, in questo caso la candela corrispondente presenterà una colorazione più scura delle altre o addirittura sarà nera.
Se fosse l'iniettore benzina a gpl dovrebbe andare normalmente no?
 
Visto che avete tesato la compressione ed è OK, candele e bobine sono nuove giusto? ti mancano i cavi di collegamento e il connettore che potrebbe creare problemi..

Ma le sonde lambda le ha testate, anche se creerebbero su più cilindri l'anomalia otre che un'errata combustione..

In ultimo proverei a invertire sia bobine e sia le candele per verificare se il problema si sposta in altro cilindro, saranno pure nuove ma potrebbero presentare difetto..
 
  • Mi piace
Reazioni: Iannino
Visto che avete tesato la compressione ed è OK, candele e bobine sono nuove giusto? ti mancano i cavi di collegamento e il connettore che potrebbe creare problemi..

Ma le sonde lambda le ha testate, anche se creerebbero su più cilindri l'anomalia otre che un'errata combustione..

In ultimo proverei a invertire sia bobine e sia le candele per verificare se il problema si sposta in altro cilindro, saranno pure nuove ma potrebbero presentare difetto..
Non mi ha detto di aver testato le sonde lambda. Per testare i connettori e i cavi c'è un metodo/macchinario specifico?
 

Discussioni simili

X