Giulietta 1.4 TB GPL - Accensione Spia avaria motore!!

Io ho provato MultiECUSCAN da iPhone.. non ricordo bene, però mi sa che la pressione del rail non era visibile perché era necessaria la versione dell'app a pagamento, dovrei valutare se acquistarla così come quella da portatile... Conosci altre versioni free da cell che mostrano di sicuro la pressione del rail corretta?
Prova "Torque", non è granché però la pressione la leggevo corretta
 
  • Mi piace
Reazioni: Alfa🔝
Prova "Torque", non è granché però la pressione la leggevo corretta
Ho provato a cercare Torque sia nello store Apple che Google: ho trovato più versioni e non riesco a distinguere quella giusta. Hai modo di fornirmi un link o qualche indicazione per capire bene qual è? Le proverei tutte ma essendo tutte a pagamento... Grazie mille!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ho provato a cercare Torque sia nello store Apple che Google: ho trovato più versioni e non riesco a distinguere quella giusta. Hai modo di fornirmi un link o qualche indicazione per capire bene qual è? Le proverei tutte ma essendo tutte a pagamento... Grazie mille!
Screenshot_2025-08-08-13-46-21-57.webp
Ti giro lo screenshot del mio smartphone
Torque lite è quello gratuito, Torque senza altre definizioni è a pagamento (quando l'ho attivato, 3 anni fa, mi sembra di aver pagato circa 3 € e non ho più dovuto fare versamenti)
Ti posso girare qualche altro screenshot riguardante qualche schermata
Il secondo ed il terzo sono stati ricavati da quello a pagamento ma il "lite" ha circa la stessa grafica,
sono immagini analogiche ma è possibile averle digitali o a diagramma. Li ho usati pochissimo, questi software, perché sono passato allo strumento Artidiag 600 che a fronte di un costo alto (quasi 200 €) ha software gratuito, aggiornabile ogni volta che accendi lo strumento ma soprattutto senza cavi adattatori può intervenire su qualsiasi dispositivo dell'auto, dal motore, sistema frenante, airbag, reset dei tagliandi.
 

Allegati

  • Screenshot_2025-08-08-13-57-24-56_b9c66f921be6b9ee18febc2ed6906538.webp
    Screenshot_2025-08-08-13-57-24-56_b9c66f921be6b9ee18febc2ed6906538.webp
    120.1 KB · Visualizzazioni: 5
  • Screenshot_2025-08-08-13-57-40-88_b9c66f921be6b9ee18febc2ed6906538.webp
    Screenshot_2025-08-08-13-57-40-88_b9c66f921be6b9ee18febc2ed6906538.webp
    117 KB · Visualizzazioni: 6
Mi si è accesa la spia motore con il diffuso errore P0172, gli initettori hanno 120.000Km, premesso che non ho alcun vuoto/tentennamento neanche al minimo, ovvero il motore va come un orologio, ho spento la spia, dopo 500Km si è ripresentata, spenta di nuovo, ripresentata dopo 500Km, in pratica l'ho spenta e si è ripresentata per 4 volte di fila sempre a distanza di 500Km.

Come dicevo il motore va come un orologio, l'unica cosa che ho notato è che per due volte in autostrada i consumi del GPL si sono dimezzati ma ha ciucciato benzina (a velocità di 130-140), la seconda volta in cui è successo ho provato a premere il pulsante del passaggio a benzina e poi spegnerlo per vedere se tornava a GPL ma non lo ha fatto, ha continuato a consumare benzina e poco GPL, poi dopo averla spenta per un'ora quando l'ho ripresa è ripartita a consumare regolarmente GPL.

Ho sentito un paio di gasisti che mi dicevano che prima di cambiare gli iniettori molti loro clienti aspettano che il motore inizia ad avere sintomi nell'erogazione, e che la miscela grassa non è un problema per il motore mentre quella magra lo sarebbe, quindi di stare abbastanza tranquillo. Io sinceramente non so se dargli retta ed aspettare o procedere con la sostituzione.
 
Mi si è accesa la spia motore con il diffuso errore P0172, gli initettori hanno 120.000Km, premesso che non ho alcun vuoto/tentennamento neanche al minimo, ovvero il motore va come un orologio, ho spento la spia, dopo 500Km si è ripresentata, spenta di nuovo, ripresentata dopo 500Km, in pratica l'ho spenta e si è ripresentata per 4 volte di fila sempre a distanza di 500Km.

Come dicevo il motore va come un orologio, l'unica cosa che ho notato è che per due volte in autostrada i consumi del GPL si sono dimezzati ma ha ciucciato benzina (a velocità di 130-140), la seconda volta in cui è successo ho provato a premere il pulsante del passaggio a benzina e poi spegnerlo per vedere se tornava a GPL ma non lo ha fatto, ha continuato a consumare benzina e poco GPL, poi dopo averla spenta per un'ora quando l'ho ripresa è ripartita a consumare regolarmente GPL.

Ho sentito un paio di gasisti che mi dicevano che prima di cambiare gli iniettori molti loro clienti aspettano che il motore inizia ad avere sintomi nell'erogazione, e che la miscela grassa non è un problema per il motore mentre quella magra lo sarebbe, quindi di stare abbastanza tranquillo. Io sinceramente non so se dargli retta ed aspettare o procedere con la sostituzione.
Sicuro che non sia il polmone che perde dal tubo MAP?

In ogni caso, considera che io girando col polmone mezzo rotto per un annetto ho rotto il catalizzatore
 
Quando si accende una spia non è mai per caso. Non capisco il discorso sul consumo di benzina. La centralina non comanda l’iniezione di due carburanti. Il comando è mutuamente esclusivo. I transitori di commutazione sono un discorso da trattare a parte ma comunque durano poco.

I consigli che ti hanno dato sono da bar. Sistema la tua alfa e non attendere complicazioni.