Giulietta 1.6 JTDm2 120CV - Consumi Reali

Quanto consuma il vostro 1.6 jtdm 120 Cv ?

  • Da 10 Km/l a 11 Km/l

    Voti: 4 2.4%
  • Da 11 Km/l a 12 Km/l

    Voti: 1 0.6%
  • Da 12 Km/l a 13 Km/l

    Voti: 6 3.7%
  • Da 13 Km/l a 14 Km/l

    Voti: 9 5.5%
  • Da 14 Km/l a 15 Km/l

    Voti: 21 12.8%
  • Da 15 Km/l a 16 Km/l

    Voti: 16 9.8%
  • Da 16 Km/l a 17 Km/l

    Voti: 41 25.0%
  • Da 17 Km/l a 18 Km/l

    Voti: 25 15.2%
  • Da 18 Km/l a 19 Km/l

    Voti: 30 18.3%
  • Da 19 Km/l a 20 Km/l

    Voti: 15 9.1%
  • Da 20 Km/l a 21 Km/l

    Voti: 6 3.7%
  • Da 21 Km/l a 22 Km/l

    Voti: 3 1.8%
  • Da 22 Km/l a 23 Km/l

    Voti: 2 1.2%
  • Da 23 Km/l a 24 Km/l

    Voti: 3 1.8%

  • Votatori totali
    164
L'ho spinta ai 200 in normal.......a dire il vero non ho guardato il consumo, la prossima volta ci farò caso e proverò a farlo col dinamic......
 
capito, io finora sono arrivato ai 180 in dinamic, in normal non ho mai superato i 150, in quanto tempo li hai presi? e fino a quanti giri tiravi ogni marcia?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Semplicemente l auto e più reattiva in D......
Ma l a stessa potenza la si a in N basta attendere un po di piu.
Se si vuole lo.sprint selezionare in D.

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
si questo si sà, ma l'auto è più reattiva proprio per il turbo compressore che lavora al 100% dandoti pure i 320 di coppia, magari sbaglio io, xò mi sembra anche per logica ovvio che consumi di più anche perchè ti porta a tirare di più le marce
 
Se l ha spinta a 200 in N
Non ti sembra che il turbo e al massimo ??
L auto e data per meno di 200 ......mi sembra 185 ...
La logica cosa ti dice ?
Il dinamic serve per avere più sprint ........
Ma poi si arriva pure in N

Il mezzo più pronto in D tipo in montagna qua si nota
Che in N si pianta .

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
si questo si sà, ma l'auto è più reattiva proprio per il turbo compressore che lavora al 100% dandoti pure i 320 di coppia, magari sbaglio io, xò mi sembra anche per logica ovvio che consumi di più anche perchè ti porta a tirare di più le marce

Le differenze nella risposta del motore e quindi nei consumi si verificano fra i 1500 e i 2500 giri/min.
Dopo i 2500/2700 giri/min (ovvero oltre i 140 km/h), coppia e potenza sono uguali in N e in D, per cui come ha scritto Luciano il consumo è identico nelle due modalità di guida.
 
Non so come sia il vostro motore, ma mi sembra di aver letto che il 2.0 lavori con 140 cav e 320 di coppia in N e a 150cv con 380 in D
 
X