Antonio156alfa
Alfista Megalomane
- 20 Gennaio 2010
- 4,726
- 7,807
- 181
- 45
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Mi.To
- Motore
- 1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Guarda da come ti relazioni sarai sicuramente meglio di tanti meccanici che ci sono in giro.Teoricamente essendo un'officina grande e in zona conosciuta positivamente dovrebbe rispondere ma spero non ci sia bisogno. Se la rimettono come la levano problemi non ce ne sono. Devo confessare che da quando presi la patente e fino alla Toyota Celica molti lavori me li facevo io tipo freni, candele , olio ecc poi le auto si sono troppo complicate ed è subentrata tutta l'elettronica tanto che ieri cercavo dove erano le candele e manco le ho trovate. Ammetto, con un po di vergogna, che sono una patita dell'attrezzatura meccanica che magari nemmeno so usare. Credo che sono a livello di una officina per esempio ho 3 chiavi dinamometriche che nemmeno so usareil box scoppia di attrezzi fermi a prendere polvere.Garantito che se c'è un attrezzo lo ho pure lo stetoscopio tipo medico
![]()
C'è chi compra vestiti e borsette io atrezzi
Ahi anche le dinamometriche che sono molto importanti e non tutti usano, complimenti.
Anche le officine piccole ne rispondono in caso di danni certo spera di non aver bisogno.
Le candele le trovi sganciando la paratia in plastica sopra la testa, ci sono delle bobine per ogni candela devi rimuovere il dato se non erro da 10, sfilare la pipetta e sotto trovi la candela, nel 4° cilindro devi svitare pure la fascettina che regge il tubo del recupero vapori, per estrarre la pipetta.
Non vergognarti, hai un ottima manualità, sistemi pure i trattori
anzi devi esser fiera, se poi non sai usare parte dell'attrezzatura non farti una colpa, mio fratello non è in grado di avvitare una lampadina e non ti dico il resto

Questioni di esigenze, tu acquisti gli attrezzi per lavoro loro le borse per uscire la sera, con una differenza la sera quando vai a riposare ti sentirai sicuramente stanca ma con tanta soddisfazione..
La paratia da estrarre semplicemente tirando verso l'alto
Questa lo trovata sul forum dove mostra il debimetro freccia gialla, i cerchi rossi sono le pipette da estrarre sotto trovi le candele
Spero di aver trovato l'immagine giusta, la freccia rossa e relativa al tubo del recupero vapori.
il box scoppia di attrezzi fermi a prendere polvere.Garantito che se c'è un attrezzo lo ho pure lo stetoscopio tipo medico 
mi fa davvero piacere vedere cosa c'è sotto quel coperchio. Io ci ho messo una vite con dado e rondella tra la parte in plastica nera e quella sotto in alluminio vibrava e faceva un casino, perlomeno come dice mio padre i rumori li sento tutti solo io. Quella in foto non è gpl altrimenti a sinistra si vedeva il polmone. Quasi rischio dato oggi sono in smart working e vado a farci una foto