Giulietta - Anomalia in frenata!

gardner

Alfista principiante
11 Luglio 2015
25
4
14
NA
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 jtdm
Salve a tutti! Dopo quasi 2 anni che ho comprato presso un concessionario di usato la mia Giuletta (1.6 jtdm 105cv), continua ad avere una anomalia in frenata. In pratica quando vado a pigiare il piede sul pedale del freno, sia in tratti urbani sia in quelli autostradali, emette un suono simile a quello di usura pastiglie (o comunque di sfregamento metallico). Essendo quest ultime invece in ottimo stato mi sembra uno spreco ricambiarle e non riesco a capirne la causa.. sapreste aiutarmi? Grazie in anticipo
 
Re: Anomalia in frenata

Beh ci dai veramente pochi elementi per tentare di capire, se dici che non sono consumate, occorre capire se sono quelle originali, quindi sapere quanti km aveva fatto prima che la prendessi tu aiuterebbe.

Se il chilometraggio fosse compatibile con una sostituzione, penserei a materiale più duro (non originale).

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Re: Anomalia in frenata

Concordo, se non si tratta di fischio ma di un rumore come lo descrivi (di usura), credo che si tratti di pastiglie dure e comunque non originali.
Un ulteriore controllo ti consiglio di farlo e cioè ispeziona tutti e quattro i dischi sia esternamente sia internamente (la faccia nascosta) e controlla che non vi siano segni di rigature.
 
Re: Anomalia in frenata

Ho comprato l'auto che aveva circa 60.000 km e il venditore l 'ha tagliandata sostituendo anche le pastiglie ai freni, ma non ho la certezza che siano quelle originali alfa romeo. Dopo i primo 1000-2000 km mi è stato detto che era un discorso del tutto normale quel "fischio", in quanto pastiglie nuove... fatte di nuovi materiali ecc... e diciamo che col tempo ho sorvolato su questo problema in quanto l'auto frena regolarmente.

Ad oggi dopo, 96.000km, devo fare un nuovo tagliando e valutavo l'idea di far cambiare anche i dischi perchè hanno un pò di scalino (pastiglie di conseguenza), magari si va a risolvere il tutto. Voi che ne pensate?
 
Re: Anomalia in frenata

La tua é una soluzione radicale e manca solo che non risolvi...
Ti suggerisco materiale originale a meno che qualcuno sappia consigliarti di meglio, ma nel dubbio...
Una domanda, sul bagnato come si comportano i freni, a me sulla moto con pastiglie con gli stessi sintomi delle tue "ululavano" é allungavano gli spazi in modo sensibile.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Re: Anomalia in frenata

La tua é una soluzione radicale e manca solo che non risolvi...
Ti suggerisco materiale originale a meno che qualcuno sappia consigliarti di meglio, ma nel dubbio...
Una domanda, sul bagnato come si comportano i freni, a me sulla moto con pastiglie con gli stessi sintomi delle tue "ululavano" é allungavano gli spazi in modo sensibile.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

La frenata sul bagnato è regolare, efficace. C è solo questo leggero fischio...
 
Re: Anomalia in frenata

Però il fischio é una cosa, il rumore di metallo su metallo (come pastiglia finita) é tutt'altra cosa.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Re: Anomalia in frenata

Riesumo questo post in quanto ho un problema simile.
Sono arrivato a 50.000km ed ho sostituito pastiglie anteriori e posteriori con le Brembo.
Il mio è un discorso analogo a quello dell'utente gardner, Giulietta 1.6, frenata efficiente sia in condizioni di asciutto che di bagnato ma si sente un fischio dalla zona anteriore lato guidatore. Con le nuove pastiglie ci ho fatto un mese e circa 2000km ed anche il mio meccanico ha detto che è "normale" e si devono ancora assestare... Che ne pensate?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 
Re: Anomalia in frenata

Riesumo questo post in quanto ho un problema simile.
Sono arrivato a 50.000km ed ho sostituito pastiglie anteriori e posteriori con le Brembo.
Il mio è un discorso analogo a quello dell'utente gardner, Giulietta 1.6, frenata efficiente sia in condizioni di asciutto che di bagnato ma si sente un fischio dalla zona anteriore lato guidatore. Con le nuove pastiglie ci ho fatto un mese e circa 2000km ed anche il mio meccanico ha detto che è "normale" e si devono ancora assestare... Che ne pensate?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Se può essre d'aiuto ho cambiato tutte le pastiglie e dischi, problema risolto.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Sinceramente devo ammettere che inizia a fischiare molto più di rado rispetto a prima... Probabilmente ha ragione il mio meccanico.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 
X