Giulietta - Cambio manuale - Frizione: Impressioni & piccoli problemi!

Re: Cambio Giulietta Legnoso

Buongiorno a tutti,
ho appena comprato una Giulietta 1.4 105cv benzina (gpl montato successivamente), ho percorso appena 170km ma stamattina ho notato che il cambio è "legnoso", la prima e la terza marcia sono un pochino dure da inserire, sembra come se mancasse la lubrificazione. Potrebbe essere solo questione di tempo? Dite che ingranaggi e forchette devono ancora oliarsi bene? Ho letto che già qualcun altro se ne lamenta, ma vorrei sapere se qualcuno ha avvertito questa sensazione agli inizi e si è poi sistemata con il percorrere dei km.

Grazie a tutti!!!

io, come tanti altri, ho avvertito questo problema. Ma poi con il tempo è andato sparendo.

Confesso che a me un cambio troppo morbido non piace e ora devo dire che è esattamente come lo desideravo. Innesto a scatto e mai legnoso

ora sono a quasi 32k. Auto acquistata nuova
 
Re: Alfa Giulietta - Cambio manuale - Frizione: Impressioni & piccoli problemi

non posso che confermare quanto scritto da @legione6 ; il cambio diventerà "più morbido" strada facendo........
 
Re: Alfa Giulietta - Cambio manuale - Frizione: Impressioni & piccoli problemi

ManuelaM , dagli il tempo di Slegarsi e vedrai che diventa un "burro"!!!
Per Alluvionato : non dovessi risolvere in altra officina ,puoi mettere nel cambio l' additivo della Metabond . migliora la scorrevolezza e resistenza del' olio e abbatte il rumore di funzionamento
 
Re: Alfa Giulietta - Cambio manuale - Frizione: Impressioni & piccoli problemi

Ciao ragazzi ho acquistato da una decina di giorni una giulietta 2.0 140 cv jtdm exclusive, auto usata presa in concessionaria con 34000 km del 2013, ho notato da subito un po di problemi nell innesto della prima e meno della seconda, anche adesso dopo un po di guida la prima fa molta resistenza ad inserisrsi e a volte ci devo giocare un po per farla entrare, avete dei consigli da darmi? buone feste a tutti
 
Alfa Giulietta - Cambio manuale - Frizione: Impressioni & piccoli problemi

Teoricamente il periodo di scioglimento del cambio dovrebbe essere passato . La prima marcia ha il vizio di impuntarsi a freddo ma a questo punto difetto e' nei sincronizzatori . Ho letto che sono stati risolti casi analoghi al tuo con la sostituzione dei sincronizzatori incriminati .
Buone feste anche a te , Ciao
 
Re: Alfa Giulietta - Cambio manuale - Frizione: Impressioni & piccoli problemi

Ciao ragazzi ho acquistato da una decina di giorni una giulietta 2.0 140 cv jtdm exclusive, auto usata presa in concessionaria con 34000 km del 2013, ho notato da subito un po di problemi nell innesto della prima e meno della seconda, anche adesso dopo un po di guida la prima fa molta resistenza ad inserisrsi e a volte ci devo giocare un po per farla entrare, avete dei consigli da darmi? buone feste a tutti

Assolutamente non deve esistere un comportamento del genere.

Solo da nuova il cambio era un po' resistente in prima marcia, ora un minimo di resistenza è rimasta solo nei primi innesti partendo a freddo, dopodiché è più che ottimo permettendo innesti precisi col giusto contrasto e senza alcun impuntamento. La tua Giulietta ha 34000 Km per cui deve funzionare perfettamente.
Ti consiglio di chiedere quanto prima l'intervento in garanzia al concessionario dove l'hai presa. Non può rifiutarsi.
 
Re: Alfa Giulietta - Cambio manuale - Frizione: Impressioni & piccoli problemi

Grazie ragazzi,infatti è quello che pensavo anche io,sfortunatamente non l ho potuto fare subito causa festivita e sono dovuto partire,comunque a parte la garanzia alfa che ancora è in vigore ho fatto anche un anno extra di garanzia totale,spero non ci siano problemi per risolvere,vedro di portarla in officina appena possibile,cmq si come dite voi il problema a freddo è molto piu evidente.grazie ancora vi farò sapere,e ancora buone feste a tutti
 
Re: Alfa Giulietta - Cambio manuale - Frizione: Impressioni & piccoli problemi

Buongiorno a tutti ragazzi!!!
Giulietta 2.0 mjt 140 cv, da qualche giorno avverto un cigolio quando stacco la frizione, in rilascio. Da fermo a motore acceso ed in folle, quando stacco la frizione o quest'ultima rimane leggermente pizzicata avverto strane vibrazioni zona motore....mi devo preparare a cambiare tutta la rumenta??????
dimenticavo ho 81mila km e ho gia sostituito il kit frizine in garanzia a 30mila perchè muggiva (problema mai risolto tra le altre cose).
Questo mese mi sa che lavoro per Lei :fuuuu:
 
Re: Alfa Giulietta - Cambio manuale - Frizione: Impressioni & piccoli problemi

Buongiorno a tutti ragazzi!!!
Giulietta 2.0 mjt 140 cv, da qualche giorno avverto un cigolio quando stacco la frizione, in rilascio. Da fermo a motore acceso ed in folle, quando stacco la frizione o quest'ultima rimane leggermente pizzicata avverto strane vibrazioni zona motore....mi devo preparare a cambiare tutta la rumenta??????
dimenticavo ho 81mila km e ho gia sostituito il kit frizine in garanzia a 30mila perchè muggiva (problema mai risolto tra le altre cose).
Questo mese mi sa che lavoro per Lei :fuuuu:

Aggiornamento: volano andato, attuatore e kit frizione idem.....1550euri per sostituire pezzi sostituiti precedentemente in garanzia!!!!!!ho aperto una segnalazione a riguardo e vediamo cosa dirà l'ispettore. non ho assolutamente intenzione di tirare fuori tutti quei soldi!!!!!!!!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Alfa Giulietta - Cambio manuale - Frizione: Impressioni & piccoli problemi

confermo che anche la mia multiair ha lo stesso problema: la prima entra a fatica e spesso anche la seconda. auto con 30.000 km.... mah.... non commento altrimenti divento volgare....
 
X