Giulietta - Come eliminare qualche rumore! [SOLO SOLUZIONI!!]

Riguarda il video allora perché ci sono anche le altre
 
La mia ti può sembrare una risposta tanto per liquidarti in maniera veloce ma non è così, fai attenzione e lo vedi io ho fatto così. Saluti
 
- Informazione Pubblicitaria -
Assolutamente, ribadisco che sei stato di aiuto e sei stato gentilissimo.
 
Non capisco dal video la guarnizione a P , la prima postata da te e la prima del video . Sembra che venga messa solo nell'angolo e poi inserisce una guarnizione piatta a completamento .... In caso contrario il beccuccio delle "P" deve guardare verso interno sportello se non ho visto male?.
 
Okkapito, quindi la metti anche nella zona verticale perimetrale, ok
 
No non metto niente verticale sulla portiera perché c'è la guarnizione a B che basta e avanza
 
  • Like
Reactions: moro70
Re: Giulietta Come eliminare qualche rumore! (solo soluzioni)



perfetto grazie della spiegazione...provo anche io a fermare quel tampone e vediamo se anche a me smette...cmq quel pezzo è accidentale...io quando ho fissato i cavi li dentro per mettere la resistenza per la retromarcia a led non è uscito niente e ne tanto meno fa rumore in apertura/chiusura ...cmq quello è il fermo che si usa per agganciare il pannello porta alla lamiera...praticamente la parte bianca si inserisce completamente nel foro predisposto sulla portiera e nello spazio tra i 2 "dischi" nero si incastrano i gancetti del pannello...infatti quando si toglie il pannello bisogna togliere questo "chiodo" completamente facendo attenzione a non romperlo..
Ragazzi di quali tamponi parlavate?
re: Giulietta Come eliminare qualche rumore! (solo soluzioni)



ovviamente tirando il freno a mano il cavo è teso e quindi alla minima oscillazzione del gancio il cavo striscia...mentre lasciandolo più morbido il cavo si muove insieme al gancio e quindi strscia di meno.....anzichè lo svitol prova a mettere del grasso che si usa ad esempio per i mozzi ruote,cuscinetti,ecc che resiste di più alle sollecitazioni. ad esempio io non mi faccio mai mancare per ogni evenienza il grasso bianco spray della tutela che è specifico per organi meccanici....

re: Giulietta Come eliminare qualche rumore! (solo soluzioni)

I sensori airbag mica sono sul volante eh [emoji38]2:
Inoltre a vettura spenta gli airbag sono disattivati.
Comunque l'airbag non è solidale al coperchio quindi la sollecitazione non avviene sullo stesso. Se uno vuole essere proprio sicuro al 100% stacca il negativo della batteria e via..
In ogni caso è una procedura fai-da-te, teoricamente bisognerebbe andare in concessionaria..
 
Re: Giulietta Come eliminare qualche rumore! (solo soluzioni)

Ragazzi buongiorno, sto impazzendo con delle vibrazioni che provengono dalla plancia zona passeggero, ieri ho provato a mettere le guaine antispifferi come da voi consigliato, ma la situazione è addirittura peggiorata, ma ieri mi è venuto un dubbio quando ho smontato la mascherina, mi sono accorto che i pernetti a pressione che si incastrano nella plancia sono molto ballerini e fano rumore potrebbero secondo voi essere quelli?? Che a furia di smontarli si sono allentati? E se si come potrei sistemarli?
Io ho un tic tic costante e sparisce solo se premo con forza la parte morbida del cruscotto ma non ho capito da dove viene sto impazzendo!!!qualcuno ha risolto???
Re: Giulietta Come eliminare qualche rumore! (solo soluzioni)



Bene allora lo compro perchè anch io sono contro i lucida cruscotti! il "test" del silicone con me è già fallito durato 2 settimane! l ho passato con un panno per non imbrattare tutta la macchina e probabilmente facendo così ho ridotto la sua efficacia.... col prodotto che mi hai detto te se lo spruzzo diretto sulla guarnizione per poi espanderlo col panno non dovrei ungere o imbrattà niente dico bene? :D

Re: Giulietta Come eliminare qualche rumore! (solo soluzioni)

Io ho risolto un rumore allo specchietto lato-passeggero che in strade leggermente dissestate o chiudendo la portiera si sentiva il rumore metallico della vibrazione dello specchio all'interno dell'involucro esterno. Era molto fastidioso e ho fatto delle prove chiudendo la portiera e ho capito che era solo questione di una vibrazione dello stesso. Ho dedotto che forse vibrava anche perche' lo tenevo abbassato completamente per vedere bene i marciapiedi in caso di parcheggio. Allora ho provato con il comando a regolarlo leggermente (un po' - un paio di millimetri) meno verso il basso e ho notato che il problema si e' risolto. Certo e' strano come problema ma non tenendolo orientato completamente verso il basso questa vibrazione scompare e di conseguenza anche quel brutto rumore in fase di chiusura della portiera o quando si fa un dosso!
 
X