Giulietta - Guarnizione esterna parabrezza!

Re: Guarnizione esterna parabrezza

finalmente son riuscito a portarla in carrozzeria e l'addetto (molto gentile e scrupoloso) mi ha confermato che mi sostituiranno il parabrezza in garanzia e che anzi, la mia è la seconda vettura che gli è arrivata con lo stesso problema nel giro di una settimana.
Tra le altre cose ha pure dato un'occhiata ai fanali anteriori dicendomi che tra le prime serie ne ha sostituiti un fottio per via della plastica che si modificava a causa del calore dei led e mi ha pure messo in guardia sulla fragilità delle maniglie interne delle portiere che risultano abbastanza delicate e che non possono essere cambiate singolarmente ma solo dietro sostituzione dell'intero pannello porta...300 e passa euro più iva e manodopera :-OOOOOOOOOOOOOOOOO
ci si sente a lavoro fatto!
grazie alle vostre dritte riesco ad eliminare anche quella rigaccia sul parabrezza che mi dava parecchio fastidio!:-)
 
Re: Guarnizione esterna parabrezza

finalmente son riuscito a portarla in carrozzeria e l'addetto (molto gentile e scrupoloso) mi ha confermato che mi sostituiranno il parabrezza in garanzia e che anzi, la mia è la seconda vettura che gli è arrivata con lo stesso problema nel giro di una settimana.
Tra le altre cose ha pure dato un'occhiata ai fanali anteriori dicendomi che tra le prime serie ne ha sostituiti un fottio per via della plastica che si modificava a causa del calore dei led e mi ha pure messo in guardia sulla fragilità delle maniglie interne delle portiere che risultano abbastanza delicate e che non possono essere cambiate singolarmente ma solo dietro sostituzione dell'intero pannello porta...300 e passa euro più iva e manodopera :-OOOOOOOOOOOOOOOOO
ci si sente a lavoro fatto!
grazie alle vostre dritte riesco ad eliminare anche quella rigaccia sul parabrezza che mi dava parecchio fastidio!:-)
Sono tutte cose quelle che ti ha detto la caerozzeria che sono state e lo sono ancora ampliamente discusse nei thread specifici..Solo un appunto che e' meglio chiarire circa la sostituzione fanali (siamo ot pero'..) i led non c'entrano ASSOLUTAMENTE NULLA e' luce fredda..Gli aloni e quella specie di ramificazioni erano dovute alla tipologia di policarbonato e all'insufficiente smaltimento del calore verso l'esterno e qui termino.Se vuoi farti una cultura sui fanali c'e' ka discussione specifica..Ciao

Inviato dal mio SM-N910F
 
Re: Guarnizione esterna parabrezza

Sono tutte cose quelle che ti ha detto la caerozzeria che sono state e lo sono ancora ampliamente discusse nei thread specifici..Solo un appunto che e' meglio chiarire circa la sostituzione fanali (siamo ot pero'..) i led non c'entrano ASSOLUTAMENTE NULLA e' luce fredda..Gli aloni e quella specie di ramificazioni erano dovute alla tipologia di policarbonato e all'insufficiente smaltimento del calore verso l'esterno e qui termino.Se vuoi farti una cultura sui fanali c'e' ka discussione specifica..Ciao

Inviato dal mio SM-N910F

si si...le avevo già lette ma lo riproponevo solo per rimarcare la scrupolosità del carrozziere (penso che altri avrebbero trattato solo il mio problema senza estendere ad altri possibili problemi).
in effetti anch'io avevo pensato che i led essendo freddi non dovevano essere la causa ma alla fine a me interessava verificare che i miei fari fossero ok :-)
comunque grazie !
 
Re: Guarnizione esterna parabrezza

riesumo per aggiornare sul parabrezza: l'altro ieri ho portato l'auto in carrozzeria per sostituire (finalmente) il parabrezza, ieri sera vado tutto contento a ritirare la macchina con il suo bel vetro nuovo originale Alfa e le sue guarnizioni fiammanti, accendo metto la prima e parto....e....noto subito che dal lato passeggero si sente il rumore del motore che accelera! NOOOOOOOOOOOOOOOOOO...non ho potuto riportarla subito indietro perchè dovevo fare alcuni giri che non potevo rimandare ma oggi pomeriggio torno in carrozzeria...ma dico mai una alla prima eh???: dannaz ::Indiavolato:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Guarnizione esterna parabrezza

riesumo per aggiornare sul parabrezza: l'altro ieri ho portato l'auto in carrozzeria per sostituire (finalmente) il parabrezza, ieri sera vado tutto contento a ritirare la macchina con il suo bel vetro nuovo originale Alfa e le sue guarnizioni fiammanti, accendo metto la prima e parto....e....noto subito che dal lato passeggero si sente il rumore del motore che accelera! NOOOOOOOOOOOOOOOOOO...non ho potuto riportarla subito indietro perchè dovevo fare alcuni giri che non potevo rimandare ma oggi pomeriggio torno in carrozzeria...ma dico mai una alla prima eh???: dannaz ::Indiavolato:
Cosa significa che senti il rumore del motore???

Inviato dal mio SM-N910F
 
Re: Guarnizione esterna parabrezza

significa che dal lato passeggero sento provenire il rumore di marcia del motore come in sottofondo: è come se ci fosse una zona del parabrezza non ben attaccata (passami il termine) che non garantisse la perfetta insonorizzazione dall'esterno...ci ho fatto caso immediatamente perchè prima quel sottofondo sonoro non c'era e a parte il rumore di rotolamento dei legni che ho al posto delle gomme, il motore si sentiva solo al minimo a macchina ferma, mentre in marcia ci dovevo proprio far caso perchè l'abitacolo era silenzioso...
poi non so se sia per tutte cosi ma ieri sera ho provato a "picchiettare" con la nocca delle dita lungo il bordo inferiore del parabrezza e, mentre verso i lati esterni si sentiva il rumore sordo del vetro ben appoggiato, mano a mano che procedevo verso l'interno, si sentiva rumore di vuoto: come se il parabrezza non appoggiasse perfettamente...bo...
 
Re: Guarnizione esterna parabrezza

significa che dal lato passeggero sento provenire il rumore di marcia del motore come in sottofondo: è come se ci fosse una zona del parabrezza non ben attaccata (passami il termine) che non garantisse la perfetta insonorizzazione dall'esterno...ci ho fatto caso immediatamente perchè prima quel sottofondo sonoro non c'era e a parte il rumore di rotolamento dei legni che ho al posto delle gomme, il motore si sentiva solo al minimo a macchina ferma, mentre in marcia ci dovevo proprio far caso perchè l'abitacolo era silenzioso...
poi non so se sia per tutte cosi ma ieri sera ho provato a "picchiettare" con la nocca delle dita lungo il bordo inferiore del parabrezza e, mentre verso i lati esterni si sentiva il rumore sordo del vetro ben appoggiato, mano a mano che procedevo verso l'interno, si sentiva rumore di vuoto: come se il parabrezza non appoggiasse perfettamente...bo...
Se fosse il parabrezza che ha un lato che non appoggia si sarebbe gia' spezzato con i primi km!! Il telaio andrebbe inevitabilmente a forzarlo dovendo lui stesso "muoversi" di qualche decimo di millimetro per via dell'assetto e delle varie conformazioni che puo' assumere la strada..
Presumo che ci possa essere qualchecosa di fissato male all'interno della base in plastica dove sono montati i bracci dei tergi..forse..

Inviato dal mio SM-N910F
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Guarnizione esterna parabrezza

Presumo che ci possa essere qualchecosa di fissato male all'interno della base in plastica dove sono montati i bracci dei tergi..forse..

Ah...buona dritta che mi dai..nel caso non sapessero che pesci pigliare glielo suggerisco...vedo un po che mi dicono...
Devono verificare in ogni caso cosa e' successo...

Inviato dal mio SM-N910F
 

Discussioni simili

X