Con una turbina del 170 devi cambiare pure gli iniettori box del filtro e collettori di scarico e ic per avere un lavoro pulito e non andare incontro a rotture degli iniettori...l'unico dubbio e che forse bisogna cambiare pure la frizione
Oltre a consumarti un bidone di disel in più rispetto a un 2.0 [emoji5]Con una turbina del 170 devi cambiare pure gli iniettori box del filtro e collettori di scarico e ic per avere un lavoro pulito e non andare incontro a rotture degli iniettori...l'unico dubbio e che forse bisogna cambiare pure la frizione
Se hai il 105 cv la turbina è a geometria fissa. L auto diventa da 105 a 120 cv appunto perchè il 120 ha quella a geometria variabile. Quindi io ti consiglierei quella del 1.6 120cv. Poi rimappi e levi egr e fap e prendi altri 20-25cv e 40nm. Che a mio parere sono sempre troppi per la trasmissione del 1.6 quindi occhio...E per la turbina del 120?
Con una turbina del 170 devi cambiare pure gli iniettori box del filtro e collettori di scarico e ic per avere un lavoro pulito e non andare incontro a rotture degli iniettori...l'unico dubbio e che forse bisogna cambiare pure la frizione
Forarlo solo è un errore madornale. Non andarci. Vai da un altro. Questo da cui sei andato tu se ti ha dato una "soluzione" del genere non è un buon professionista.salve ragazzi volevo un consiglio .
sono andato a un meccanico nella zona, chiedendo il lavoro eliminazione dpf egr e mappatura.
lui mi ha detto che elimina tutto elettronicamente e il fap verrà forato..
è questo il mio dubbio puo dare problemi il fap forato?
cioè in pratica lui esclude l'egr e il fap eletteonicamente poi mi ha detto verra forato il fap all'interno e verra effettuata la mappatura con aggiunta di 20 cv circaForarlo solo è un errore madornale. Non andarci. Vai da un altro. Questo da cui sei andato tu se ti ha dato una "soluzione" del genere non è un buon professionista.