Giulietta - Problema rottura maniglia interna apri porta!

Saluti.

Causa revisione auto, nel mese in corso sono stato costretto a far riparare la maniglia anteriore interna lato guida.
L'officina autorizzata cui mi sono rivolto ha tentato invano di farmi ottenere uno sconto da "Alfa Romeo" pur contattando anche l'ispettore di Roma.

Per una Giulietta immatricolata nel 2010 anche se regolarmente tagliandata in officine della rete Fiat, non si ha alcuna chance di vedersi riconosciuto uno sconto sui costi di riparazione della maniglia; purtroppo l'esborso è stato ben oltre i 400 euro.

Ho ispezionato il pannello sostituito; in sostanza si è rotto una specie di occhiello collegato alla maniglia e realizzato in plastica (ritengo di scarsissima qualità, al tatto veramente leggerina). Credo che il costo di produzione possa essere inferiore ai 5 euro (forse meno). E' evidente che non si tratta di un problema di progettazione bensì semplicemente di materiali impiegati.
Sarebbe stato sufficiente realizzare tutta la componentistica in metallo (tipo alluminio o titanio) oppure in carbonio (ma forse mi sono allargato), per superare a titolo oserei dire definitivo tale inconveniente.

Nel complesso è stata un'esperienza abbastanza frustrante, tenendo soprattutto conto che noi Alfisti, amiamo sul serio questo marchio, ma forse non riceviamo lo stesso,....."affetto" e rispetto.

Buona serata
Danilo

io a dicembre ho rotto la maniglia lato guida e anche a me hanno chiesto in concessionaria oltre 400€ per la sostituzione del pannello in quanto il sistema non riconosceva nessuna percentuale di sconto (la mia è marzo 2011) l'officina mi ha invitato a chiamare il numero verde e farmi sentire e così facendo mi hanno accordato sconto su mano d'opera e sul ricambio, me la sono cavata con "solo" 250€... non hai incrociato l' operatrice giusta, ed anche a me l'ispettore non voleva accordarmi sconto.
 
  • Like
Reactions: metal jacket
In vendita su internet trovavi pannelli a 150€...Perche' spendere 400€??

Probabilmente perchè non ho un meccanico e/o carrozziere di fiducia che potesse installarmi il pannello.
Probabilmente non mi sentivo di rischiare l'acquisto di un ricambio non proveniente dalla rete ufficiale.
Se non fosse stato perfettamente conforme ? Se fosse arrivato danneggiato ? Recesso del pezzo ? Perdite di tempo ?
Possibile frustrazione aggiunta ad altra frustrazione ? Ho preferito evitare qualsiasi delle suddette possibilità.

Alla fine ho optato per la soluzione certamente più onerosa economicamente, ma psicologicamente più tranquillizzante.

Sicuramente mi sono sentito derubato da "Alfa Romeo" per il prezzo del pannello e deluso per il fatto che non abbia mai riconosciuto quello che è un macroscopico difetto di fabbricazione, salassando moltissimi Alfisti, ma come dicevo affidarmi alla professionalità (forse) della migliore officina autorizzata di Roma, cui posso sempre rivolgermi con il ricambio in garanzia per 24 mesi è appunto tranquillizzante.
 
Salve ragazzi, mi è appena rimasta in mano la maniglia anche a me, sono andato in concessionaria dov'è ho acquistato la macchina, purtroppo l'officina era già chiusa ed allora ho parlato con chi mi ha venduto la macchina due anni e 5 mesi fa, ha fatto finta di nulla, ha detto che devo parlare con il capo officina e sono d'accordo ma purtroppo. In essendoci più mi hanno mandato dal rivenditore, ha continuato a far finta di nulla nonostante io gli dicessi che ero al corrente del problema perché so che si rompe su tutte le Giulietta, lui ha continuato a far finta di nulla dicendo che è impossibile perché. In sinrompe su tutte guarda caso stranamente mi ha detto che sulla sua non si sono mai rotte, al che gli ho risposto, lei non ha pagato nulla io però ne devo pagare 400 di pannello, ha continuato a fare lo gniorri! Trattato da culo e quando mi doveva vendere la macchina sembrava il mio fidanzato...
 
Salve ragazzi, mi è appena rimasta in mano la maniglia anche a me, sono andato in concessionaria dov'è ho acquistato la macchina, purtroppo l'officina era già chiusa ed allora ho parlato con chi mi ha venduto la macchina due anni e 5 mesi fa, ha fatto finta di nulla, ha detto che devo parlare con il capo officina e sono d'accordo ma purtroppo. In essendoci più mi hanno mandato dal rivenditore, ha continuato a far finta di nulla nonostante io gli dicessi che ero al corrente del problema perché so che si rompe su tutte le Giulietta, lui ha continuato a far finta di nulla dicendo che è impossibile perché. In sinrompe su tutte guarda caso stranamente mi ha detto che sulla sua non si sono mai rotte, al che gli ho risposto, lei non ha pagato nulla io però ne devo pagare 400 di pannello, ha continuato a fare lo gniorri! Trattato da culo e quando mi doveva vendere la macchina sembrava il mio fidanzato...
ti consiglio di praticare un po di fai da te e aggiustartela da solo.. qui sul forum c'è un bel tutorial su come smontare il pannello e come cambiare o aggiustare(come ho fatto io) la maniglia.
 
Salve ragazzi, mi è appena rimasta in mano la maniglia anche a me, sono andato in concessionaria dov'è ho acquistato la macchina, purtroppo l'officina era già chiusa ed allora ho parlato con chi mi ha venduto la macchina due anni e 5 mesi fa, ha fatto finta di nulla, ha detto che devo parlare con il capo officina e sono d'accordo ma purtroppo. In essendoci più mi hanno mandato dal rivenditore, ha continuato a far finta di nulla nonostante io gli dicessi che ero al corrente del problema perché so che si rompe su tutte le Giulietta, lui ha continuato a far finta di nulla dicendo che è impossibile perché. In sinrompe su tutte guarda caso stranamente mi ha detto che sulla sua non si sono mai rotte, al che gli ho risposto, lei non ha pagato nulla io però ne devo pagare 400 di pannello, ha continuato a fare lo gniorri! Trattato da culo e quando mi doveva vendere la macchina sembrava il mio fidanzato...


La macchina è uscita da poco fuori garanzia, da come ho letto qua sul forum dovresti cavartela con pochi euro, prima di passare in officina chiama il numero verde e racconta l'accaduto ti apriranno un reclamo e in pochi giorni manderanno una mail alla tua officina preferita dove accorderanno la riparazione super scontata, puoi stare tranquillo
 
  • Like
Reactions: metal jacket
La macchina è uscita da poco fuori garanzia, da come ho letto qua sul forum dovresti cavartela con pochi euro, prima di passare in officina chiama il numero verde e racconta l'accaduto ti apriranno un reclamo e in pochi giorni manderanno una mail alla tua officina preferita dove accorderanno la riparazione super scontata, puoi stare tranquillo
Ieri sera avrei preso a sberle chi me la venduta, aveva quel modo di fare da lo so ma faccio finta di nulla, oggi chiamo subito Alfa info more e vedo che mi dicono! Comunque sembra di cioccolata la maniglia, non ha fatto il fiocco di quando si rompe un pezzo di plastica, sembra cioccolata mah!!
 
Ieri sera avrei preso a sberle chi me la venduta, aveva quel modo di fare da lo so ma faccio finta di nulla, oggi chiamo subito Alfa info more e vedo che mi dicono! Comunque sembra di cioccolata la maniglia, non ha fatto il fiocco di quando si rompe un pezzo di plastica, sembra cioccolata mah!!

I venditori sono tutti uguali quando devono farti firmare il contratto sono più di un fidato amico, una volta ottenuto la firma..."avanti il prossimo" come una catena di produzione. La maniglia se la vedi nei dettagli è di una fragilità disarmante...
 
I venditori sono tutti uguali quando devono farti firmare il contratto sono più di un fidato amico, una volta ottenuto la firma..."avanti il prossimo" come una catena di produzione. La maniglia se la vedi nei dettagli è di una fragilità disarmante...

Mi si è aperta in mano come cioccolata.. comunque ho chiamato alfa, mi hanno mandato in officina e provvedono alla sostituzione gratuita del pannello, ho controllato le altre maniglie ed ho notato che si sta spaccando anche quella post sx....
 
IMG_4100.JPG
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X