Giulietta - Problema rottura maniglia interna apri porta!

Eccomi , in questo Thead , non per chiacchere , oggi mi è rimasta la leva in mano !!!!!
Certo che la robustezza ........
Comunque Lunedì chiamo in Alfa ,devo fare il tagliando dei 30 mila chilometri e la faccio sistemare .
Certo che per una levetta che sarà dieci grammi di plasticaccia dover sostituire un pannello , e con questa spesa ....
La levetta la tengo io , collante speciale per plastiche dure e la metto da parte .
 
  • Mi piace
Reazioni: polinesiano
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao a tutti, vi segnalo che sembra che Alfa Romeo adesso riconosca il difetto anche per le auto fuori garanzia. Ovviamente è necessario recarsi in un centro Fiat/Alfa Romeo e aprire un ticket col servizio clienti che manderà un suo ispettore come da prassi.
 
Ciao a tutti, vi segnalo che sembra che Alfa Romeo adesso riconosca il difetto anche per le auto fuori garanzia. Ovviamente è necessario recarsi in un centro Fiat/Alfa Romeo e aprire un ticket col servizio clienti che manderà un suo ispettore come da prassi.

Salve, buonasera.

Mi unisco alla moltitudine di Alfisti che hanno avuto un problema di rottura della maniglia interna (mi è accaduto ieri).
Qual è la fonte della sua notizia ?
Rivista specializzata, giornale, ecc.
 
Ragazzi visto che smontate il pannello controllate il tweeter sganciatelo e vedete dove risulta mady. Comunque se non lo fate vi anticipo cinese. Per questo si rompono le maniglie. Il 15/10/2015 ha chiuso una casa costruttrice di diffusori italiana il suo nome è ciare italian speakers poteva fiat fare con loro il contratto per i diffusori di serie delle auto così non chiudeva e adesso non avevamo le maniglie cinesi
 
Ciao ragazzi, purtroppo mi unisco ank io al grande club maniglie rotte!!! pochi giorni fa apro la portiera lato guida della mia Giulietta e come per incanto mi rimane tra le mani....quanti accidenti!!!! ma li per li non mi scoraggio, tra me e me ho pensato che sono cose che capitano e dato che l'auto non è più in garanzia mi ingegno a fare la riparazione. Con un po di pazienza ho eseguito la riparazione, ho preparato due spinettine che uniscono le due parti rotte , un po di resina e una pezzetta di carbonio...e vi dirò vista così ottimo risultato!!! Ma purtroppo ieri sera la brutta sorpresa...smontato il pannello interno scopro che la parte che vincola la maniglia è inaccessibile termo-saldata al resto del pannello. Mi cadono le braghe. Raga qualcuno potrebbe darmi una mano su come potrei staccare, smontare questa parte per poter montare la mia tanto cara maniglia riparata. HELP; HELP.... Un grazie in anticipo. Vi posto le foto della riparazione magari potrebbero ispirare qualcuno

IMG_20160219_193305.jpg

IMG_20160227_161317.jpg
IMG_20160227_161321.jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: Camionaro

Discussioni simili

X