Giulietta - Problema rottura maniglia interna apri porta!

La cosa più singolare è che il Custoner Care ti comunica il valore percentuale dello sconto ma non ti indica la cifra da corrispondere effettivamente per la sostituzione.
Quindi alla fine di tutte le nostre lamentele ogni officina potrebbe chiedere una cifra diversa.
Ho evidenziato il condizionale .......
Certo dopo aver speso 33.000 Euro ti girano più veloci della turbina....:mad::mad::mad::mad:
Esatto..Un po' come per il problema del rigonfiamento dell'airbag..
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Pensate che io ho sostituito il pannello lato guida per la rottura della maniglia, e mi sono accorto che si stanno rompendo anche le due dietro, che avrò usato 20 volte in tutto...
Il fatto che si rompono anche quando sono usate pochissimo come nel tuo caso, mi fa pensare che le maniglie lavorino male,oltre che ad essere di fattura scadente!
Se le tue maniglie ( posteriori) invece lavorano bene, mi fanno sospettare che abbiano usato una plastica autodeteriorante, che si rompe comunque dopo un certo tempo.
Mi ricordo una famosa ditta produttrice di apparecchiature professionali che utilizzava nelle sue meccaniche di lettura compact disc una sola puleggia di questo tipo, in maniera di assicurarsi nel tempo una manutenzione altrimenti impossibile!
 
Di parti "deboli" messe appositamente per rompersi ce ne sono....
Altro piccolo esempio?
Vedi il paletto notte delle nostre porte blindate.
Paletto in ferro, manopola in ferro, tenute insieme da parte in antimonio.
Metti e leva il pezzo in antimonio inevitabilmente si rompe, se invece dell'antimonio (o alluminio) avessero usato il ferro non si sarebbe mai rotto nulla.....
 
  • Mi piace
Reazioni: mauretto 60
Il fatto che si rompono anche quando sono usate pochissimo come nel tuo caso, mi fa pensare che le maniglie lavorino male,oltre che ad essere di fattura scadente!
Se le tue maniglie ( posteriori) invece lavorano bene, mi fanno sospettare che abbiano usato una plastica autodeteriorante, che si rompe comunque dopo un certo tempo.
Mi ricordo una famosa ditta produttrice di apparecchiature professionali che utilizzava nelle sue meccaniche di lettura compact disc una sola puleggia di questo tipo, in maniera di assicurarsi nel tempo una manutenzione altrimenti impossibile!

Ma le maniglie non lavorano male, sono abbastanza morbide nel apertura, sono propio fatte con plastica scadente..quando mi è rimasta in mano la maniglia lati guida, non me ne sono accorto, nel senso che non ho sentito il ciocco della plastica rompersi, ma come se avessi avuto in mano un pezzo di cioccolata fuori frugo mezza sciolta tanto per intenderci...
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi
Ma le maniglie non lavorano male, sono abbastanza morbide nel apertura, sono propio fatte con plastica scadente..quando mi è rimasta in mano la maniglia lati guida, non me ne sono accorto, nel senso che non ho sentito il ciocco della plastica rompersi, ma come se avessi avuto in mano un pezzo di cioccolata fuori frugo mezza sciolta tanto per intenderci...
replico a te e pure a @iddi che ha avuto la stessa sensazione...Allora c'era una crepa che finché ha retto bene, e poi ha ceduto. Comunque per me la soluzione definitiva è quella di cercare in rete chi fa maniglie magari metalliche come ricambio. @fabereng tu che ne pensi?
 
  • Mi piace
Reazioni: fabereng

Discussioni simili

X