Giulietta QV - Info Tipologia Olio motore!

  • Autore discussione Autore discussione 356speed
  • Data d'inizio Data d'inizio
Non era chiara la tua richiesta allora.. Detto questo,
Il perché è molto ben spiegato nelle pagine precedenti, a favore del Motul o, del AR Selenia QV.
La scelta dipende da possibilità economiche, fondamentalmente; dato che nessuno può definire come funzionerà un tipo d"olio, date le numerose variabili a cui ogni motore ė sottoposto nel suo utilizzo.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
In realtà se leggiamo l'ultima scheda tecnica del motul X-Clean 5w40 riporta anche la GH2.
Spiego e carico 3 allegati.
Scheda tecnica X-Clean datata 08/17, riporta S2
Scheda tecnica X-Clean datata 01/20, riporta GH2
Scheda tecnica X-Clean Gen2 datata 10/19, riporta S2

Dunque SECONDO ME X-Clean è stato certificato GH2 solo nel 2020, ma ha sempre rispettato la specifica (i dati di analisi non sono cambiati).
Ora sul sito motul esiste solo il GEN2 che inspiegabilmente è solamente S2. MA il Gen 2 non mi piace molto onestamente, la viscosità a 100° è PER ME troppo bassa, 13,5 è molto inferiore ai 15 circa del selenia sport power. Io cercherei ed utilizzerei ancora il vecchio "Gen 1".
 

Allegati

In realtà se leggiamo l'ultima scheda tecnica del motul X-Clean 5w40 riporta anche la GH2.
Spiego e carico 3 allegati.
Scheda tecnica X-Clean datata 08/17, riporta S2
Scheda tecnica X-Clean datata 01/20, riporta GH2
Scheda tecnica X-Clean Gen2 datata 10/19, riporta S2

Dunque SECONDO ME X-Clean è stato certificato GH2 solo nel 2020, ma ha sempre rispettato la specifica (i dati di analisi non sono cambiati).
Ora sul sito motul esiste solo il GEN2 che inspiegabilmente è solamente S2. MA il Gen 2 non mi piace molto onestamente, la viscosità a 100° è PER ME troppo bassa, 13,5 è molto inferiore ai 15 circa del selenia sport power. Io cercherei ed utilizzerei ancora il vecchio "Gen 1".

Allora i miei dubbi erano fondati. Dovrò cercare altro allora al prossimo tagliando
 
In realtà se leggiamo l'ultima scheda tecnica del motul X-Clean 5w40 riporta anche la GH2.
Spiego e carico 3 allegati.
Scheda tecnica X-Clean datata 08/17, riporta S2
Scheda tecnica X-Clean datata 01/20, riporta GH2
Scheda tecnica X-Clean Gen2 datata 10/19, riporta S2

Dunque SECONDO ME X-Clean è stato certificato GH2 solo nel 2020, ma ha sempre rispettato la specifica (i dati di analisi non sono cambiati).
Ora sul sito motul esiste solo il GEN2 che inspiegabilmente è solamente S2. MA il Gen 2 non mi piace molto onestamente, la viscosità a 100° è PER ME troppo bassa, 13,5 è molto inferiore ai 15 circa del selenia sport power. Io cercherei ed utilizzerei ancora il vecchio "Gen 1".
La viscosità è l'ultimo parametro che devi guardare, ci sono parametri più importanti...
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
La viscosità è l'ultimo parametro che devi guardare, ci sono parametri più importanti...

Intendi il punto di fiamma? Sono comparabili, 230° e 234°
Se intendi altro per favore spiegami, non lo so.
Di solito tengo in considerazione viscosità a 100° e temperatura di fiamma, c'è altro?
 
Intendi il punto di fiamma? Sono comparabili, 230° e 234°
Se intendi altro per favore spiegami, non lo so.
Di solito tengo in considerazione viscosità a 100° e temperatura di fiamma, c'è altro?
L'indice di viscosità è il parametro fondamentale, non la viscosità a 100°C!
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT

Discussioni simili

X