Giulietta rubata :( :'(

Grazie, le attendo con ansia.
Sono soluzioni come la tua, INASPETTATE, che potrebbero fare la differenza.
questo e quello provvisorio, in questi giorni arriverà quello più massiccio e fatto bene ....;-) era meglio se andava solo il lucchetto solo perché e un po scomodo ad inserirlo....poi piu in avanti comprerò il lucchetto uguale ma a due ingressi cosi non rimane troppo spazio fra le due cerniere...
 

Allegati

  • 20170626_113916.jpg
    20170626_113916.jpg
    629.9 KB · Visualizzazioni: 382
  • 20170626_113940.jpg
    20170626_113940.jpg
    567 KB · Visualizzazioni: 376
  • 160ME_Lucchetto_corazzato.tif@p0x0-q85-M1020x420-FrameNumber(1).jpg
    160ME_Lucchetto_corazzato.tif@p0x0-q85-M1020x420-FrameNumber(1).jpg
    26.5 KB · Visualizzazioni: 378
  • Like
Reactions: ziopalm
Ho un combinatore con i due fili di alimentazione +1 di abilitazione che quando riceve il +12 fa partire le chiamate.
Ad antifurto inserito, appena si rileva il +12 dalle frecce si alimenta il combinatore, il temporizzatore di entrata dopo 30 secondi attiva il combinatore.
La tua idea è ottima, il telecomando evita l'utilizzo dei temporizzatori di entrata e di uscita che sono la parte più complicata.
Un buo combinatore GSM potrebbe essere quello della Viro (utilizzato per rielvare aperture di casseforti) che dovrebbe essere attivato tramite un contatto di tipo Dri-Reed in apertura.


Adesso ho capito perfettamente coma hai fatto, ma stavo riflettendo, se ti forzano la macchina meccanicamente e non elettronicamente la chiamata non parte, invece come dico io basta aprire una qualsiasi porta, a la chiamata parte, perchè non prendi il positivo di alimentazione che adesso preleva corrente dalle 4 frecce e non la prelevi dalla plafoniera? secondo me è meglio;);););)
 
Se bloccate la pompa benzina, si possono cambiare cambiare anche i bulloni che tengono il sedile posteriore con altri a testa non convenzionale,cosi' la pompa diventa non accessibile in breve tempo..
 
  • Like
Reactions: ziopalm
- Informazione Pubblicitaria -
questo e quello provvisorio, in questi giorni arriverà quello più massiccio e fatto bene ....;-) era meglio se andava solo il lucchetto solo perché e un po scomodo ad inserirlo....poi piu in avanti comprerò il lucchetto uguale ma a due ingressi cosi non rimane troppo spazio fra le due cerniere...


quello che non capisco è dove lo agganci, sempre nello snodo del piantone sterzo?
 
Sulla giulietta se interrompi il filo dell'alimentazione elettropompa benzina sia dalla scatola fusibili o sotto il sedile posteriore,non generi messaggi di errore. Lo so bene! E' come se fosse finita la benzina.
Poi magari il positivo che hai interrotto lo puoi utilizzare per il combinatore, o quello che ti pare.Max 5-10 ampere Una volta alimentato il quadro dura 2-3 secondi.
Poi sarà pure brutto ma io sto studiando come lucchettare la maniglia che apre il cofano anteriore....


quindi si può fare, non dà problemi?
 
quindi si può fare, non dà problemi?
Sai quante volte ho dimenticato l'interruttore nascosto? Non mi si è mai acceso nulla.Al massimo parte borbotta e si spegne. Se manca la benzina è la stessa cosa.
Credo che il sensore che ti possa accendere l'errore è sull'assorbimento della bobina del relè che sta nella scatola fusibili nel motore.
Ma tu il relè non lo tocchi, stacchi solo il cavo di potenza che porta corrente dal relè alla pompa.
 
  • Like
Reactions: iddi
Adesso ho capito perfettamente coma hai fatto, ma stavo riflettendo, se ti forzano la macchina meccanicamente e non elettronicamente la chiamata non parte, invece come dico io basta aprire una qualsiasi porta, a la chiamata parte, perchè non prendi il positivo di alimentazione che adesso preleva corrente dalle 4 frecce e non la prelevi dalla plafoniera? secondo me è meglio;);););)
Se non hai installato l'antifurto della casa la tua soluzione è sicuramente la migliore.
Avendo l'antifurto, in ogni caso dovrebbe scattare la protezione volumetrica e quindi le 4 frecce.
In più, essendo compreso nell'antifurto anche il sensore di sollevamento, anche se provano semplicemente a spostare la vettura senza manometterla si ottiene l'avviamento dell'allarme con conseguente chiamata.
Ciao e grazie per lo spunto!
 
Sai quante volte ho dimenticato l'interruttore nascosto? Non mi si è mai acceso nulla.Al massimo parte borbotta e si spegne. Se manca la benzina è la stessa cosa.
Credo che il sensore che ti possa accendere l'errore è sull'assorbimento della bobina del relè che sta nella scatola fusibili nel motore.
Ma tu il relè non lo tocchi, stacchi solo il cavo di potenza che porta corrente dal relè alla pompa.


Esatto, anzi credo che addirittura stacco proprio il filo dalla pompa, perchè se faccio qualcosa a monte del relè o dei fusibili uno pratico potrebbe baippassare il tutto ed alimentare direttamente la pompa dalla scatola fusibili, dal relè o da alte parti, ma se io ti interrompo il filo all'entrata del serbatoio?????? se vuoi alimentare la pompa devi ho trovare la mia ricevente ed agire da lì, sennò ti smonti i sedili e dai corrente diretta, devi tribolare non poco!!!!!!! Se a quello ci aggiungiamo una sirena o un combinatore GSM credo che, almeno che non partano più che attrezzati ed intenzionati a prendere proprio la tua, passeranno ad altro.
Spero solo di trovare il tempo per farlo.........
 
questo e quello provvisorio, in questi giorni arriverà quello più massiccio e fatto bene ....;-) era meglio se andava solo il lucchetto solo perché e un po scomodo ad inserirlo....poi piu in avanti comprerò il lucchetto uguale ma a due ingressi cosi non rimane troppo spazio fra le due cerniere...
Grande !!!!
 
Se non hai installato l'antifurto della casa la tua soluzione è sicuramente la migliore.
Avendo l'antifurto, in ogni caso dovrebbe scattare la protezione volumetrica e quindi le 4 frecce.
In più, essendo compreso nell'antifurto anche il sensore di sollevamento, anche se provano semplicemente a spostare la vettura senza manometterla si ottiene l'avviamento dell'allarme con conseguente chiamata.
Ciao e grazie per lo spunto!


Scusami, non avevo capito tu avessi anche l'antifurto della casa, allora cambia tutto, credevo non avessi nulla.
 
X