Con la frequenza d'uso che hai, dovrebbe durarti almeno 167 anni... sicuramente più di te!Speriamo..... mi basterebbe che durasse anche la metà della mia diciassettenne 156jtd con la quale ancora ogni giorno vado a lavoro.......

Con la frequenza d'uso che hai, dovrebbe durarti almeno 167 anni... sicuramente più di te!Speriamo..... mi basterebbe che durasse anche la metà della mia diciassettenne 156jtd con la quale ancora ogni giorno vado a lavoro.......
Re: Sterzo che si "blocca" minimamente,fa uno scatto su Giulietta
Come suggerito da Polinesiano, dopo aver effettuato la ricalibrazione dello sterzo e aggiornamento software il problema sembra risolto...vi aggiorno se dovesse ripresentarsi!
Grazie polinesiano!
P.s.
Con cavo obd e FES è possibile effettuare l'operazione in autonomia?
Ciao Matteo ti volevo chiedere in merito al problema che hai avuto sullo sterzo della giulietta se hai risolto dopo la sostituzione del servosterzo o il problema dello scatto al centro si è ripresentato grazie salutiRe: Sterzo che si "blocca" minimamente,fa uno scatto su Giulietta
Eccomi qua,allora venerdì ritirata l'auto dal concessionario (era lì da martedì) e chiedo cosa è stato fatto. Mi spiegano (e mi danno pure ricevuta fiscale e foglio dell'examiner centralina) che è stata cambiata completamente la scatola dello sterzo,fatta la convergenza,ricalibrato sensore di posizione e modulo DST e cancellazione errori della centralina...per un totale di euro 1.067,54 ovviamente pagato interamente dalla casa madre.
Io avevo detto che avevo letto che poteva essere semplicemente il sensore di posizione starato,loro (quasi a voler dire vuoi saperne più te) hanno detto..eh la mettiamo sotto e vediamo. Alla fine mi hanno cambiato scatola dello sterzo e fatto la ricalibrazione del sensore. Mi rompe avere speso 50 euro di convergenza...da ***** potevo dire che l'avevo fatta e tenermi i soldi in tasca...vabbè dai...meglio 50 che oltre 1.000! Cmq ieri un giro l'ho fatto e non mi ha fatto nulla..staremo a vedere...se non mi sentite più vuol dire che è tutto ko,se invece scrivo ancora..allora son bestemmie!
Grazie cmq a tutti e spero che il mio post sia utile anche ad altri......
Ciao alfisti!
Anche la mia lo fa, é fine 2014 e ha 3000 km ma stranamente lo ha cominciato a fare dopo aver fatto il tagliando dove mi hanno anche invertito le gomme.....mah.... sarà un caso... Ma quando un difetto é così comune, la casa costruttrice non dovrebbe richiamare le vetture anche dopo la garanzia?