darksasy83
Alfista principiante
ecco, l'alfa romeo care e' stata fulminea, il pezzo ha codice 55247379
p.s e' la mia prima alfa, ci sta qualche errore di guiventu'![]()
Ciao, quanti km hai fatto dall'intervento?
A me il tlac tlac sembra sia tornato.
ecco, l'alfa romeo care e' stata fulminea, il pezzo ha codice 55247379
p.s e' la mia prima alfa, ci sta qualche errore di guiventu'![]()
Ciao, quanti km hai fatto dall'intervento?
A me il tlac tlac sembra sia tornato.
1300/1400 km fa..
dopo i primi 500 il componente pare assestarsi un po' e ricominciare col rumore, ma in modo molto piu naturale e "ovattato"..
mi spiego: ora lo fa solo se sono "violento" a rilasciare la frizione, e li lo fanno anche altre auto..
in ogni caso non lo fa mai pronunciato come prima
AGGIORNAMENTO: mi hanno fatto aspettare un pò, ma finalmente ho appena ritirato la Giuly in officina. Giusto il tempo di fare un giro di prova e vi scrivo!
Problema_1
Sintomo: Tlac... Tlac in tiro e rilascio, cioè durante il cambio marcia
Causa: Differenziale-Cambio (come da comunicato ufficiale Alfa alle officine)
RISOLTO!! Sostituito il differenziale-cambio
Cambiamenti di comportamento della vettura: prima l'innesto della seconda era pesante e sentivo un leggerissimo gratticchio, adesso è fluidissimo (può essere anche che sia migliorato perchè hanno cambiato l'olio del cambio). Il TLAC....TLAC è sparito finalmente!! Quando ero in 6 marcia e lasciavo l'acceleratore sentivo un TOC e la leva del cambio si muoveva di circa 5mm, adesso si muove di molto meno e non sento alcun rumore!!
Problema_2:
Cito T&O che lo ha definito così.
Sintomo: Vettura in marcia con la 2a innestata e a regime di 2500g/min, si rilascia l'acceleratore e la vettura comincia a muoversi per inerzia (freno motore) --> si sente un "rumore cuscinettoso" tipo... WROOO...WRROOO...WWRROOO... periodico
Causa: cuscinetto interno al cambio. Lo ha notato il meccanico (santo subito) durante lo smontaggio del differenziale in quanto si è trovato con il cambio fra le mani e ha controllato TUTTI i cuscinetti
RISOLTO!! Sostituito il cuscinetto difettoso (hanno impiegato 2 giorni per farlo arrivare)
Cambiamenti di comportamento della vettura: Silenzio assoluto durante la "marcia in freno motore"... ora si sente il battistrada degli pneumatici che batte sull'asfalto, ma lì si può fare poco ;-)
Considerazioni e conclusioni:
1. Ma gli ingegneri questi motori/cambi non le provano al banco durante il progetto?
2. Possibile che nessuno ha mai pensato ai cuscinetti del cambio per il rumore del problema_2?
3. Ho un'ottima officina di riferimento!!
4. Su consiglio del capo officina A. B. --> Estensione di garanzia!! Sembra sia in offerta, circa 300 euro per il terzo anno con assistenza stradale inclusa!!
Ragà che dirvi, spero di esservi stato utile ed in bocca al lupo!!
P.S. Teniamoci aggiornati per favore!! Non scrivete solo quando avete problemi da risolvere![]()
Ragazzi, la mia my 2014 1.6 105cv immatricolata il 12 dicembre già presenta il "problema 1" che mi pare faccia nell'innesto di 2° e 3° al momento, di cui mi son reso conto da qualche giorno (ora la macchina ha circa 1000 km).
Oltre a questo a questo in terza marcia ai 55 km/h a 2000 giri fa un rumore periodico del tipo Wooow wooow woooow che mi pare sia similare a quello del "problema 2" che si presenta però in una condizione diversa..
Per questo problema ero passato in officina a inizio settimana e mi hanno fissato un appuntamento per il 21 gennaio...
Col senno di poi direi per fortuna, perché nel frattempo mi son reso conto di avere anche il "problema 1".
Quasi quasi rimando l'appuntamento cosi' magari nel frattempo ne vengono fuori delle altre : dannaz :
Ah dimenticavo, stamattina ho avvertito per la prima volta delle vibrazioni provenire dal pannello porta sinistra (scusate l'OT) ...grazie anche alle "fantastiche" strade prive di buche che abbiamo in Italia...
Bè dai tutto sommato la macchina ha già 2 settimane di vita, cosa posso pretendere... :Indiavolato:
Si presuppone che con un aggiornamento/restyling determinate problematiche segnalate dovrebbero essere risolte, ma purtroppo pare che a distanza di 3 anni purtroppo non sia cosi' :mecry:
Ragazzi scusate ma riuscite a passarmi i contatti del service clinti alfa cosi chiamo direttamente lor e spiego il mio problema, dato che ultimamente col caldo comincia a fare un wrooo wrooo insopportabile nell' abitacolo, sembra una turbolenza continua e si cominciano a tlanchettare :°°°°°D di pià le marce, domani passo dove ho preso la vettura e se non sanno dirmi niente chiamo in Alfa e li sgozzo :°D
