[GUIDA] Diagnosi tonale con Multiecuscan

Io ho usato questo su un doblo recente e ha funzionato perfettamente.. centralina esterna sgw.. può essere che se le spine del cruscotto sono uguali a quelle del modulo esterno si può mettere il by pass .. anche su quelle che lo hanno integrato nel cruscotto.. 🙌🏻🙌🏻
 
ce' da verificare se quello che ho visto e' corretto e sia veramente inserito li..
poi si vedra' per il bypass..(nel senso che se e' veramente lui facilmente i bypass in commercio andranno bene)
il posto non e' comodo.. quindi sarebbe opportuno poi portare i fili esternamente in modo da non dover smontare tutto ogni volta.. o addirittura.. avere un quadro gia' modificato da montare in fase di scrittura.. ma non e' comodo..
prima di tutto servirebbero riscontri da possessori di stelvio/giulia restyling quelle che montano il tft e i nuovi fari matrix per sapere se hanno la stessa dicitura nel mes e se hanno l'sgw integrato..
se ci ho azzeccato sarebbe una bella scoperta.. (tagliandi.. optional tipo paddle ecc.. ecc..)
 
Sarebbe da capire prima di tutto che differenze ci sono tra il diesel ed i benzina. Cambia totalmente la centralina, cambia tutto dal punto di vista elettronico e non mi stupirei che ciò che vale per il diesel, non valga per nulla per il benzina.
Non per nulla i più noti preparatori, già da moltissimo tempo hanno (e fanno) le rimappature sui diesel ma NON sui benzina. Io avevo chiesto ad uno in zona da me tempo addietro molto famoso e rinomato, e mi aveva detto che non avevano ancora il sistema per bypassare il sgw. E che se e quando lo avessero avuto, mi avrebbero contattato (sono già loro cliente da tempo).
Avevano anche fatto la Tonale di @Pilitio (che si è ritirato dal forum, grande perdita purtroppo) che era, appunto, diesel...
 
Sarebbe da capire prima di tutto che differenze ci sono tra il diesel ed i benzina. Cambia totalmente la centralina, cambia tutto dal punto di vista elettronico e non mi stupirei che ciò che vale per il diesel, non valga per nulla per il benzina.
Non per nulla i più noti preparatori, già da moltissimo tempo hanno (e fanno) le rimappature sui diesel ma NON sui benzina. Io avevo chiesto ad uno in zona da me tempo addietro molto famoso e rinomato, e mi aveva detto che non avevano ancora il sistema per bypassare il sgw. E che se e quando lo avessero avuto, mi avrebbero contattato (sono già loro cliente da tempo).
Avevano anche fatto la Tonale di @Pilitio (che si è ritirato dal forum, grande perdita purtroppo) che era, appunto, diesel...
ciao mga.. stai facendo confusione e ti spiego..
la centralina che dici tu.. e la centralina motore che e' allocata sotto al cofano di solito quelle si fanno a banco (smontate aperte e collegate ad una dima dove danno l'alimentazione e ''rimappano''
ed e' questa... ma non ha nulla a che fare con il blocco sgw.. si chiamana edc17 (per le diesel) i benzina non saprei che ecu montano..
foto
ee.webp


mentre il blocco sgw agisce sul body computer dell auto ''il cervello'' dove arrivano tutte le periferiche .. radio .. cruscotto.. clima... frecce.. luci... ecc.. ecc.. ed e' questa la centralina in questione..
foto body computer.. (e' di una stelvio .. non trovo online quello della tonale.. ma e' molto simile..)

body.webp
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
@bullone Ho dato un'occhiata alle foto che hai postato. Proviamo a ragionarci, anche perchè sembra una strada interessante e come dici anche te, sarebbe importante sapere se le stelvio\giulia post 2022\2023 (immagino il restyling con fari led e cruscotto digitale) hanno sgw integrata. I miei dubbi sono i seguenti:
1 - Considerando che il connettore del quadro strumenti è identico fra tonale (sgw integrata) e stelvio (sgw esterna) e stelvio (presunta sgw integrata), mi chiedo se la porta OBD passi prima dal quadro e poi vada al body o se va direttamente al body. Non sapendo come lavora la linea can, non so se basti che la sgw sia sulla rete e comunque la comunicazione viene inibita. Nelle auto con sgw esterna mi pare di aver capito che la presa OBD era praticamente prima del modulo sgw, quindi filtrata immediatamente.
2 - Se come pensi tu, la sgw fosse nel quadro e non integrata nel body, per verificarlo bisognerebbe smontare ed aprire un quadro strumenti, giusto?
3 - Un altro dubbio che ho e che risponde in parte al punto 1, è perchè se ci si collega con i puntali è possibile modificare? Deduco che la sgw non inibisce le scritture solo perchè messa nella rete can, ma che sia fra obd e rete can. Se fosse integrata nel body collegandosi con i puntali sarebbe comunque inibita la scrittura, a meno di non collegarsi su una linea che va diretta alla centralina che ci interessa e che bypassi il body. Per esempio le informazioni service e degrado olio, dove potrebbero essere immagazzinate? Non so se ho spiegato bene quello che intendo.
5 - Se la sgw fosse integrata nel body, anche con i puntali non riuscirei a resettari gli errori relativi al body, giusto?

Scusa la lungaggine.
 
hai colto nel segno..
sulle auto con sgw esterna blocca l'accesso al body tanto e' vero che il bypass si puo costruire con una piastrina e delle saldature..
Screenshot_20220218-184230.webp


iiiiiiiiiii.webp


non fa altro che riunire le linee (cavi) che sono interrotti per passare dal modulo..
non e' altro che un ponte...

altra cosa che ci hai preso.. se fosse direttamente inserito nel body non sarebbe possibile aggirarlo inserendo i puntali nella presa del battitacco destro.. quindi non e' nel bodycomputer..
secondo me.. e la mia teoria e stato inserito nel quadro per far si che non venga ''scovato'' ed aggirato ..
in se e' un blocco che ferma l'accesso al body.. quando in alfaromeo usano l withec2 (o come si scrive) non fanno altro che inserire una password di accesso..
rispondo alla prima domanda..
il giro che fa la rete can non lo conosco.. ci vorrebbe Eper per capire lo schema elettrico.. e un po di autronica per decifrare il cablaggio..
rispondo alla seconda domanda..
se fosse come dico io.. servirebbe prima di tutto un riscontro da parte di un utente con stelvio/giulia restiling sia per sapere cosa dice il mes.. sia per sapere se non hanno piu il modulo esterno.. una volta certi di questo..si dovrebbe trovare.. anche da un demolitore.. o ebay o altro .. un quadro strumenti cavia da aprire e verificare.. (si trovano anche su 200 euro) se la cosa interessa a molti utenti.. bastano 20 persone che mettano 10 euro per fare la prova.. o uno solo che voglia affrontare questa spesa per avere la certezza..
risposta 3 e 5 (manca la 4) le ho spiegate sopra all inizio..
il Diamini e uno strumento solo per il reset tagliando.. ma con multiecuscan si puo fare molto di piu una volta aggirato sgw.. basta guardare nella sezione stelvio e giulia di questo forum..
intanto ti metto il link di diamini.. guarda tu stesso..

RST DIAmini

sono contento che ci sia un interesse anche da parte tua..
 
Trovare un quadro strumenti da smontare sarebbe il massimo, comunque anche semplicemente capire se le giulia\stelvio con quadro lcd abbiano la swg tradizionale o meno, sarebbe un bel passo avanti.
Ho guardato online ma hanno cifre folli per fare una prova in autonomia, ci vanno almeno 300€. Comunque sono disponibile e molto interessato.
 
ho provato a scrivere nella sezione giulia o stelvio.. in un post che parlava di sgw.. ma senza risposte..
bisognerebbe visto che non e piccolo il forum.. creare una discussione con dicitura ''importante'' nella sezione giulia o stelvio in modo che almeno si abbia un riscontro con il mes..
anche perche.. poi se fosse cosi.. e avremmo la soluzione.. ne beneficerebbero tutti..
se riesci tu.. a trovare il modo.. di rendere una discussione piu visibile.. o a creare un titolo che crei curiosita' ad utenti della stelvio o giulia.. sei libero di crearlo.. cosi da aiutarmi nella ricerca..
qui la mia richiesta nella sezione giulia..
[GUIDA] - Aggirare centralina SGW per scrittura in OBD - ClubAlfa
visto che non ce' stata partecipazione.. allora ho iniziato a scrivere qua nella guida..
prova a vedere tu se riesci a farti sentire..
 
Prima di aprire una discussione, avrei bisogno di alcune info, dato che sono un pó arrugginito a livello di restyling relativi a giulia. La mia Giulia Benzina del 2017 é una prima serie (per la precisione la Tonale plugin é di mia moglie) e secondo me quelle che interessano a noi sono quelle del restyling che ha introdotto i fari a led e il quadro lcd. Non so se questi 2 aggiornamenti sono stati introdotti contemporanemanete e in che anno, mi pare che il primo restyling avesse introdotto la leva del cambio differente e il display centrale touch. Questo secondo restyling aveva introdotto i fari led e il quadro lcd, forse nel 2022 o più avanti, non so bene da che anno.
 
secondo me' ce' da cercare quelle con il quadro tft.. praticamente penso dalle 23 in poi .. perche a memoria prima e' uscita la tonale.. poi hanno fatto il restyling alla stelvio mettendo i fari e il quadro.. ma potrei sbagliarmi.. comunque bisogna chiedere se montano il tft che e' la chiave di tutto.. visto che posteriormente sono identici..
in teoria 24/25 sicuro... pero devono avere il tft...