hai colto nel segno..
sulle auto con sgw esterna blocca l'accesso al body tanto e' vero che il bypass si puo costruire con una piastrina e delle saldature..
non fa altro che riunire le linee (cavi) che sono interrotti per passare dal modulo..
non e' altro che un ponte...
altra cosa che ci hai preso.. se fosse direttamente inserito nel body non sarebbe possibile aggirarlo inserendo i puntali nella presa del battitacco destro.. quindi non e' nel bodycomputer..
secondo me.. e la mia teoria e stato inserito nel quadro per far si che non venga ''scovato'' ed aggirato ..
in se e' un blocco che ferma l'accesso al body.. quando in alfaromeo usano l withec2 (o come si scrive) non fanno altro che inserire una password di accesso..
rispondo alla prima domanda..
il giro che fa la rete can non lo conosco.. ci vorrebbe Eper per capire lo schema elettrico.. e un po di autronica per decifrare il cablaggio..
rispondo alla seconda domanda..
se fosse come dico io.. servirebbe prima di tutto un riscontro da parte di un utente con stelvio/giulia restiling sia per sapere cosa dice il mes.. sia per sapere se non hanno piu il modulo esterno.. una volta certi di questo..si dovrebbe trovare.. anche da un demolitore.. o ebay o altro .. un quadro strumenti cavia da aprire e verificare.. (si trovano anche su 200 euro) se la cosa interessa a molti utenti.. bastano 20 persone che mettano 10 euro per fare la prova.. o uno solo che voglia affrontare questa spesa per avere la certezza..
risposta 3 e 5 (manca la 4) le ho spiegate sopra all inizio..
il Diamini e uno strumento solo per il reset tagliando.. ma con multiecuscan si puo fare molto di piu una volta aggirato sgw.. basta guardare nella sezione stelvio e giulia di questo forum..
intanto ti metto il link di diamini.. guarda tu stesso..
RST DIAmini
sono contento che ci sia un interesse anche da parte tua..