(GUIDA) Montaggio led sui fari di Giulietta

robylone

Alfista principiante
13 Gennaio 2015
885
75
39
KR
Regione
Calabria
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 Mjtd Distinctive
Altre Auto
Citroen C3
Anche io come te ho smontato il faro, per convenienza, in quanto era più semplice montare la lampada. Secondo me lo scalino c'era già, in quanto il faro si incastra senza nessun problema. Io non ho avuto nessun problema, una volta incastrate le alette inferiori nel paraurti è andato da solo in posizione.
Si infatti anche il mio faro si è incastato subito, e tutto il perimetro combacia perfettamente con la carrozzeria, senza spazi, proprio come il faro che non è stato smontato. Tutte le viti di fissaggio, anche quella che si trova in basso lato ruota, si sono infilate subito, segno che il faro era in sede.
L'unica parte che non tornava era appunto quella della foto, dove risultava questo scalino abbastanza evidente rispetto all'altro faro.
Ora, avendo agito sul piedino di gomma, il cofano da quel lato chiude più alto e quindi lo scalino non si nota più. È pur vero però che ora il cofano non chiude al primo colpo, nel senso che se lo lascio cadere come facevo prima ora rimbalza e rimane aperto. Per chiuderlo devo lasciarlo cadere da più in alto 🤦‍♂️
A questo punto non so se lasciare tutto così per non vedere lo scalino, oppure riposizionare il piedino del cofano per fare in modo che si chiuda più agevolmente...🤔
 

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,362
858
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
Si infatti anche il mio faro si è incastato subito, e tutto il perimetro combacia perfettamente con la carrozzeria, senza spazi, proprio come il faro che non è stato smontato. Tutte le viti di fissaggio, anche quella che si trova in basso lato ruota, si sono infilate subito, segno che il faro era in sede.
L'unica parte che non tornava era appunto quella della foto, dove risultava questo scalino abbastanza evidente rispetto all'altro faro.
Ora, avendo agito sul piedino di gomma, il cofano da quel lato chiude più alto e quindi lo scalino non si nota più. È pur vero però che ora il cofano non chiude al primo colpo, nel senso che se lo lascio cadere come facevo prima ora rimbalza e rimane aperto. Per chiuderlo devo lasciarlo cadere da più in alto 🤦‍♂️
A questo punto non so se lasciare tutto così per non vedere lo scalino, oppure riposizionare il piedino del cofano per fare in modo che si chiuda più agevolmente...🤔
Riduci di ½ giro entrambi i tamponi del cofano
Altrimenti agisci sul meccanismo di chiusura sollevandolo
(Contrassegna prima con una matita la posizione del meccanismo, per avere riscontro dello spostamento)
 

albertorosanna

Super Alfista
25 Novembre 2011
820
393
126
SP
Regione
Liguria
Alfa
Giulietta
Motore
TB 120
Altre Auto
Ford Fiesta 82 Cv
Si infatti anche il mio faro si è incastato subito, e tutto il perimetro combacia perfettamente con la carrozzeria, senza spazi, proprio come il faro che non è stato smontato. Tutte le viti di fissaggio, anche quella che si trova in basso lato ruota, si sono infilate subito, segno che il faro era in sede.
L'unica parte che non tornava era appunto quella della foto, dove risultava questo scalino abbastanza evidente rispetto all'altro faro.
Ora, avendo agito sul piedino di gomma, il cofano da quel lato chiude più alto e quindi lo scalino non si nota più. È pur vero però che ora il cofano non chiude al primo colpo, nel senso che se lo lascio cadere come facevo prima ora rimbalza e rimane aperto. Per chiuderlo devo lasciarlo cadere da più in alto 🤦‍♂️
A questo punto non so se lasciare tutto così per non vedere lo scalino, oppure riposizionare il piedino del cofano per fare in modo che si chiuda più agevolmente...🤔
Appoggia il cofano e appoggia la mano. Prova così, senza farlo cadere.
 
  • Like
Reactions: robylone

None

Alfista Megalomane
12 Ottobre 2015
15,817
29,598
174
monza e brianza
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 jtdm 120cv
Ciao a tutti, montati oggi i Koyoso Vled.
Lato passeggero sono riuscito senza smontare nulla, ma rischiando più volte di perdere la molla.
Lato guida invece la molla è caduta all'interno del faro.
La calamita telescopica e flessibile non è bastata e, ahimè, ho dovuto smontare il faro. Naturalmente una volta smontato, è stato facile recuperare la molla e cambiare lampada.
Il vero problema è stato rimontare il faro e posizionarlo nello stesso identico modo di prima, senza "scalini" tra faro e carrozzeria. Sono stato più di un'ora a montare e rismontare perché mi ritrovavo sempre uno "scalino" con la carrozzeria più alto rispetto al faro non smontato. Lo scalino era nella posizione evidenziata in foto.
Alla fine ho notato che il cofano chiudeva più basso da un lato, quindi ho agito sul piedino di gomma che si trova sotto al cofano, ruotandolo un po' e riportando i 2 lati a livello. In questo modo lo scalino è praticamente uguale a quello dell'altro faro.
Mi rimane il dubbio: lo scalino del faro c'era anche prima di smontare oppure ho sbagliato qualcosa nel rimontare?🤔
Lo scalino, seppur minimo c'era già.
 
  • Like
Reactions: robylone

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT