- 2 Giugno 2019
- 307
- 144
- 54
- Regione
- Friuli-Venezia Giulia
- Alfa
- Giulia 2016
- Motore
- 2.2 180
- Altre Auto
-
Civic Type r fn2
Lotus Elise s2 111r
Prima di tutto, un po’ di pazienza e pratica.... il mio filtro ha circa 65000km. Non male, caramellato al punto giusto 🤣
Alzare l’auto con il cric montato sull’anteriore. Smontiamo subito una clip che tiene il passaruota della gomma posteriore, Chiave da 10 a bussola e andiamo a svitare i dadi che tengono il fondo piatto che è davanti alla gomma lato guida(e un pezzo piccolo 50x50cm circa) munirsi di torx 20 e svitare le tre viti, ora verrà giù e vedrete subito il filtro, svitate a mano o con un cacciavite a taglio, lo spurgo che sta al centro del esagono del portafiltro. Preparatevi una bacinella per circa 1 lt di gasolio, lasciate sgocciolare. Prendete una giratubi da idraulico e andiam a svitare con cautela( qui bisogna procedere con calma sia per svitare che per riavvitare, perché il portafiltro è totalmente in plastica), andiamo a sostituire la guarnizione in dotazione e sfiliamo il vecchio filtro dal supporto, con calma, qui arriverà un’altra bella lavata di gasolio, 200/300g circa. Rimontiamo il filtro nuovo inserendolo nel suo alloggio fino a fine corsa, guardare come era montato il vecchio, non ha una posizione basta che sia inserito bene fino in fondo, prendere il portafiltro e riavvitarlo senza eccedere di forza(25nm). Rimontare la vite di spurgo senza stringere forte 1,5-2nm di coppia, stretto a mano per capirci
fare 5/7accensioni senza tenere il freno schiacciato così da ripompare il gasolio in tutto il filtro, ora provate ad accendere e vedete se perde, rimontare in senso inverso le viti del fondo piatto. Calar la macchina. Il gioco è fatto!
Alzare l’auto con il cric montato sull’anteriore. Smontiamo subito una clip che tiene il passaruota della gomma posteriore, Chiave da 10 a bussola e andiamo a svitare i dadi che tengono il fondo piatto che è davanti alla gomma lato guida(e un pezzo piccolo 50x50cm circa) munirsi di torx 20 e svitare le tre viti, ora verrà giù e vedrete subito il filtro, svitate a mano o con un cacciavite a taglio, lo spurgo che sta al centro del esagono del portafiltro. Preparatevi una bacinella per circa 1 lt di gasolio, lasciate sgocciolare. Prendete una giratubi da idraulico e andiam a svitare con cautela( qui bisogna procedere con calma sia per svitare che per riavvitare, perché il portafiltro è totalmente in plastica), andiamo a sostituire la guarnizione in dotazione e sfiliamo il vecchio filtro dal supporto, con calma, qui arriverà un’altra bella lavata di gasolio, 200/300g circa. Rimontiamo il filtro nuovo inserendolo nel suo alloggio fino a fine corsa, guardare come era montato il vecchio, non ha una posizione basta che sia inserito bene fino in fondo, prendere il portafiltro e riavvitarlo senza eccedere di forza(25nm). Rimontare la vite di spurgo senza stringere forte 1,5-2nm di coppia, stretto a mano per capirci
fare 5/7accensioni senza tenere il freno schiacciato così da ripompare il gasolio in tutto il filtro, ora provate ad accendere e vedete se perde, rimontare in senso inverso le viti del fondo piatto. Calar la macchina. Il gioco è fatto!