Identificazione codice ricambio sonda lambda

QUindi dovrei comprare la seconda sonda a monte e quella a valle del catalizzatore? + debimetro.
Che dici, aspetto diagnosi dell'alfa o procedo?


quanti km ha la 147?

il debimetro comincia a prenderlo. c'è scritto il codice sulla parte tubolare nera

inzia così: 00 280... e continua con una serie di numeri.

poi fai la diagnosi in alfa, scansiona la stampa e caricala qui sopra.
 
Allora, per il codice del debimetro, dovresti gentilmente spiegarmi dove sta sto debimetro, poi, il codice della seconda sonda lo recupero semplicemente comprando un'altra come quella che presi,per il codice di quella a valle, lo capiremo poi. Ha 143000 KM circa..
 
Allora, per il codice del debimetro, dovresti gentilmente spiegarmi dove sta sto debimetro, poi, il codice della seconda sonda lo recupero semplicemente comprando un'altra come quella che presi,per il codice di quella a valle, lo capiremo poi. Ha 143000 KM circa..



debimetro2.jpg




1hy2og.jpg



AlfaMisuratoreAria01.jpg
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
allora, il codice si vede tranquillamente, l'ho segnato e appena confermato procederò al ricambio. La misurazione delle tensione invece non è stata possibile perchè il connettore è chiuso, non ha fili visibili. Però penso che saranno cose visibili in Alfa.
 
se sei un "puvirazzo" come me... ti do qualche consiglio per la spesa. (su ebay)
diagnosi: elm327 Bluetooth da attaccare alla presa obd 2 sotto il piantone (oramai la mia è fissa li!) 5 euro o- più applicazione TORQUE o similari sullo smartphone. altri 4 euro e 50. Con meno di dieci euro hai risolto per la vita con le diagnosi, e puoi monitorare ogni sensore/strumento in tempo reale oltre ad altre cazzatine di telemetria se fai "prove" (come lo 0-100).

Le lambda, vedrai sullo smartphone se perdono colpi, ad ogni modo segui il consiglio di "hacking" che ho dato io proprio qui, con 25 euro le cambi tutte e due, e quella buona che ha già cambiato la metti post cat. !

Debimetro: (ovvero MassAirFlow M.A.F. ) già se lo prendi di mercato parallelo con il codice, risparmi, ma se prendi quelli "clone" cinciun che più o meno fanno lo stesso lavoro (ma a differenza delle lambda non sono universali ma debbono proprio essere adatti al tuo modello) spendi una frazione dei soldi. Anche se ti dovesse durare poco, ne ricompri altri sei! Generalmente trovi solo l'elemento elettronico, per cui devi smontare il tuo, riciclando il "tubo". L'hacking delle viti a stella col pirulo è presto fatto. Due colpi di lama di seghetto (o fresetta dremel) e cacciavite a taglio...
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Per esperienza personale e visto anche che c'è un impianto GPL in mezzo che richiede regolazioni più fini e precise metterei tutto Bosch originale.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
X