Ultima modifica da un moderatore: 
			
		
	
										
										
											
	
										
									
								Speriamo... per dirtelo con certezza dovrei scucirlo, ma non ci penso nemmeno!! :lol2:
Mi ricordo quello con gli inserti in materiale diverso (non credo fosse microfibra, ma più alcantara), peccato non l'abbiano lasciato così, mi piaceva moltissimo!![]()
Forse non hai finito di leggere..... c'era scritto "volante in pelle pieno fiore..... di plastica"![]()
immagino che se lo stesso sterzo ma lo stemma era tedesco era sicuramente pelle ..no?!made in china :lol2: :lachen001:
Quindi ricapitolando......
dopo un accurato lavaggio e un'altrettanto accurata asciugatura procedo come segue ;
- decontaminazione con ironx/risciacquo e nuova ascigatura....
- decontaminazione con clay e lubrificante
- passaggio solo sui difetti evidenti con M105 o eventualmente con il rimuovi graffi 3M ?? con applicatore LC bianco ?? Meg giallo ??
- passaggio totale per rinfrescare e donare lucentezza con m205......va bene un even coat ?? oppure un nero della scholl ?? tanto manualmente se ho ben capito serve solo al discorso gloss....
- rimozione con microfibra del 205 (finito ogni pannello)
- eventuale precera e sigillante...con LC rosso ? o nero Scholl ??
P.S.
il perl internamente immagino di poterlo dare anche su tutte le altre parti in plastica..con apllicatori generici
tipo i meg gialli....a proposito la pelle sul cruscotto (per chi ha gli interni in pelle) è pelle vera oppure.......
Quindi ricapitolando......
dopo un accurato lavaggio e un'altrettanto accurata asciugatura procedo come segue ;
- decontaminazione con ironx/risciacquo e nuova ascigatura....
- decontaminazione con clay e lubrificante
- passaggio solo sui difetti evidenti con M105 o eventualmente con il rimuovi graffi 3M ?? con applicatore LC bianco ?? Meg giallo ??
- passaggio totale per rinfrescare e donare lucentezza con m205......va bene un even coat ?? oppure un nero della scholl ?? tanto manualmente se ho ben capito serve solo al discorso gloss....
- rimozione con microfibra del 205 (finito ogni pannello)
- eventuale precera e sigillante...con LC rosso ? o nero Scholl ??
P.S.
il perl internamente immagino di poterlo dare anche su tutte le altre parti in plastica..con apllicatori generici
tipo i meg gialli....a proposito la pelle sul cruscotto (per chi ha gli interni in pelle) è pelle vera oppure.......
bah....sopra la mostrina in alluminio spazzolato...
c'è un bordino di 30/40 mm che corre lungo tutto il cruscotto , che sembra pelle / finta pelle....
 non è pelle ne finta pelle ed è unico per tutti i tipi di sedili. Consideralo come plastica. Pensa che il cruscotto della brera/spider/159 era tutto di quel materiale gommoso con vernice soft touch (plastica rigida come la nostra li non esiste) e per brera/spider allestimenti TI  se avevi 3000 euro circa ti prendevi optional sedili in pelle pieno fiore della frau e tutto il cruscotto rivestito in vera pelle con cuciture rosse..stupendo. Quello si era da trattare con i guanti 

