we we mi intrufolo anche io nella discussione , con i grandissimi consigli di giobart e di antonio della cura dell auto , ho corretto l auto della morosa , una 500 blu pastello , come il mio burtrasparente nero pastello della  giuly ..... A casa avevo aquistato , tempo fa la rotativa einhell 1100 ,ma senza i prodotti idonei compresi di tamponi e polish non riuscivo ad avere buoni risultati ....o meglio non ne avevo proprio  con ologrammi a volonta e correzzioni minime ....(su auto cavie)  
circa una 40ina  di giorni  fa, decisi di riprendere sta benedetta rotativa , ma titubante all aquisto di una rotorbitale , e consigliatomi da giobart ho aquistato il kit lcda ondulati, m 105 e m205,  la collinite 416 , e i relativi pad per l aplicazione..... (la claybar gia l avevo aquistata tempo fa , ho quella azzurra della gelson e la rossa per i cerchi) .....cosi ho corretto con risultati davvero eccezzionali la 500 senza alcun ologramma e swirl praticamente assenti, non ho fotto di prima e dopo ma son rimasto :smiley_001:!!!!!!!!!!!!!!!  all inizio, nel secondo  passaggio col tampone arancio e l m105 gli swirl gia erano quasi del tutto spariti , ma controllando al sole era piena di ologrammi :smiley_029:, demoralizzato , non mi arresi ( piu che altro per non sentir la morosa ) e con l ultimo  passaggio con  l m 205 e il tampone nero , ologrammii spariti !!!!!!!! son rimasto sorpreso per la facilita e velocita  della correzzione(avendo la rotativa)  ..... o forse perche gia avevo abbastanza dimistichezza 

......
Per far tutta l auto ci ho messo un intera giornata , (la 500 e piccolina ) ma ne e valsa davvero la pena , a primavera la giuly!!!!