Se mi descrivi un po' il tuo stile di guida, magari in privato se temi giudizi pubblici, forse posso aiutarti a capire...

Temere giudizi? E perchè?
Comunque tanto per togliere dubbi, non parto sgommando, non faccio le sgasate al semaforo nè accellero fino a 5mt dal semaforo per poi inchiodare all'ultimo.
Parto e faccio scaldare il motore in N per qualche minuto (cambio direi attorno ai 2800) poi di solito metto D per gusto personale* e cambio poco sopra i 3500 (quando si sente che la marcia non spinge più come prima). Nulla di ecclatante, certo il lato oscuro c'è, si chiama velocità, diciamo pure che i limiti che rispetto sono quelli del buon senso più che della strada. Nel paesino faccio meno dei 50 ma nei vialoni di città semafori e alfista_CC permettendo è difficile. Idem in autostrada. Se c'è traffico/autostrada brutta/brutto tempo si va piano, ma con poco traffico e autostrada dritta anche senza volerlo mi trovo spesso oltre il consentito**.
Comunque speriamo che migliori, in teoria quanto ci mette la macchina a "slegarsi"?
* ho provato i primi 1000km (?) a usare quasi sempre N, ma non mi trovo per lo sterzo troppo morbido e soprattutto i freni ( e poi perchè che ce li abbiamo a fare sti 350Nm se non li usiamo?)
** qua si potrebbe aprire un thread (o forse un flame) sul limite di velocità in proporzione alla tecnologia attuale dei veicoli, ma si andrebbe OT.
cambia a 2000-2500 massimo anche in D, e a 50kmh vacci in 4ta-5ta marcia...in autostrada usa il CC a 130-140 kmh, vedrai che riesci a stare sui 20km/l almeno, dimezzando i consumi.Ecco spiegato perchè... non hai nessun problema, sei troppo aggressivo alla guidacambia a 2000-2500 massimo anche in D, e a 50kmh vacci in 4ta-5ta marcia...in autostrada usa il CC a 130-140 kmh, vedrai che riesci a stare sui 20km/l almeno, dimezzando i consumi.
Il mio motore, benzina da 170cv, ci ha messo 9000km per slegarsi quasi completamente.
Ovviamente eri in cruccolandia...da Torino ci metti poco, non è vero?! ::cop::Rieccomi, mi sono preso un po' di tempo per studiare bene la situazione a analizzare i consumi.
Allora, prima cosa che ho notato è che in realtà avevo esagerato, cambio circa 500 giri prima di quello che avevo detto, quindi diciamo verso i 3000, e secondo ho notato che aumentando i cavalli ho aumentato anche le medie, per quello che consumo decisamente troppo. Però qualcosa non torna comunque.
Mi sono messo a segnarmi i dati del trip alle varie velocità in autostrada (velocità costante tramite regolatore) ed ecco i dati (da prendere ovviamente con le molle):
110Km/h - 21Km/l 6@1900rpm
120Km/h - 19Km/l 6@2000rpm
130Km/h - 17Km/l 6@2200rpm
140Km/h - 16Km/l 6@2500rpm
150Km/h - 15Km/l 6@2600rpm
160Km/h - 13Km/l 6@2800rpm
170Km/h - 12Km/l 6@3000rpm
180Km/h - 11Km/l 6@3100rpm
Ora, mi sembrano un po' alti comunque... specie considerando che sono a velocità costante.
Rieccomi, mi sono preso un po' di tempo per studiare bene la situazione a analizzare i consumi.
Allora, prima cosa che ho notato è che in realtà avevo esagerato, cambio circa 500 giri prima di quello che avevo detto, quindi diciamo verso i 3000, e secondo ho notato che aumentando i cavalli ho aumentato anche le medie, per quello che consumo decisamente troppo.
Cioè? l'hai rimappata?

Ovviamente eri in cruccolandia...da Torino ci metti poco, non è vero?! ::cop::
Ma quanti Km hai fatto? Secondo me devi ancora slegarla per benino.:Joker: ovviamente! ma tralasciando il discorso velocità, già a 140Km/h (che penso siano i 130 effettivi, magari domani controllo col gps) siamo sui 16Km/l ! Non sono riuscito a leggere tutte le 156 pagine del thread (abbiate pazienza) ma mi sembra che dovrebbe fare qualcosa di meglio (almeno a leggere quando dichiarano gli altri utenti)