Carlo201983
Utente Escluso
con 90 euro 750km ?? ci metterei la firma.. ma x caso non superi 100 km/h ? e fai cambiate a 2000giri ?? credo sia l'unica motivazione
Ogni tanto la tiro anche a 5500rpm. Di norma cambio a 2500-3000 giri, e viaggio a 110kmh max. Il mio vantaggio è nelle percorrenze: percorro 90% extraurbano a 90kmh di limite (non me ne voglia alfista_CC!!), pianeggiante e spesse volte ventilato a favore della mia direzione.
Salve, ho ritirato la mia giulietta 1.4 170CV tct 2 settimane e ho appena fatto 800km...So che sono pochini per giudicare ancora, ma mi sembra stranissimo che guidando pianissimo e senza tirare le marce oltre i 2500giri, il CDB mi semgni una media di 7-8km al litro....
Osservando il CDB alla voce istantaneo, ho notato che quando cammino in 3 a 40km/h a 1200rpm, mi consuma istantaneamento 5km/l....come è possibile? Per questi primi 800km (798 per la precisione) ho consumato già 150euro di benzina e mi sembrano tantini, sopratutto in virtù del fatto che guido praticamente con estrema calma...
Non sarebbe più corretto a parlar di quanti km si fanno con un pieno? Non di quanti km con tot soldi,perchè la benzina non costa per tutti uguale
sei sicuro che parli di km/L e non di miglia/L??....al ritiro dell'auto,il computer di bordo lo trovi tarato in miglia!! altrimenti i tuoi consumi mi sembrano esageratamente eccessivi!!
io ad esempio sò quanti km faccio con un pieno (parlo del 206) e fino a che non arrivo a quei km non vado a fare benzina,solitamente sono attorno ai 600/650km,con piede pesantissimo,strade magari non trafficate ma con una guida decisamente lanciata! direi assolutamente un misto di tutto quello che si può trovare,dalle mie zone le strade son così.
effettivamente non tutti fanno come me,magari qualcuno non scende sotto metà serbatoio.. ed il calcolo diventerebbe impossibile,prenderò per buoni i 10/11 che mi avete detto,l'unica sarà vedere quando l'avrò tra le mani