B
biker89
Utente Cancellato
Io non avevo lento la valvola dello spurgo ma il tubo che si innesta dietro la pinza, ovviamente la perdita era minima
Speravo in qualche disegno/schizzo di quello delle auto, proprio non capisco come sia fatta questa staffaTerra terra si puó riassumere così: le radiali sono fissate direttamente al mozzo/fusello, le assiali lo sono tramite una staffa.
Sulle moto il sistema garantisce maggiore rigidità, suppongo che sulle auto sia lo stesso.
Qui ho qualche dubbio, l'omogeneità del consumo non credo dipenda dall'attacco radiale, quest'ultimo dovrebbe garantire una maggior precisione e fermezza della pinza rispetto al disco, ma il consumo omogeneo a mio avviso dipende di più dalla costanza di pressione sulla superficie della pastiglia; quindi sicuramente un'azione frenante migliore nel radiale, ma per il consumo non credo.E consumo omogeneo del materiale frenante
E' piu' semplice di quanto pensi se tu l'avessi vista , calcola inoltre che se su cambi i montanti e metti quelli nuovi radiali potresti montare le tue stesse pinze direttamente sul montante tirando via la staffa.ùSperavo in qualche disegno/schizzo di quello delle auto, proprio non capisco come sia fatta questa staffa
La mia Gennaio 2011 monta sicuramente la staffa ?
.....
Assiale con staffa d'adattamento. Foto in allegato.
E' piu' semplice di quanto pensi se tu l'avessi vista .......
Guardando le pinze delle moto che ho postato, noto che il pompante inferiore (quello dove il disco "entra") è più piccolo in diametro rispetto a quello dove il disco "esce" e credo di intuirne il perchè (infatti quando sostituivo le pastiglie di altre vetture, la parte di pastiglia dove il disco "esce" era sempre meno consumata dell'altro lato).Concordo, poco in comune con le radiali/assiali delle moto.