Ed infatti basta guardare i dati di vendita di Giulia e Stelvio per capire su cosa si indirizza il cliente ovviamente se si vuol vendere...All'inizio fu il Qashqai e ne vendettero un botto.
Poi ne arrivò un altro e ne vendettero a iosa.
Ne venne un terzo, e un quarto... e continuarono a vendere.
A discapito delle classiche berline.
Non sono state le case automobilistiche ad imporci i suv/crossover ma la gente a volerli, ad indirizzare il mercato verso quella direzione.
Normale che anche Alfa, nonostante il suo passato, vada in quella direzione se vuole campare.
Se dovesse fare auto per accontentare i veri alfisti chiuderebbe baracca, i mercati che contano sono principalmente Cina e USA.
Dopo il Tonale (4.40m) dovrebbe arrivare un altro crossover che presumibilmente sarà intorno ai 4.10m.
Certo si spera che esca anche qualche berlina dal cilindro come del resto fanno anche le altre Case.
No,non hai capito nulla del mio discorso che è perfettamente corretto.Alfa Romeo è stata auto per pochi danarosi fino a fine anni 70,per benestanti fino a metà anni 80,popolare solo con i modelli a TA su base Condivisa gruppo FIAT.
Ho sempre dichiarato di essere un poveretto, ora invece scopro che a mia insaputa ero danaroso / benestante
Alfa Romeo Giulietta - 1.4 tb 120cv Gpl - Super - Nero Etna - 2018 - Roma
Va se gli metti le strade gialle e i cerchi da 18 puoi dire ke una my 2019Alfa Romeo è stata auto per pochi danarosi fino a fine anni 70,per benestanti fino a metà anni 80,popolare solo con i modelli a TA su base Condivisa gruppo FIAT.
Ho sempre dichiarato di essere un poveretto, ora invece scopro che a mia insaputa ero danaroso / benestante
Alfa Romeo Giulietta - 1.4 tb 120cv Gpl - Super - Nero Etna - 2018 - Roma
Sicuramente io non capisco niente, ti ringrazio della tua attestazione di stima considerando in particolar modo che non abbiamo mai avuto modo di conoscerci. Mi sembra un ottimo inizio....No,non hai capito nulla del mio discorso che è perfettamente corretto.
La tua non è Premium,è l'ultimo prodotto su base Condivisa Fiat Bravo,per quanto migliorata.
Giulia e Stelvio riprendono il filone fine anni 60,vetture prestazionali con soluzioni sofisticate che hanno solo loro e nessun altra.
Vai a vedere i prezzi di listino di quel periodo e vai a vedere chi si poteva permettere una Giulia sprint o Gt.
Non ho detto che non capisci nulla,ho detto che non hai capito nulla del mio discorso.Sicuramente io non capisco niente, ti ringrazio della tua attestazione di stima considerando in particolar modo che non abbiamo mai avuto modo di conoscerci. Mi sembra un ottimo inizio....
Tu che ricordi hai di quel periodo?