RGS1000
Alfista Megalomane
- 1 Giugno 2020
- 1,316
- 1,194
- 174
- Regione
- Toscana
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2,2 160 CV
- Altre Auto
- A112 elegant, A112 Élite, A112 Abarth, Delta, Thema 16V, Lybra 2.4, BMW 320, Fiat 500, Lancia Y 2024
Signori, non prendiamoci in giro, Diesel che suonano bene all’esterno non ci sono. L’unico che non mi dispiaceva (all interno) era il 5 cilindri 2,4 20 valvole della 159; L effetto trattore non c era e in accelerazione aveva un rombo basso non sgradevole. 
Oggi le auto non si riconoscono più dalla voce tranne supercar tipo Ferrari. Tra i miei preferiti (ferrari 12 e similari a parte ovviamente) segnalo il V8 della 308 (pelle d oca quando il vicino La avviava in garage), il v4 stretto della Fulvia e la a112 abarth. Concordo che il v6 3200 della 159 cantava molto bene ai medi.
Tra le moto anche oggi le cose vanno meno peggio; come non ricordare però il 4 cilindri MV, il 3 cilindri Laverda e il V2 Ducati.
Saluti
				
			Oggi le auto non si riconoscono più dalla voce tranne supercar tipo Ferrari. Tra i miei preferiti (ferrari 12 e similari a parte ovviamente) segnalo il V8 della 308 (pelle d oca quando il vicino La avviava in garage), il v4 stretto della Fulvia e la a112 abarth. Concordo che il v6 3200 della 159 cantava molto bene ai medi.
Tra le moto anche oggi le cose vanno meno peggio; come non ricordare però il 4 cilindri MV, il 3 cilindri Laverda e il V2 Ducati.
Saluti
 
	
 
 
		 
 
		

 
 
		 A me quella ruvidità dà l'idea di un motore che fatica, che stenta a prendere i giri....
 A me quella ruvidità dà l'idea di un motore che fatica, che stenta a prendere i giri....

