Liquido freni?

nipponest

Nuovo Alfista
22 Marzo 2008
15
0
1
na
Regione
Campania
Alfa
156
Motore
1.9 Mjet 140 cv
Salve ragazzi
sono in possesso di una 156 mjet 2 serie 50000km 2 4 anni di vita...ultimamente se alzo molto il freno a mano si accende la spia sul computerino di bordo "liquido freni insufficente".
Non lo fa sempre,rare volte ma non è strano essendo il circuito frenante chiuso?
Grazie
 

Gianfranco

Alfista principiante
26 Gennaio 2008
162
0
16
BS
Regione
Lombardia
Alfa
159
Motore
Sportwagon 1.9 JTDM 16V 150CV
E' un circuito chiuso ma per recuperare il consumo delle pastiglie dei freni i pistoncini delle pinze avanzano e lo fanno con l'olio del circuito frenante. Controlla nella vaschetta e vedrai che il livello è basso quindi o cambi le pastiglie consumate o ripristini il livello olio.
 

alfu156

Alfista principiante
15 Gennaio 2007
464
1
19
47
UD
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
156 Sw
Motore
1.9jtdm 150cv
Verifica le pastiglie freno posteriori.....X farti così devono essere quasi finite, sicuramente dovrai sostituirle!:decoccio:
 

nemesys_72

Alfista principiante
6 Dicembre 2007
193
0
16
PD
Regione
Veneto
Alfa
156
Motore
1.9 JTD 115cv
lo fa anche a me a volte, ho visto che dipende se quando tiro il freno a mano la macchina è ancora in movimento (presenti quando freni col pedale e hai una leggera salita, poi tiri il freno quando il pedale è ancora schiacciato e lo stai rilasciando??).. io ho un pendenza leggerissima fuori dal garage e qualche mattina mi capita sta cosa, infatti non mi sono mai preoccupato..
 

nipponest

Nuovo Alfista
22 Marzo 2008
15
0
1
na
Regione
Campania
Alfa
156
Motore
1.9 Mjet 140 cv
si infatti a me succede "prevalentemente" quando c'è una leggera pendenza.
Penso ke cmq la scritta sia data dalle pasticche perche l'anno scorso gia raboccai dell'olio per freni.
Cmq verificherò grazie a tutti
 

carloal

Nuovo Alfista
5 Agosto 2008
2
0
1
54
ce
Regione
Campania
Alfa
156
Motore
19 jtd
Fate attenzione al rabbocco dell'olio frenante, perchè quando andrete a sostituire le pasticche l'eccesso uscirà da fuori potendo creare dei danni, visto che è molto acido.
ciao a tutti
 

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,201
453
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
Esatto. Il rischio è proprio che montando le nuove pastiglie, e quindi con l'arretramento dei pistoncini nella loro sede, l'olio in eccesso esca dalla vaschetta.
ciao
 

carminasala

Nuovo Alfista
9 Marzo 2008
17
0
1
44
TO
Regione
Piemonte
Alfa
156
Motore
1.9 M-Jet SW Sport
Ciao ragazzi io ho un problema analogo con l'olio dei freni,anche a me segnala insufficenza olio impianto frenante e si accende ogni tanto la spia rossa "come quando tiri il freno a mano" ma in movimento specie in salita o nele curve,e' gia' la seconda volta nell'arco di un mese e mezzo che faccio rabboccare l'olio,il mio meccanico a vista dice che le pastiglie sono ancora sufficenti,premetto che la mia 156 SportWagon e' del 2005 con 30000 Km. le pastiglie non le ho mai cambiate e' probabile che siano da cambiare?? Sapete darmi una risposta??

Grazie Saluti
Daniele. (TO):decoccio:
 
ADVERTISEMENT

YodaDJ

Alfista principiante
6 Febbraio 2008
749
22
26
Bo
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Motore
1.7 boxer 16v
Se hai rabboccato già 2 volte in meno di 2 mesi è molto probabile che ci sia qualche perdita o guasto nell'impianto!
Prova a fare controllare il pistoncino freni/frizione, di solito è quello che cede e comincia a perdere liquido!
Ok?
 

carminasala

Nuovo Alfista
9 Marzo 2008
17
0
1
44
TO
Regione
Piemonte
Alfa
156
Motore
1.9 M-Jet SW Sport
Grazie mille per la tua risposta...e' probabile che sia cosi'.....faro' controllare al piu' presto il pistoncino freni/frizione.

Ancora grazie.
Saluti
Daniele (TO)
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT