Livello olio Tonale, astina poco chiara

....per l'appunto....ma non potevano mettere l'astina di un colore diverso da quello dell'olio? Proprio questa mattina ho "smadonnato" per capire il livello, ci metto qualche secondo su altre auto !
Condivido.
Il giallo è il colore meno indicato per la verifica del lubrificante soprattutto quando è stato appena sostituito.
A volte mi sembra che chi prende certe decisioni lo fa alzandosi la mattina dal letto dimenticandosi il cervello nel cassetto:rolleyes:
 
Purtroppo Jack il LUM non aiuta l'utente.
Io mi sono sempre rifatto alla mia esperienza ricavata dal passato e, per scrupolo in fase di visita al centro Alfa, mi sono fatto dare indicazioni più precise per il modello (sia mai che Tonale abbia da seguire regole specifiche).
E' proprio in quel contesto che il meccanico Alfa mi ha detto che sarebbe preferibile non arrivare mai con il rabbocco esattamente al livello MAX visto che tale comportamento è tanto deleterio quanto quello di fare scendere il livello sotto il minimo. Ovviamente prendete con le pinze il suo consiglio (anche se ho visto quanto in fase di tagliando loro stessi utilizzano questo metodo di misurazione/rabbocco)
Infatti e' proprio cosi', mai arrivare al livello massimo , basta stare alcuni mm sotto la tacca del livello max.
Il problema e' che visivamente se l'astina e' di colore simile all'olio quando e' nuovo fare una verifica esatta a meno come facio sulla Lancia Ypsilon di mia moglie che devo mettermi alla luce per verificare dove l'astina viene "bagnata" dall'olio..
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
....per l'appunto....ma non potevano mettere l'astina di un colore diverso da quello dell'olio? Proprio questa mattina ho "smadonnato" per capire il livello, ci metto qualche secondo su altre auto !
Non lamentatevi dell'astina della Tonale. Pensate a noi poveri possessori di Giulia e Stelvio che l'astina proprio non l'abbiamo
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Non lamentatevi dell'astina della Tonale. Pensate a noi poveri possessori di Giulia e Stelvio che l'astina proprio non l'abbiamo
Non siete i soli.
Molte case ormai, la mia V60 era già così, forniscono il livello solo più tramite cdb.
Una vera cavolata
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Chiedo ai più esperti: non potremmo cambiarla con un'astina di ricambio che abbia una "visibilità" migliore?
Io non sono certamente un esperto (e quindi attendo pareri più autorevoli) ma non penso sia facile trovare una astina della medesima lunghezza e con annesso tappo del diametro corrispondente (visto che quella di Tonale non è una semplice astina)
 
Quindi la regolazione avviene tramite indicazioni sul display?
Sì, tramite il display.
Ma in base alla tua esperienza ritieni siano precise Mauro?
Mah.... preciso forse sì, ma per esserne certo dovrei avere anche l'astina per fare il confronto. Di sicuro è estremamente scomodo. Io preferisco l'astina mille volte, però capisco che per quelli che a malapena sanno che dentro l'auto c'è anche un motore, una qualche utilità l'indicazione a display può averla.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Approfitto di questo tred per chiedervi cosa ne pensate.
Ca. 20 guorni fa ho ritirato la mia nuova Tonale speciale, zero km. Apro il vano motore ver controllare acqua ecc. tagliandino olio motore indica 4,2 litri immessi e ricambio tra quindicimila km. Sono tranquillo. in ca. Venti giorni faccio 500 km , prevalentemente in citta‘ e siccome dovrei affrontare un lungo viaggio, stamattina vado a controllare l‘ olio a freddo. L‘ astina mi segnav molto sotto il minimo, quasi indistinguibile perche‘ olio nuovo. Ok, meravigliato vado nella filiale piu‘ vicina dove controllano e rabboccano quasi un litro d‘olio e il livelli nell‘astina si alza sino a sopra la meta‘ , praticamente sopra i due puntini ma ancora lontano dal massimo.
Cosa hanno fatto alla preparazione, si saranno dimenticati di metterci abbastanza olio oppure avranno messo solo l‘etichetta e quello era solo olio del motore all‘atto del trasporto sino al rivenditore?
L‘auto non mi segna difetti o spie accese e la temperaturs olio segnava sempre normale.
Pensate il motore sia stato mun po compromesso?
Certo che iniziano bene se non stanno attenti neanche all‘ olio😏. Fortuna ho controllato ma sono in po‘ incazzato.
 
Anch'io avevo perso l'abitudine di controllare il livello dell'olio dato che nelle Volvo non c'è l'astina e tramite il computer di bordo si può soltanto verificare se il livello è regolare oppure no. Adesso con la Tonale dovrò riabituarmi a controllarlo di tanto in tanto. Piuttosto sarei curioso di sapere se lasciate tutti fare all'officina circa la scelta del lubrificante motore oppure qualcuno decide anche di scegliersi il tipo. Loro di solito credo usino il Selenia, io nelle mie precedenti vetture (Audi, BMW, Volvo) ho sempre preferito usare il Castrol Edge con l'aggiunta di un barattolo di additivo Liqui Moly e credo che al prossimo tagliando farò lo stesso, dato che il capo officina mi consente di acquistare per conto mio il lubrificante e loro ci mettono il resto e la mano d'opera. Anche il filtro aria non lascio più quello originale, ho iniziato da tempo ad usare quelli della "Sprint filter" che offrono un migliore passaggio dell'aria e non vanno mai cambiati, solo puliti.
 

Discussioni simili

X