Marchionne parla di Giulia, SUV, ammiraglia e spider Alfa

Quand'è che Alfa e Lancia daranno un calcio in culo a mamma Fiat?
Si muovessero a lanciare quei modelli nuovi che la gente intanto (anche se poco) compra, si , ma la concorrenza...

Comunque l'attuale gamma si compone di 2 modelli, la 159 stanno cercando solo di vendere l'invenduto....

Ad ogni modo il prossimo modello previsto è la 4C GTA, prevista ufficialmente per marzo 2013 (produzione in serie), ma portrebbero già presentare la versione definitiva alla fine di quest'anno.
 
Ma magari... non ha importanza chi da il calcio nel sedere (comunque ho detto "mamma" non a caso), Fiat sta rovinando due marchi che hanno tenuta alta la bandiera italiana nel mondo.
Non riesco a non pensarci... 3, anzi, 2 modelli e mezzo in listino... poveri noi!
Me la tengo stretta la 156...

ad essere sincero fiat sta finalmente rivalutando l'Alfa dopo che l'aveva scartata dai suoi piani.
Quando la ha presa, regalata è il termine più corretto, l'Alfa arrivava da periodi disastrosi, dopodichè con fiat stava andando sempre peggio finchè finalmente marchionne ha dato il giusto impulso e oggi abbiamo di nuovo dei buoni risultati di vendita.
 
Un dato che dovremmo tutti avere in mente e' che Alfa vende oggi con 2 modelli tanto quanto vendeva con 10 modelli 5 anni fa.
Dura constatazione.
Adesso che 4C e SUV arrivano nel 2013, seguite dal trio TP Giulia-Sw-Spider nel 2014 e poi forse pure l'ammiraglia segmento E, speriamo che le vendite siano incrementali in Europa (e non solo perche' apriamo i mercati americani e cinese)
 
Fiat sta rivalutando l'Alfa? :eek: Ma dove? Forse la sta snaturando...
Due modelli (entrambe 2 volumi), motori Fiat, l'unica berlina (troppo grossa) in via di pensionamento con due motorizzazioni diesel rimaste... io mi metterei a piangere se fossi un dirigente.
La MiTo GTA, che era già pronta, dov'è finita?
Per i prossimi modelli si parla di 2013 (inoltrato) -2014... con calma...
Perché i tedeschi e i francesi mantengono in listino TUTTI i modelli (anzi espandono la gamma)?
Avete mai visto mancare per esempio la Serie 3 dal listino BMW? MAI, e mai si sognerebbero di farlo. Nemmeno le versioni M hanno mai smesso di produrle!
E quando mai una tedesca o una francese è rimasta con due motorizzazioni?
Forse la 206 si, ma c'era già la 207! Ed hanno fatto persino la 206 Plus...

ps: questa meraviglia per esempio dovrebbe uscire subito, ma scommetto che non uscirà mai.
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il fatto che vi siano solo due modelli non e una cosa strana per l'Alfa, dopodiché i risultati di vendita parlano chiaro, quindi sicuramente si sta andando verso la strada giusta.
Anche per me e un dispiacere che la 159 vada in pensione, confido che la Giulia possa essere una degna erede e che venda tantissimo.
Sui marchi stranieri indubbiamente hanno una gamma molto più ampia, ma quello e irrilevante, ognuno ha le sue strategie, l'Alfa non ha mai avuto troppi modelli in contemporanea eppure vendeva bene, purtroppo, pero', era un'azienda statale e quindi e' saltata, non per la mancanza di qualità ma per gli innumerevoli sprechi che vi erano.
Quando e stata regalata alla Fiat si stava riprendendo, ma qualche amico degli amici aveva deciso che doveva sparire.
 
Ciao "CONDORALFA75", l'amico "NandoAlfa" è uno di vecchio stampo, nonostante la giovane età, uno come noi, uno a cui piace il motore "Alfa Romeo", non "Fiat", anche se quelli che vengono montati sulle "Alfa" hanno qualcosa in più in quanto vanno meglio.- Come dargli torto.- Tu hai delle "75", io ne ho avute ed ora ho un "156" con un V6 GTA sotto il cofano, qundi io e te, come ce ne sono altri, ruotiamo sempre su motori "Alfa Romeo" veri e propri e certe cose le capiamo benissimo.- Pero' come dico sempre, io apprezzo anche i motori di oggi, come anche le "Alfa" di oggi, come del resto anche tu, non potrebbe essere altrimenti, siamo "Alfisti" è amiamo il nostro marchio.-

Ciao "NandoAlfa", la disco "Volante", mi riferisco al link che hai postato, molto probabilmente la faranno, ma non avrà un marchio "Alfa Romeo".-
 
Ultima modifica:
Ciao "CONDORALFA75", l'amico "NandoAlfa" è uno di vecchio stampo, nonostante la giovane età, uno come noi, uno a cui piace il motore "Alfa Romeo", non "Fiat", anche se quelli che vengono montati sulle "Alfa" hanno qualcosa in più in quanto vanno meglio.- Come dargli torto.- Tu hai delle "75", io ne ho avute ed ora ho un "156" con un V6 GTA sotto il cofano, qundi io e te, come ce ne sono altri, ruotiamo sempre su motori "Alfa Romeo" veri e propri e certe cose le capiamo benissimo.- Pero' come dico sempre, io apprezzo anche i motori di oggi, come anche le "Alfa" di oggi, come del resto anche tu, non potrebbe essere altrimenti, siamo "Alfisti" è amiamo il nostro marchio.-

Ciao "NandoAlfa", la disco "Volante", mi riferisco al link che hai postato, molto probabilmente la faranno, ma non avrà un marchio "Alfa Romeo".-

capisco perfettamente il pensiero di Nando, ma vedi i tempi gloriosi dell'Alfa non possono tornare e quindi accetto quello che c'è.
Logico che preferirei che le Alfa fossero ancora Alfa Romeo al 100%, ma questo non è più possibile e non lo sarà mai più.
Avranno il marchio e il resto sarà una sinergia con i componenti del gruppo, però saranno sempre e comunque delle Alfa Romeo.
Gli attuali prodotti non sono male, come non lo erano la 156, la 145 e la 146, se poi guardiamo i risultati di vendita indubbiamente vi è una ripresa dell'Alfa.
Come ho già detto innumerevoli volte l'Alfa non ha mai avuto una marea di modelli in contemporanea, l'Alfa è Alfa, non un carrozzone tedesco!
 
capisco perfettamente il pensiero di Nando, ma vedi i tempi gloriosi dell'Alfa non possono tornare e quindi accetto quello che c'è.
Logico che preferirei che le Alfa fossero ancora Alfa Romeo al 100%, ma questo non è più possibile e non lo sarà mai più.
Avranno il marchio e il resto sarà una sinergia con i componenti del gruppo, però saranno sempre e comunque delle Alfa Romeo.
Gli attuali prodotti non sono male, come non lo erano la 156, la 145 e la 146, se poi guardiamo i risultati di vendita indubbiamente vi è una ripresa dell'Alfa.
Come ho già detto innumerevoli volte l'Alfa non ha mai avuto una marea di modelli in contemporanea, l'Alfa è Alfa, non un carrozzone tedesco!

Si, infatti, sono d'accordissimo. era solo per riportare il pensiero dell'amico "NandoAlfa", che comunque condivido, ma ovviamente guardo avanti e speriamo che la gamma si espanda un tantino, è vero quello che dici che l'Alfa Romeo non ha mai avuto tanti modelli, ma credo che adesso siamo al minimo storico.- Comunque speriamo bene, le premesse ci sono tutte per far bene.- A proposito di premesse, un utente ha scritto che faranno la "4C" in versione "GTA", ne sai niente?
 
Si, infatti, sono d'accordissimo. era solo per riportare il pensiero dell'amico "NandoAlfa", che comunque condivido, ma ovviamente guardo avanti e speriamo che la gamma si espanda un tantino, è vero quello che dici che l'Alfa Romeo non ha mai avuto tanti modelli, ma credo che adesso siamo al minimo storico.- Comunque speriamo bene, le premesse ci sono tutte per far bene.- A proposito di premesse, un utente ha scritto che faranno la "4C" in versione "GTA", ne sai niente?

per adesso nulla, non sarebbe sicuramente male che la facessero perchè sarebbe una macchina più che idonea a fregiarsi di quel titolo...... logicamente, però, devono fare anche una berlina con le caratteristiche GTA!
 
per adesso nulla, non sarebbe sicuramente male che la facessero perchè sarebbe una macchina più che idonea a fregiarsi di quel titolo...... logicamente, però, devono fare anche una berlina con le caratteristiche GTA!

Sulla versione "GTA" della berlina, penso potrebbero orientarsi sulla "Giulia", che potrebbe avere un "V8 Maserati".- La stessa soluzione l'avevano pensata anche sulla "159", se avessero fatto la versione "GTA", che avrebbe montato appunto il propulsore "Maserati", almeno questo si vociferava nella casa del tridente, dove ci lavora un mio parente.- Naturalmente sulla "Giulia" penso facciano anche altre motorizzazioni.- Comunque ti diro' che penso che difficilmente facciano una versione "GTA" sulla "Giulia", costerebbe uno sproposito e l'Alfa Romeo è orientata a spese più basse, tanto c'e' già la "4C", che in fatto di costo d'acquisto sicuramente la farà da padrone.- Penso invece si orientino sulla versione "Q.V.", che non sarebbe male, potrebbero seguire la scia delle "Q.V." della "Giulietta" e della "MiTO".- Quanto all'ammiraglia, secondo mè non la faranno, almeno per i prossimi anni, hanno già speso tanto con la "Thema", ma non è il fatto che non facciano l'ammiraglia che mi preoccupa.-
 
X