kormrider
ALFISTA BALILLA.
- 18 Gennaio 2012
- 34,358
- 21,752
- 181
- Regione
- No Italy
- Alfa
- 75
- Motore
- 2.0 Twin Spark
- Altre Auto
- Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
putroppo sì.
perchè si annulla l'effetto della contro-pressione dei gas di scarico dato dall'impianto originale.
quindi "svuotando" togliendo catalizzatore e barilotti vari avrai dei vuoti marcati durante gli avviamenti.
sopratutto nella zona: 800/1500 Rpm del range di funzionamento del motore.
le case costruttrici quando progettano i tubi di scarico tengono in considerazione i principi della fluidodinamica.
perchè si annulla l'effetto della contro-pressione dei gas di scarico dato dall'impianto originale.
quindi "svuotando" togliendo catalizzatore e barilotti vari avrai dei vuoti marcati durante gli avviamenti.
sopratutto nella zona: 800/1500 Rpm del range di funzionamento del motore.
le case costruttrici quando progettano i tubi di scarico tengono in considerazione i principi della fluidodinamica.
ra io questo risuonatore l'ho tolto,solo che mi sembra che le prestazioni ai bassi regimi siano peggiorate,l'auto con marce alte non risponde bene all'acceleratore,inoltre capita soprattutto la sera con le luci accese che l'auto non tenga il minimo e si spegne,quindi avrei intenzione di rimettere il risuonatore e di mettere un filtro a pannello sportivo.

