Mito Servosterzo duro solo da fermo

mito1982

Nuovo Alfista
10 Maggio 2024
3
0
1
Regione
Toscana
Alfa
Mi.To
Buongiorno a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere il mistero della mia mito 1.3 Multijet.dopo essersi accesa la spia batteria con conseguente sterzo duro,senza fare troppe verifiche ho ordinato l'alternatore e l'ho montato,ma da subito mi sono reso conto che il problema spia e sterzo duro era rimasto.Ho fatto tutte le varie misurazioni e prove con tester e sostituzione batteria con esito negativo, Alternatore che carica bene(14.3 V) e spia sempre presente.Stanco di tenere la macchina ferma a fare prove,ho deciso di portarla da un elettrauto anche con il servosterzo bloccato e qua lo stupore,dopo 5 metri dalla partena,lo sterzo diventa morbido,al primo stop di nuovo duro,riparto e torna morbido e così via.Faccio un'altra prova pensando fosse l'alternatore che cambiando i giri del motore caricava di più,la metto in folle in discesa,appena le ruote iniziano a girare si sblocca il servosterzo e come mi rifermo si blocca nuovamente,senza toccare niente e senza aumentare i giri motore,mi dite come possa essere possibile?ho girato 2 elettrauto e non sanno spiegartelo.Cosa da l'impulso al servosterzo con il semplice movimento delle ruote e senza toccare altro?
 

Allegati

  • IMG_20240506_155516.jpg
    IMG_20240506_155516.jpg
    434.5 KB · Visualizzazioni: 41
,appena le ruote iniziano a girare si sblocca il servosterzo e come mi rifermo si blocca nuovamente,senza toccare niente e senza aumentare

Non ho ben capito... si sblocca nel senso che viene ripristinata la servoassistenza (e magari si spegne la spia) oppure lo sterzo diventa meno "duro"?
 
No vuol dire il contrario,si blocca quando mi fermo perché diventa duro,non funziona più l'assistenza e come riparto sopra i 5 km orari sento il servosterzo che riparte e torna morbido il volante.La cosa assurda che lo fa anche in folle in discesa,semplicemente che da fermo non va e come si muove la macchina rifunziona,come se fosse legato alla velocità della macchina.
 
Buongiorno a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere il mistero della mia mito 1.3 Multijet.dopo essersi accesa la spia batteria con conseguente sterzo duro,senza fare troppe verifiche ho ordinato l'alternatore e l'ho montato,ma da subito mi sono reso conto che il problema spia e sterzo duro era rimasto.Ho fatto tutte le varie misurazioni e prove con tester e sostituzione batteria con esito negativo, Alternatore che carica bene(14.3 V) e spia sempre presente.Stanco di tenere la macchina ferma a fare prove,ho deciso di portarla da un elettrauto anche con il servosterzo bloccato e qua lo stupore,dopo 5 metri dalla partena,lo sterzo diventa morbido,al primo stop di nuovo duro,riparto e torna morbido e così via.Faccio un'altra prova pensando fosse l'alternatore che cambiando i giri del motore caricava di più,la metto in folle in discesa,appena le ruote iniziano a girare si sblocca il servosterzo e come mi rifermo si blocca nuovamente,senza toccare niente e senza aumentare i giri motore,mi dite come possa essere possibile?ho girato 2 elettrauto e non sanno spiegartelo.Cosa da l'impulso al servosterzo con il semplice movimento delle ruote e senza toccare altro?
È quella porcheria di centralina piazzata sotto al piantone. Problema comune dalla fiat punto in poi con lo sterzo elettrico.

Condoglianze per la spesa




No vuol dire il contrario,si blocca quando mi fermo perché diventa duro,non funziona più l'assistenza e come riparto sopra i 5 km orari sento il servosterzo che riparte e torna morbido il volante.La cosa assurda che lo fa anche in folle in discesa,semplicemente che da fermo non va e come si muove la macchina rifunziona,come se fosse legato alla velocità della macchina.
La centralina dello sterzo comunica con quella dell'abs da cui prende i segnali dei sensori sui mozzi delle ruote.
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Questi servosterzi danno spesso problemi monta in revisionato e risolvi nel 99% dei casi!!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Quindi le ruote che girano danno il segnale al servosterzo di avviarsi? è molto strano.Poi in ogni caso mi rimane il simbolo della batteria sul computer di bordo,sia che il servosterzo vada o non vada.
 
X